Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
II Commissione (Giustizia)
Seduta di giovedì 9 aprile 2015
bollettino bollettino
 
Introduzione del delitto di tortura nell'ordinamento italiano. Esame emendamenti C. 2168

scheda del dibattito
 
Esame e rinvio - Abbinamento della proposta di legge C. 2040 Santerini - Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, sul diritto alla continuità affettiva dei bambini e delle bambine in affido familiare. C. 2957, approvata dal Senato

scheda del dibattito
interventi di: Alessia Morani, Walter Verini, Rocco Buttiglione, Michela Marzano, Donatella Ferranti, Alfonso Bonafede.
 
Sui lavori della Commissione, in merito al disegno di legge sulla concorrenza.

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Colletti, Donatella Ferranti.
 
Seguito dell'esame e rinvio - Disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché di comunione tra i coniugi. C. 831-892-1053-1288-1938-2200-B approvato dalla Camera e modificato dal Senato

scheda del dibattito
interventi di: Donatella Ferranti, Alessia Morani, Donatella Ferranti, Donatella Ferranti, Alessia Morani, Luca d'Alessandro, Vittorio Ferraresi.
Cronologia
giovedì 2 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    Presta giuramento il nuovo Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Graziano Del Rio.

mercoledì 15 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 161 voti favorevoli, 108 contrari e 1 astenuto, nel testo licenziato dalla Camera il 31 marzo, l'articolo unico del d.d.l. di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 18 febbraio 2015, n. 7, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo, anche di matrice internazionale, nonché proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle Organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione (S. 1854), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia (legge 17 aprile 2015, n. 43).