Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di martedì 9 aprile 2013
resoconto stenografico resoconto stenografico
 
Preavviso di votazioni elettroniche

scheda del dibattito
 
Sull'ordine dei lavori (immediata costituzione delle Commissioni permanenti, rinvio della deliberazione sull'integrazione delle competenze della Commissione speciale per l'esame degli atti del Governo, sollecita formazione di un nuovo Governo, opzioni dei parlamentari in condizioni di incompatibilità)

scheda del dibattito
interventi di: Roberta Lombardi, Danilo Toninelli, Rocco Buttiglione, Simone Baldelli, Gennaro Migliore, Ettore Rosato, Maria Marzana, Massimo Enrico Corsaro, Andrea Causin.
 
Deliberazione sull'integrazione della competenza della Commissione speciale già istituita, con deliberazione dell'Assemblea del 26 marzo 2013, ai sensi dell'articolo 22, comma 2, del Regolamento

scheda del dibattito
interventi di: Girgis Giorgio Sorial, Andrea Colletti, Ignazio La Russa.
 
Comunicazioni del Governo ai sensi dell'articolo 2, comma 4, della legge 5 maggio 2009, n. 42, in relazione al testo, con modificazioni, dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 18 aprile 2012, n. 61, recante ulteriori disposizioni in materia di ordinamento di Roma capitale, corredato dalle osservazioni del Governo

scheda del dibattito
interventi di: Marco Causi, Massimiliano Smeriglio, Carla Ruocco, Beatrice Lorenzin, Cristian Invernizzi, Domenico Rossi, Umberto Marroni, Filippo Busin, Roberto Morassut, Roberto Capelli, Fabio Rampelli, Titti Di Salvo, Barbara Saltamartini, Federica Dieni, Sesa Amici.
 
Commemorazione dell'onorevole Umberto Scapagnini

scheda del dibattito
interventi di: Giuseppe Castiglione.
 
Sull'ordine dei lavori, in merito all'uccisione il 6 marzo 2013 a Perugia di Margherita Peccati e Daniela Crispolti, dipendenti della Regione Umbria e sul triplice suicidio a Civitanova Marche di Romeo Dionisi e Annamaria e Giuseppe Sopranzi

scheda del dibattito
interventi di: Daniele Pesco, Walter Verini, Titti Di Salvo, Pino Pisicchio, Irene Manzi, Patrizia Terzoni, Gea Schiro' Planeta, Renato Brunetta.
 
Assegnazione di un disegno di legge di conversione alla Commissione speciale in sede referente

scheda del dibattito
interventi di:
 
Cessazione dal mandato parlamentare del deputato Roberto Cota

scheda del dibattito
interventi di:
 
Sui lavori della Camera

scheda del dibattito
interventi di:
 
In morte degli onorevoli Giovanni Casola, Pietro Buffone, Florindo D'Aimmo e Eirene Sbriziolo

scheda del dibattito
interventi di:
 
Sull'ordine dei lavori (concessione della grazia a un militare statunitense condannato in Italia - mancato esercizio da parte del Governo della delega prevista dalla legge anticorruzione 190/2012 e disciplina della materia dei magistrati fuori ruolo - casi di esclusione di bambini dalle mense scolastiche - plico bomba recapitato alla redazione de La Stampa - parlamentari indagati e presenza dei deputati in Aula - manifestazione a Palermo a sostegno del pubblico ministero Nino Di Matteo, oggetto di minacce mafiose - caso di inquinamento da PCB presso lo stabilimento SIN Caffaro a Brescia - costituzione delle Commissioni permenenti) e per richiami al Regolamento

scheda del dibattito
interventi di: Mauro Ottobre, Andrea Orlando, Enrico Costa, Nicola Molteni, Roberto Giachetti, Chiara Scuvera, Anna Rossomando, Ettore Rosato, Filippo Gallinella, Angelo Cera, Roberto Fico, Ivan Scalfarotto, Carlo Sibilia, Alessia Morani, Giulia Sarti, Tatiana Basilio, Gianluca Vacca, Massimo Enrico Baroni, Alessandro Bratti.
 
Ordine del giorno della prossima seduta

scheda del dibattito
interventi di:
 
Saluto agli studenti della scuola media Giovanni XXIII di Sant'Antimo (NA), presenti in tribuna

scheda del dibattito
interventi di:
 
Per una richiesta di votazione nominale sulla deliberazione in oggetto, nell'ambito dell'esame della deliberazione sull'integrazione della competenza della Commissione speciale già istituita, con deliberazione dell'Assemblea del 26 marzo 2013, ai sensi dell'articolo 22, comma 2, del Regolamento

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Colletti, Ignazio La Russa.
 
Per la segnalazione di casi di espressioni di voto multiple, nell'ambito dell'esame della deliberazione sull'integrazione della competenza della Commissione speciale già istituita, con deliberazione dell'Assemblea del 26 marzo 2013, ai sensi dell'articolo 22, comma 2, del Regolamento

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Colletti.
 
Missioni

scheda del dibattito
interventi di:
 
Annunzio della costituzione di un gruppo parlamentare

scheda del dibattito
interventi di:
 
Modifica nella composizione dell'ufficio di presidenza di gruppi parlamentari e affidamento dei poteri attribuiti dal regolamento nell'ambito di un gruppo parlamentare

scheda del dibattito
interventi di:
 
Modifica nella composizione di una componente politica del gruppo parlamentare Misto

scheda del dibattito
interventi di:
 
Annunzio della presentazione di un disegno di legge di conversione

scheda del dibattito
interventi di:
Cronologia
martedì 26 marzo
  • Parlamento e istituzioni

    Il Ministro degli esteri Giulio Terzi si dimette in seguito alla decisione del Governo di far rientrare in India i militari Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, ritenuti responsabili della morte di due pescatori indiani avvenuta nel corso di un'operazione antipirateria. Il Presidente del Consiglio Mario Monti assume ad interim l'incarico.



martedì 9 aprile
  • Politica estera ed eventi internazionali

    In Siria viene rapito Domenico Quirico, giornalista del quotidiano La Stampa. Sarà liberato l'8 settembre.



giovedì 18 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    Si riunisce il Parlamento in seduta comune con la partecipazione dei delegati regionali per l’elezione del Presidente della Repubblica.