Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Deputati

Antonio Mantelli

 

Nasce nel 1810
Laurea in Giurisprudenza; Avvocato
V Legislatura del Regno di Sardegna (19.12.1853 - 25.10.1857)
35

Interventi e citazioni

accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 2 di 2 accedi alla pagina successiva dell'elenco
  • V Legislatura del Regno di Sardegna
  • Sessione 1
  • vota contro la riduzione della somma proposta dal Ministero nel bilancio degli affari esteri per la legazione di Roma
    pp. 1318
  • contro una proposta del deputato Arnulfo, tendente alla deduzione dei debiti nell'applicazione della tassa sulle successioni
    pp. 1837
  • rende p parte alla discussione del progetto di legge per concessione di strade ferrate da Alessandria a Stradella, da Alessandria ad Acqui, da Novi a Toitona, e cessione dello stabilimento balneario d'Acqui
    pp. 1981 pp. 1993 pp. 1995
  • i d quello relativo alla costruzione di una cavallerizza in Alessandria, rispondendo ad osservazioni del deputato Mellana
    pp. 2062 pp. 2064
  • propone il convalidamento dell'elezione del professore Chiò a deputato del collegio di Crescentino
    pp. 2434
  • a l sorte lo designa membro della deputazione incaricata di assistere ad un triduo per la guarigione della Regina vedova
    pp. 2595
  • vota a favore delle convenzioni annesse al trattato di alleanza colla Francia e l'Inghilterra per la guerra di Crimea
    pp. 2817
  • prende parte alla discussione del progetto di legge per la soppressione di comunità religiose
    pp. 3113
  • vota a favore dell'ultimo articolo
    pp. 3115
  • Sessione 2
  • Mozione d'ordine
    pp. 2
  • iferisce r sull'elezione del ministro Lanza à deputato del collegio di Frassineto
    pp. 3
  • parla per una mozione d'ordine relativamente alla relazione di petizioni
    pp. 268 pp. 269
  • ife - rrisce sopì a petizioni
    pp. 479
  • Sessione 3
  • Chiede un congedo
    pp. 430
  • è chiamato dalla sorte a far parte della deputazione per assistere alla funzione funebre in suffragio dei morti nella battaglia di Novara
    pp. 1205