Parlamento e istituzioni
Il deputato democristiano GiuseppeTogni è nominato ministro per le Partecipazioni statali. Il PRI aveva, invece, sostenuto la candidatura di Ugo La Malfa.
martedì 5 marzo
Politica, cultura e società
Parlando ai parroci e ai quaresimalisti di Roma Pio XII, afferma che il Governo non tutela il carattere sacro di Roma, violando il concordato del 1929. Il Pontefice si riferisce ad alcune affissioni pubblicitarie che turbano profondamente la coscienza dei cattolici. Critica, quindi, sia pure indirettamente la giurisprudenza della Corte costituzionale che avrebbe eccessivamente esteso la libertà d'espressione.
mercoledì 13 marzo
Politica, cultura e società
L'ENI sigla un convenzione con l'Iran relativa alle spese di ricerca, sviluppo e sfruttamento dei giacimenti petroliferi eventualmente scoperti. Una clausola addizionale stabilisce per la prima volta che un paese produttore percepisca una quota pari a circa il 75 per cento dei profitti. Questa formula passata alla storia come formula Mattei, rivoluziona quella del fifty-fifty
praticata dalle compagnie petrolifere americane.