Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Stai guardando

Stai guardando

Interrogazioni (Svolgimento)

Elementi ed iniziative in merito alle ricadute occupazionali derivanti dal piano industriale della società Whirlpool - nn. 3-01909 e 3-02172

Introduzione

  00:26:50 Giachetti Roberto

Stai guardando

Interrogazioni (Svolgimento)

Elementi ed iniziative in merito alle ricadute occupazionali derivanti dal piano industriale della società Whirlpool - nn. 3-01909 e 3-02172

Risposta

  00:27:02 Cassano Massimo

Stai guardando

Interrogazioni (Svolgimento)

Elementi ed iniziative in merito alle ricadute occupazionali derivanti dal piano industriale della società Whirlpool - nn. 3-01909 e 3-02172

Replica

  00:36:08 Simonetti Roberto   00:41:01 Ferrara Francesco Detto Ciccio

Stai guardando

Interrogazioni (Svolgimento)

Iniziative di competenza per l'avvio delle indagini, da parte della Commissione umanitaria internazionale, in merito agli attacchi aerei che hanno colpito il centro traumatologico Kunduz in Afghanistan, gestito da Medici senza frontiere - n. 3-01864

Introduzione

  00:44:25 Giachetti Roberto

Stai guardando

Interrogazioni (Svolgimento)

Iniziative di competenza per l'avvio delle indagini, da parte della Commissione umanitaria internazionale, in merito agli attacchi aerei che hanno colpito il centro traumatologico Kunduz in Afghanistan, gestito da Medici senza frontiere - n. 3-01864

Risposta

  00:44:44 Giro Mario

Stai guardando

Interrogazioni (Svolgimento)

Iniziative di competenza per l'avvio delle indagini, da parte della Commissione umanitaria internazionale, in merito agli attacchi aerei che hanno colpito il centro traumatologico Kunduz in Afghanistan, gestito da Medici senza frontiere - n. 3-01864

Replica

  00:49:44 Zampa Sandra

Stai guardando

Interrogazioni (Svolgimento)

Stato di attuazione della «Strategia per la crescita digitale 2014-2020» - n. 3-01843

Introduzione

  00:53:15 Giachetti Roberto

Stai guardando

Interrogazioni (Svolgimento)

Stato di attuazione della «Strategia per la crescita digitale 2014-2020» - n. 3-01843

Risposta

  00:53:30 Rughetti Angelo

Stai guardando

Interrogazioni (Svolgimento)

Stato di attuazione della «Strategia per la crescita digitale 2014-2020» - n. 3-01843

Replica

  01:01:15 De Lorenzis Diego

Stai guardando

La seduta, sospesa alle 11,15, è ripresa alle 15,05

  01:06:40 Giachetti Roberto

Stai guardando

Missioni (Alla ripresa pomeridiana)

  00:49:10 Boldrini Laura

Stai guardando

Disegno di legge costituzionale: Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione - (A.C. 2613-D) (Seguito della discussione ed approvazione)

S. 1429-B - Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione (Approvato, in prima deliberazione, dal Senato, modificato, in prima deliberazione, dalla Camera, modificato, in prima deliberazione, dal Senato, approvato, senza modificazioni, in prima deliberazione, dalla Camera e approvato, in seconda deliberazione, con la maggioranza assoluta dei suoi componenti, dal Senato). (C. 2613-D)

Ripresa esame - A.C. 2613-D

  00:49:32 Boldrini Laura

Stai guardando

Disegno di legge costituzionale: Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione - (A.C. 2613-D) (Seguito della discussione ed approvazione)

S. 1429-B - Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione (Approvato, in prima deliberazione, dal Senato, modificato, in prima deliberazione, dalla Camera, modificato, in prima deliberazione, dal Senato, approvato, senza modificazioni, in prima deliberazione, dalla Camera e approvato, in seconda deliberazione, con la maggioranza assoluta dei suoi componenti, dal Senato). (C. 2613-D)

Dichiarazioni di voto finale - A.C. 2613-D

  00:50:45 Boldrini Laura   00:50:52 Mucci Mara   01:02:35 Bragantini Matteo   01:08:33 Locatelli Pia Elda   01:19:41 Bueno Renata   01:22:50 Plangger Albrecht   01:27:58 Abrignani Ignazio   01:37:56 Maestri Andrea   01:41:22 Segoni Samuele   01:50:00 Capezzone Daniele   01:58:05 Palese Rocco   02:08:12 La Russa Ignazio   02:18:14 Gigli Gian Luigi   02:29:33 Invernizzi Cristian   02:39:30 Mazziotti Di Celso Andrea

Stai guardando

Preavviso di votazioni elettroniche.

  02:47:54 Boldrini Laura

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2613-D

S. 1429-B - Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione (Approvato, in prima deliberazione, dal Senato, modificato, in prima deliberazione, dalla Camera, modificato, in prima deliberazione, dal Senato, approvato, senza modificazioni, in prima deliberazione, dalla Camera e approvato, in seconda deliberazione, con la maggioranza assoluta dei suoi componenti, dal Senato). (C. 2613-D)

Ripresa dichiarazioni di voto finale - A.C. 2613-D

  02:48:05 Boldrini Laura   02:48:10 Adornato Ferdinando   02:57:55 D'attorre Alfredo   03:08:17 Brunetta Renato   03:16:19 Toninelli Danilo   03:27:15 Rosato Ettore   03:34:09 Lauricella Giuseppe   03:35:17 Galgano Adriana   03:38:24 Roccella Eugenia

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2613-D

S. 1429-B - Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione (Approvato, in prima deliberazione, dal Senato, modificato, in prima deliberazione, dalla Camera, modificato, in prima deliberazione, dal Senato, approvato, senza modificazioni, in prima deliberazione, dalla Camera e approvato, in seconda deliberazione, con la maggioranza assoluta dei suoi componenti, dal Senato). (C. 2613-D)

Votazione finale ed approvazione - A.C 2613-D

  03:40:52 Boldrini Laura

Stai guardando

Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Modifica nella composizione)

  03:42:52 Boldrini Laura

Stai guardando

Gruppo parlamentare (Modifica nella composizione dell'ufficio di presidenza)

  03:43:23 Boldrini Laura

Stai guardando

Ordine del giorno della seduta di domani

  03:43:40 Boldrini Laura

In questo video