Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

VII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di mercoledì 1 giugno 1977
resoconto stenografico
 
Deferimento in sede legislativa: MAGGIONI: Norme recanti snellimenti procedurali per la esecuzione di opere pubbliche (174)
 
Annunzio di approvazione in Commissione: RIZ ed altri: Modifiche al regio decreto 28 marzo 1929, n. 499, per il coordinamento con la legge 19 maggio 1975, n. 151, sul nuovo diritto di famiglia (295)
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 21 settembre 1961, n. 1224, concernente lo stato giuridico del personale municipale ex coloniale iscritto nei quadri speciali di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 novembre 1954, n. 1451 (856)
 
Discussione e approvazione: CHIARANTE ed altri: Norme riguardanti la pubblicità degli organi collegiali della scuola e le date di svolgimento delle elezioni scolastiche (230); TESINI ed altri: Norme sulla pubblicità delle sedute degli organi collegiali della scuola materna, elementare, secondaria ed artistica dello Stato (805)

interventi di: Carlo Buzzi, Maria Agostina Pellegatta, Giuseppe Marton, Alessandro Giordano, Pietro Cerullo, Olindo Del Donno.
 
Deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: Estensione dei benefici d'inquadramento di cui all'articolo 84, commi ottavo e nono della legge 26 luglio 1975, n. 354, a favore degli assistenti sociali della carriera di concetto degli Istituti di prevenzione e di pena, trasferiti con decreto ministeriale 22 aprile 1976 dal ruolo del servizio sociale per minorenni nel corrispondente ruolo del servizio sociale per adulti (1018)

interventi di:
 
Trasmissione dalla Corte dei conti di determinazioni e relazioni sulla gestione degli enti sovvenzionati dallo Stato e sottoposti a controllo: RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI AL PARLAMENTO ASSOCIAZIONE NAZIONALE FRA I MUTILATI ED INVALIDI DEL LAVORO (Esercizi 1974 e 1975) (Doc. XV n. 40 (1974-1975))

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa: Accelerazione delle procedure per la esecuzione di opere pubbliche e di impianti e costruzioni industriali (1432)

interventi di:
 
Sollecito di svolgimento: Sul giudizio instaurato dalla Corte dei conti a carico di consiglieri comunali romagnoli in relazione a contributi erogati in favore delle popolazioni del Vietnam

interventi di: Giancarla Codrignani.
 
Svolgimento: PRETI: Sulle trattative tra sindacati e Governo in preparazione del disegno di legge di riforma universitaria (interr. n. 917)

interventi di: Giovanni Del Rio, Luigi Preti.
 
Svolgimento: VENTURINI: Sulla situazione del liceo classico "Gaetano De Santis" di Roma (interr. n. 882)

interventi di: Giovanni Del Rio, Aldo Venturini.
 
Svolgimento: BOZZI: Sulle autogestioni di varie scuole statali (interr. n. 900)

interventi di: Giovanni Del Rio, Aldo Bozzi.
 
Svolgimento: MELLINI: Sulla incriminazione del professore Giuliano Capecchi da parte del procuratore della repubblica di Pistoia (interr. n. 1005)

interventi di: Giovanni Del Rio, Mauro Mellini.
 
Sollecito della discussione: Sulla difesa delle istituzioni costituzionali, dall'ordine e della pace nel nostro paese

interventi di: Nicola Lettieri.
 
Deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: Autorizzazione della spesa per la costruzione dell'acquedotto dell'Isonzo e per il potenziamento dell'acquedotto interregionale del Fiora (1434)

interventi di:
 
Discussione e approvazione: Ratifica ed esecuzione del quinto Accordo sullo stagno, adottato a Ginevra il 21 giugno 1975 (930)

interventi di: Giorgio Postal, Alfredo De Poi.
 
Discussione e approvazione: Ratifica del Protocollo di proroga della Convenzione sul commercio del grano e adesione al Protocollo di proroga della Convenzione per l'aiuto alimentare, costituenti l'accordo internazionale sul grano del 1971, adottati a Washington il 2 aprile 1974, e loro esecuzione (812)

interventi di: Giorgio Postal, Natalino Di Giannantonio, Pietro Bucalossi.
 
Discussione e approvazione: Ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale all'Accordo che crea un'associazione tra la Comunità Economica Europea e la Grecia, a seguito dell'adesione di nuovi Stati membri alla Comunità, firmato a Bruxelles il 28 aprile 1975 (1209)

interventi di: Giorgio Postal, Antonio Rubbi, Alfredo De Poi, Pietro Bucalossi.
 
Discussione e approvazione: S. 236: Ratifica ed esecuzione delle seguenti Convenzioni tra l'Italia e la Spagna, firmate a Madrid il 22 maggio 1973: a) Convenzione di assistenza giudiziaria penale e di estradizione; b) Convenzione concernente l'assistenza giudiziaria, il riconoscimento e l'esecuzione delle sentenze in materia civile e commerciale (1303)

interventi di: Giorgio Postal, Carlo Russo, Pietro Bucalossi.
 
Discussione e approvazione: S. 228: Ratifica ed esecuzione della Convenzione istitutiva di una Agenzia Spaziale Europea (ASE), con Allegati, firmata a Parigi il 30 maggio 1975 (1059)

interventi di: Giorgio Postal, Natalino Di Giannantonio, Pietro Bucalossi.
 
Discussione e approvazione: S. 431: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra l'Italia e l'URSS per evitare la doppia imposizione fiscale nel settore dell'esercizio della navigazione marittima, firmato a Mosca il 20 novembre 1975 (1396)

interventi di: Giorgio Postal, Luigi Granelli, Pietro Bucalossi.
 
Discussione e approvazione: Ratifica ed esecuzione della Convenzione internazionale delle telecomunicazioni, con n. 3 Allegati, un Protocollo finale e n. 6 Protocolli addizionali, adottata a Malaga-Torremolinos il 25 ottobre 1973 (898)

interventi di: Giorgio Postal, Carlo Fracanzani, Pietro Bucalossi.
 
Discussione e approvazione: Ratifica ed esecuzione della Convenzione sulla distribuzione dei segnali portatori di programmi trasmessi mediante satelliti, firmata a Bruxelles il 21 maggio 1974 (992)

interventi di: Giorgio Postal, Bartolomeo Ciccardini, Pietro Bucalossi.
 
Discussione e approvazione: S. 413: Ratifica ed esecuzione degli Accordi tra la Repubblica Italiana e la Repubblica d'Austria, firmati a Vienna il 20 febbraio 1973, aggiuntivi, rispettivamente, alla Convenzione europea di estradizione del 13 dicembre 1957 e alla Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale del 20 aprile 1959 (1307)

interventi di: Giorgio Postal, Carlo Russo, Pietro Bucalossi.
 
Deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: Modificazioni alla legge 18 dicembre 1973, n. 859, contenente modificazioni alle disposizioni dell'articolo 21 del regio decreto-legge 8 febbraio 1923, n. 501, convertito nella legge 17 aprile 1925, n. 473, sull'industria e il commercio delle conserve alimentari preparate con sostanze vegetali e animali (1253)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato e deferimento in sede referente: S. 707: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 aprile 1977, n. 103, concernente la soppressione dell'EGAM e provvedimenti per il trasferimento delle società del gruppo all'IRI e all'ENI (1356-B)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: Modifiche ed integrazioni alla legge 4 febbraio 1967, n. 37, concernente il riordinamento della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei geometri e miglioramenti dei trattamenti previdenziali ed assistenziali (419)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa: ACHILLI ed altri: Norme per lo snellimento delle procedure in materia di esecuzione di opere pubbliche (766)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa: BARACETTI ed altri: Interpretazione autentica della legge 21 dicembre 1974, n. 702, recante modifiche e integrazioni della legge 28 marzo 1968, n. 341, concernente la riapertura dei termini per il riconoscimento delle qualifiche dei partigiani, limitatamente ai cittadini italiani residenti nel Friuli-Venezia Giulia e quelli che combatterono all'estero (1380)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa: BELCI ed altri: Concessione a favore del comune di Trieste di un contributo straordinario di lire 12 miliardi per la costruzione dell'acquedotto dell'Isonzo (864)

interventi di:
Cronologia
martedì 24 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    La Corte costituzionale dichiara l'illegittimità costituzionale degli artt. 342 e 352 c.c.p. nella parte in cui non prevedono che il Presidente del Consiglio dei ministri debba fornire, entro un termine ragionevole, una risposta fondata sulle ragioni essenziali dell'eventuale conferma del segreto di Stato, che non può essere invocato “per impedire l'accertamento di fatti eversivi dell'ordine costituzionale”(sentenza n. 86).

mercoledì 1° giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Entra in vigore il trattato che estende i poteri del Parlamento europeo in materia di bilancio. 

giovedì 2 giugno
  • Politica, cultura e società
    A Milano le Brigate rosse feriscono alle gambe il giornalista Indro Montanelli, direttore del Giornale Nuovo. Il giorno successivo Emilio Rossi, direttore del TG1 è vittima dello stesso tipo di agguato.