Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
V Commissione (Bilancio, tesoro e programmazione)
Seduta di mercoledì 8 febbraio 2017
bollettino bollettino
 
Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio - Schema di decreto legislativo recante norme sulla promozione della cultura umanistica, sulla valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e sul sostegno della creatività. Atto n. 382

scheda del dibattito
interventi di: Simonetta Rubinato, Francesco Boccia.
 
Esame e rinvio - Programma di lavoro della Commissione per il 2017 - Realizzare un'Europa che protegge, dà forza e difende. COM(2016)710 final.Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017. Doc. LXXXVII-bis, n. 5

scheda del dibattito
interventi di: Marco Marchetti, Francesco Boccia.
 
COMITATO DEI NOVE

scheda del dibattito
interventi di:
 
COMITATO DEI NOVE

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio - Schema di decreto legislativo recante riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria per renderlo funzionale alla valorizzazione sociale e culturale della professione. Atto n. 377

scheda del dibattito
interventi di: Paola Bragantini, Francesco Boccia.
 
Seguito dell'esame e conclusione - Parere favorevole con una condizione, volta a garantire il rispetto dell'articolo 81 della Costituzione - Parere su emendamenti - Trattati internazionali, basi e servitù militari. C. 2-A (Parere all'Assemblea)

scheda del dibattito
interventi di: Giampiero Giulietti.
 
Esame e rinvio - Programma di lavoro della Commissione per il 2017 - Realizzare un'Europa che protegge, dà forza e difende. COM(2016)710 final.Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017. Doc. LXXXVII-bis, n. 5

scheda del dibattito
interventi di: Marco Marchetti, Francesco Boccia, Marco Marchetti.
 
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e conclusione - Parere favorevole - Schema di decreto legislativo recante riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria per renderlo funzionale alla valorizzazione sociale e culturale della professione. Atto n. 377

scheda del dibattito
interventi di: Paola Bragantini, Francesco Boccia, Paola Bragantini.
 
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e conclusione - Parere favorevole con condizioni, volte a garantire il rispetto dell'articolo 81 della Costituzione - Schema di decreto legislativo recante norme sulla promozione della cultura umanistica, sulla valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e sul sostegno della creatività. Atto n. 382

scheda del dibattito
interventi di: Simonetta Rubinato, Simonetta Rubinato, Francesco Boccia.
Cronologia
mercoledì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge recante delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza (C. 3671-bis), che sarà licenziato definitivamente dal Senato l'11 ottobre (legge 19 ottobre 2017, n. 155).



mercoledì 8 febbraio
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 157 voti favorevoli e 108 contrari, nel testo che recepisce le modifiche proposte dalla Commissione con l'esclusione di quelle dichiarate improponibili, l'emendamento 1.900 interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 23 dicembre 2016, n. 237, recante disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel settore creditizio (S. 2629), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



mercoledì 15 febbraio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 340 voti favorevoli e 126 contrari, nel testo delle Commissioni identico a quello già approvato dal Senato, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 23 dicembre 2016, n. 237, recante disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel settore creditizio (C. 4280), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.