Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni)
Seduta di martedì 9 dicembre 2008
bollettino bollettino
 
Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio - Schema di decreto legislativo recante riassetto della disciplina in materia di autotrasporto Atto n. 48

scheda del dibattito
interventi di: Silvia Velo, Mario Valducci, Silvia Velo, Francesco Proietti Cosimi, Francesco Proietti Cosimi, Aurelio Salvatore Misiti, Mario Lovelli, Angelo Compagnon, Silvia Velo.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
5-00317

scheda del dibattito
interventi di: Elisabetta Rampi.
 
5-00341

scheda del dibattito
interventi di: Massimo Vannucci.
 
5-00698

scheda del dibattito
interventi di: Massimo Vannucci, Alessandro Montagnoli, Silvia Velo.
 
Esame e conclusione - Nulla osta - DL 180/08: Disposizioni urgenti per il diritto allo studio, la valorizzazione del merito e la qualità del sistema universitario e della ricerca. C. 1966

scheda del dibattito
interventi di: Daniele Toto, Mario Valducci.
 
Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva sui progetti di legge abbinati C. 44

scheda del dibattito
interventi di: Settimo Nizzi, Daniele Toto, Silvano Moffa, Mario Valducci.
 
Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva sui progetti di legge C. 44

scheda del dibattito
interventi di: Mario Valducci.
Cronologia
giovedì 4 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    La BCE riduce i tassi di interesse di 75 punti base.

domenica 14 dicembre
  • Parlamento e istituzioni

    In Abruzzo si svolgono le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale. L'affluenza alle urne è pari a circa il 53%. Risulta eletto alla Presidenza il candidato della coalizione di centro-destra.