Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
X Commissione (attivita' produttive, commercio e turismo)
Seduta di giovedì 8 gennaio 2009
bollettino bollettino
 
Esame e rinvio - Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale. C. 1972

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Gibelli, Giovanni Fava, Federico Testa, Raffaello Vignali, Laura Froner, Alberto Torazzi, Ludovico Vico, Luigi Lazzari, Andrea Gibelli, Giovanni Fava, Arturo Iannaccone, Santo Domenico Versace, Andrea Gibelli, Luigi Lazzari, Andrea Lulli, Raffaello Vignali, Enzo Raisi, Federico Testa, Alberto Torazzi, Andrea Gibelli, Giovanni Fava, Gianluca Benamati, Federico Testa, Ludovico Vico, Andrea Lulli, Luigi Lazzari, Ignazio Abrignani, Carlo Monai, Savino Pezzotta.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
Cronologia
mercoledì 7 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 302 voti favorevoli, 228 contrari e 2 astenuti, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 10 novembre 2008, n. 180, recante disposizioni urgenti per il diritto allo studio, la valorizzazione del merito e la qualità del sistema universitario e della ricerca (C. 1966), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

mercoledì 14 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con con 327 voti favorevoli, 252 contrari e 2 astenuti, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, recante misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale (C. 1972), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.