Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VI Commissione (Finanze)
Seduta di giovedì 9 febbraio 2017
bollettino bollettino
 
Sui lavori della Commissione, perché siano auditi i rappresentanti della BCE.

scheda del dibattito
interventi di: Maurizio Bernardo, Alessio Mattia Villarosa, Michele Pelillo.
 
5-10522 Paglia: Dati circa il gettito delle aliquote di prodotto corrisposte per le concessioni di coltivazione di idrocarburi

scheda del dibattito
interventi di: Giovanni Paglia.
 
5-10524 Ginato: Effetti sulla raccolta di gioco derivanti dall'aumento del prelievo erariale unico e dalla riduzione nel numero degli apparecchi da gioco

scheda del dibattito
interventi di: Maurizio Bernardo, Susanna Cenni.
 
5-10523 Alberti: Iniziative per rafforzare le misure di contrasto al gioco illegale

scheda del dibattito
interventi di: Dino Alberti.
Cronologia
mercoledì 8 febbraio
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 157 voti favorevoli e 108 contrari, nel testo che recepisce le modifiche proposte dalla Commissione con l'esclusione di quelle dichiarate improponibili, l'emendamento 1.900 interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 23 dicembre 2016, n. 237, recante disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel settore creditizio (S. 2629), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



mercoledì 15 febbraio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 340 voti favorevoli e 126 contrari, nel testo delle Commissioni identico a quello già approvato dal Senato, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 23 dicembre 2016, n. 237, recante disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel settore creditizio (C. 4280), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.