Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

II Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di giovedì 13 marzo 1958
resoconto stenografico
 
Annunzio
 
Annunzio
 
Sollecito di discussione: ROMUALDI: Modifica all'articolo 77 del testo unico 30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei Deputati (3381)

scheda del dibattito
interventi di: Arturo Michelini, Pino Romualdi.
 
Discussione : SPALLONE ed altri: Sulla situazione dei cittadini italiani residenti nel Venezuela (moz. n. 130)

scheda del dibattito
interventi di: Carmine De Martino, Giulio Spallone, Cino Macrelli, Ferdinando Targetti, Fernando Santi, Filippo Anfuso, Cino Macrelli, Nicolo' Di Bernardo, Giulio Spallone, Ubaldo Lopardi, Nicolo' Di Bernardo, Giuseppe Rapelli.
 
Trasmissione dal Senato: S. 2522: Aumento dell'assegno ordinario a favore dell'Accademia nazionale dei Lincei da lire 70.000.000 a lire 100.000.000, a decorrere dall'esercizio finanziario 1958-59 (3688) (Approvato da quella VI Commissione)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 2407: Revisione dell'organico degli operai permanenti delle Soprintendenze e degli Istituti di antichità e belle arti e disposizioni sulla nomina in ruolo del personale operaio temporaneo dei predetti Istituti (3676) (Approvato da quella VI Commissione )

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: Provvidenze per studi, ricerche e sperimentazioni sull'energia nucleare per usi pacifici (3683) (Stralcio deliberato dal Senato nella seduta del 12 marzo 1958 dal disegno di legge: "Istituzioni del Consiglio nazionale energia nucleare (C.N.E.N))

interventi di:
 
Annunzio: Contro il Deputato Giuseppe BUFARDECI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER I REATI DI CUI AGLI ARTICOLI 341 DEL CODICE PENALE (OLTRAGGIO A PUBBLICO UFFICIALE) E 18 DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI DI PUBBLICA SICUREZZA 18 GIUGNO 1931, N. 773 (PROMOZIONE DI RIUNIONE IN LUOGO PUBBLICO SENZA PREAVVISO) (Doc. II n. 339 )

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 2163: Modifica della composizione del Comitato di cui all'articolo 2 della legge 31 luglio 1954, n. 626, e autorizzazione della spesa di 400 milioni di lire per il finanziamento del Fondo per l'attuazione dei programmi di assistenza tecnica e di produttività (3629) (Approvato dalla V Commissione del Senato)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 2523: Istituzione di due nuovi posti di professore di ruolo presso la Scuola di ingegneria aeronautica del Politecnico di Torino (3677) (Approvato da quella VI Commissione )

interventi di:
 
Convocazione del parlamento in seduta comune per la elezione dei giudici dell'Alta Corte siciliana

interventi di: Giovanni Battista Gianquinto, Giovanni Leone, Agilulfo Caramia.
 
Iscrizione all'ordine del giorno del disegno di legge: Riconoscimenti giuridico del Corpo volontari della libertà (C.V.L)

interventi di: Adone Zoli, Giovanni Leone, Giovanni Roberti.
 
Inversione dell'ordine del giorno: Rinvio della discussione della proposta di legge n. 2902-bis, concernente modificazioni al Codice di procedura penale, e discussione immediata della mozione, di una interpellanza e di interrogazioni sulla propaganda elettorale alla R.A.I.-T.V.

interventi di: Cino Macrelli.
 
Discussione : INGRAO ed altri: Sull'uso della R.A.I.-T.V. nella campagna elettorale (moz. n. 105)

interventi di: Cino Macrelli, Pietro Ingrao.
 
Annunzio: BIGIANDI: Istituzione di un sovracanone a carico dei concessionari di giacimenti minerari liquidi, solidi e gassosi per la produzione di energia elettrica (3679)

interventi di:
 
Annunzio: CAPPUGI: Concessione agli invalidi per servizio, militare e civile, di una indennità di previdenza e di un assegno di mancato collocamento (3686)

interventi di:
 
Annunzio: CAVALLI e PAGLIUCA: Potenziamento di alcuni servizi tecnici del Ministero della difesa (Esercito) (3687)

interventi di:
 
Annunzio: SAVIO e PITZALIS: Norme integrative alla legge 15 dicembre 1955, n. 1440 (3680)

interventi di:
 
Annunzio: SCOCA: Modificazioni all'articolo 3 della legge 2 luglio 1952, n. 703, contenente disposizioni in materia di finanza locale (3678)

interventi di:
 
Annunzio: ROBERTI ed altri: Riassunzione in servizio del personale già dipendente dalla direzione di artiglieria di Trieste, licenziato alla data dell'8 settembre 1943 (3681)

interventi di:
 
Annunzio: TOZZI CONDIVI ed altri: Corresponsione di rendite vitalizie agli iscritti presso l'Ente di assistenza e previdenza per i pittori e gli scultori (3682)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 1951: Norme per la concessione e l'esercizio delle stazioni di riempimento di gas di petrolio liquefatti (2504-B) (Modificata dalla IX Commissione del Senato)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: BERNARDINETTI: Assunzione obbligatoria al lavoro delle vedove e degli orfani di guerra (3014)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: DURAND DE LA PENNE: Riordinamento di alcuni servizi e adattamento degli organici del personale direttivo amministrativo del Ministero della difesa (3260)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: S. 2291: Norme sugli esami di Stato di abilitazione all'esercizio delle professioni (3689) (Approvata da quella VI Commissione del Senato)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: S. 2539: Concessione a favore del comune di Roma di un contributo straordinario di lire 4 miliardi per l'anno 1957 (3684) (Approvata da quella V Commissione del Senato)

interventi di:
 
Annunzio: Contro RAUTI GIUSEPPE, OCCHINI LUDOVICO: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI AGLI ARTICOLI 57 E 290 DEL CODICE PENALE (VILIPENDIO DELLE ASSEMBLEE LEGISLATIVE) (Doc. II n. 401 )

interventi di:
 
Discussione e approvazione in Assemblea: BONOMI ed altri: Aumento del contingente di ammasso volontario dell'olio di oliva di pressione della campagna 1957-58 (3644)

interventi di: Vittorio Pugliese, Carlo Scarascia Mugnozza, Gennaro Miceli, Antonio Capua, Giovanni Leone, Giovanni Sampietro, Antonio Daniele.
 
Trasmissione dal Senato: S. 2418: Norme integrative alla legge 21 ottobre 1957, n. 1080, per l'inquadramento di geometri del Genio civile nel ruolo degli ufficiali idraulici (3685) (Approvata da quella VII Commissione)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 2348-2348-B: Passaggio dei professori dei ruoli speciali transitori nei ruoli ordinari (3550-B) (Già modificata dalla VI Commissione della Camera e nuovamente modificata da quella VI Commissione)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 1612: Istituzione delle scuole elementari carcerarie (1418-B) (Già approvata dalla VI Commissione della Camera e modificata da quella VI Commissione)

interventi di:
 
Svolgimento: BREGANZE ed altri: Assimilazione dei comuni della provincia di Vicenza a quelli previsti dal penultimo comma dell'articolo 5 del decreto presidenziale 17 agosto 1955, n. 767, dettante norme sul conglobamento parziale del trattamento economico dei dipendenti statali (3613)

interventi di: Dino Del Bo, Uberto Breganze.
 
Rinvio della discussione: PROPOSTA DI MODIFICAZIONE AL REGOLAMENTO (Doc. XIII n. 3 Doc. XIII , n. 1-A e 3)

interventi di: Giovanni Leone, Roberto Lucifredi.
 
Elezione non contestabile per la Circoscrizione XXVIII (Catania-Messina-Siracusa-Ragusa-Enna)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 2539: Concessione a favore del comune di Roma di un contributo straordinario di lire 4 miliardi per l'anno 1957 (3684) (Approvata da quella V Commissione)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 2112: Revisione dei ruoli organici del personale non insegnante delle scuole e degli istituti di istruzione tecnica e dei convitti annessi (2371-B) (Già approvata dalla VI Commissione della Camera e modificata da quella VI Commissione)

interventi di:
 
Svolgimento: PITZALIS: Disposizioni in materia di tutela di cose d'interesse artistico o storico (3349) (Urgenza)

interventi di: Dino Del Bo, Giovanni Battista Pitzalis.
 
Trasmissione dal Senato: S. 2291: Norme sugli esami di Stato di abilitazione all'esercizio delle professioni (3689) (Approvata da quella I Commissione)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 2531: Interpretazione autentica della legge 21 ottobre 1957, n. 1080 (3608-B) (Già approvata dalla VII Commissione della Camera e modificata da quella VIII Commissione)

interventi di:
 
BONOMI ed altri: Aumento del contingente di ammasso volontario dell'olio di oliva di pressione della campagna 1957-58 (3644)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Provvidenze per studi, ricerche e sperimentazioni sull'energia nucleare per usi pacifici (3683) (Stralcio deliberato dal Senato nella seduta del 12 marzo 1958 dal disegno di legge: "Istituzioni del consiglio nazionale energia nucleare (C.N.E.N.))

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: S. 2523: Istituzione di due nuovi posti di professore di ruolo presso la Scuola di ingegneria aeronautica del Politecnico di Torino (3677) (Approvato dalla VI Commissione del Senato)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: S. 2522: Aumento dell'assegno ordinario a favore dell'Accademia nazionale dei Lincei da lire 70.000.000 a lire 100.000.000, a decorrere dall'esercizio finanziario 1958-59 (3688) (Approvato da quella VI Commissione )

interventi di:
Cronologia
mercoledì 5 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera elegge nove rappresentanti all'Assemblea unica delle Comunità europee.

lunedì 17 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    Alla scadenza naturale della II legislatura il Presidente della Repubblica decreta lo scioglimento del Parlamento (DPR 17 marzo 1958, n. 153) Il Senato è sciolto anticipatamente rispetto alla scadenza naturale, per equiparare la durata dei due rami del Parlamento.