Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

I Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
V Commissione Difesa
Seduta di venerdì 13 marzo 1953
resoconto stenografico
 
Discussione e approvazione: Concessione del trattamento economico di primo capitano ai capitani dell'Esercito, della Marina, dell'Aeronautica e della Guardia di finanza, che siano reduci di guerra e che abbiano 17 anni di servizio da ufficiale (3172)

interventi di: Pietro Dal Pozzo, Arnaldo Azzi, Luigi Chatrian, Mario Roveda, Mario Lauro Pietrosanti.
 
Discussione e rinvio: Aumento della paga degli allievi carabinieri, allievi finanzieri, allievi guardie di pubblica sicurezza e allievi agenti di custodia (2938)

interventi di: Onofrio Jannuzzi, Alessandro Coppi, Pietro Dal Pozzo, Arnaldo Azzi, Luigi Chatrian, Mario Roveda, Achille Marzarotto, Achille Marzarotto, Luigi Chatrian.
 
Discussione e approvazione: VIOLA DI CÀ TASSON ed altri: Proroga del termine fissato dall'articolo 118 della legge 10 agosto 1950, n. 648, per la presentazione delle domande per ottenere la pensione di guerra (3128)

interventi di: Alessandro Coppi, Ettore Viola Di Ca' Tasson, Giovanni Battista Carron, Luigi Chatrian, Gina Borellini, Pietro Dal Pozzo, Gigliola Valandro, Raimondo Manzini, Antonino Cuttitta, Eugenio Spiazzi, Giovanni Battista Carron, Luigi Chatrian, Mario Roveda.
Cronologia
domenica 8 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    Inizia al Senato la discussione sul disegno di legge che modifica il testo unico della legge per l'elezione della Camera dei deputati (A.S. 2782). Il Presidente del Consiglio De Gasperi pone la questione fiducia sull'accettazione del testo già approvato dalla Camera.

    Alcide De Gasperi
mercoledì 18 marzo
  • Politica, cultura e società
    L'editore Einaudi pubblica Il sergente nella neve di Mario Rigoni Stern.