Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

II Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di giovedì 28 giugno 1956
resoconto stenografico
 
Annunzio
 
Corte costituzionale: Trasmissione di sentenza della Corte costituzionale

scheda del dibattito
 
Discussione e approvazione in Assemblea: Stato di previsione della spesa del Ministero dell'agricoltura e delle foreste per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1956 al 30 giugno 1957 (2030); Stato di previsione della spesa del Ministero dell'agricoltura e delle foreste per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1956 al 30 giugno 1957 (2030-bis)

scheda del dibattito
interventi di: Emilio Colombo, Emilio Colombo, Emilio Colombo, Mario Vetrone, Emilio Colombo, Edoardo d'Onofrio, Otello Magnani, Danilo de' Cocci, Michele Magno, Ferdinando Targetti, Edoardo Marino, Margherita Bontade, Egidio Chiarini, Pietro Di Giacomo, Dante Graziosi, Riccardo Ferrari, Ferdinando Targetti, Giacomo Mancini, Lorenzo Biasutti, Severino Cavazzini, Bruno Corbi, Giusto Geremia, Otello Marilli, Agostino Pavan, Cino Macrelli, Eugenio Musolino, Umberto Sampietro, Emanuela Savio, Fulvio Zamponi, Bortolo Eugenio Fina, Alessandro Scotti, Paolo Alfonso Farinet, Uberto Bonino, Fernando De Marzi, Benedetto Cottone, Antonio Pecoraro, Agilulfo Caramia, Domenico Colasanto, Domenico Ferrara, Cino Macrelli, Giovanni Sampietro, Albino Ottavio Stella, Teodoro Bigi, Giuseppe Sebastiano Calasso, Antonio Daniele, Gisella Floreanini Della Porta, Renzo Franzo, Natale Gorini, Pietro Grifone, Francesco Marenghi, Silvio Messinetti, Giuseppe Riva, Emanuela Savio, Carlo Scarascia Mugnozza, Tommaso Sorgi, Mauro Tognoni, Fulvio Zamponi, Carlo Farini, Bortolo Eugenio Fina, Franco Aimi, Otello Magnani, Agostino Pavan, Walter Audisio, Fernando De Marzi, Mario Gomez d'Ayala, Filippo Murdaca, Antonio Pecoraro, Ignazio Pirastu, Gaetano Zanotti, Agilulfo Caramia, Domenico Colasanto, Domenico Ferrara, Cino Macrelli, Francesco Musotto, Albino Ottavio Stella, Ferdinando Truzzi, Amos Zanibelli, Lorenzo Biasutti, Teodoro Bigi, Giuseppe Mario Boidi, Giuseppe Sebastiano Calasso, Egidio Chiarini, Antonio Daniele, Gisella Floreanini Della Porta, Renzo Franzo, Oreste Gelmini, Natale Gorini, Edoardo Martino.
 
Discussione e approvazione in Assemblea: S. 1541: Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio per l'anno finanziario 1956-57 (2335)

scheda del dibattito
interventi di: Giuseppe Medici, Athos Valsecchi, Cino Macrelli.
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Compensi spettanti ai periti, consulenti tecnici, interpreti e traduttori per le operazioni eseguite a richiesta dell'autorità giudiziaria (2224)

interventi di:
 
Presentazione: Provvedimenti per l'Ente di assistenza degli orfani degli appartenenti al Corpo degli agenti di custodia (2350)

interventi di:
 
Discussione e approvazione in Assemblea: S. 974: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo internazionale sullo stagno concluso a Londra il 1° marzo 1954 (2039)

interventi di: Alberto Folchi, Lodovico Montini, Cino Macrelli.
 
Trasmissione dal Senato: S. 51: Assetto della gestione cereali e derivati importati dall'estero per conto dello Stato (2349)

interventi di:
 
Annunzio: DAL CANTON e CONCI: Modifica agli articoli del Codice civile: 269 (dichiarazione giudiziale di paternità), 271 (legittimazione attiva e termine) e 279 (alimenti) (2348)

interventi di:
 
Annunzio: MAGLIETTA ed altri: Proroga al 30 giugno 1961 del termine previsto per il trasloco con diritto al rimborso di spese di famiglia e delle masserizie nei trasferimenti dei dipendenti statali (2347)

interventi di:
 
Convocazione di Commissioni permanenti

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: ROSINI: Liquidazione dei compensi spettanti ai periti, consulenti tecnici, interpreti e traduttori per le operazioni eseguite a richiesta dell'autorità giudiziaria (2055)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: COLITTO: Estensione delle rivalutazioni concesse con legge 24 febbraio 1953, n. 90, per rendite vitalizie in denaro costituite fino al 31 dicembre 1945 mediante trasferimento di immobili anche alle rendite costituite fino alla stessa data mediante cessione di capitale (2004)

interventi di:
 
Svolgimento: COLITTO: Modifica degli articoli 41, 66 e 67 del testo unico delle leggi sanitarie, approvato con regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265 (1773)

interventi di: Crescenzo Mazza, Francesco Colitto.
 
Svolgimento: MARENGHI ed altri: Estensione delle disposizioni della legge 9 gennaio 1956, n. 26, per quanto concerne l'ammasso volontario, anche ai formaggi ed al burro di produzione 1956 (2307)

interventi di: Crescenzo Mazza, Francesco Marenghi.
 
S. 974: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo internazionale sullo stagno concluso a Londra il 1° marzo 1954 (2039)

interventi di:
 
S. 1541: Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio per l'anno finanziario 1956-57 (2335)

interventi di:
 
Svolgimento: DAL CANTON ed altri: Concessione di un contributo straordinario al Comitato per le onoranze ad Antonio Canova (2256)

interventi di: Alberto Folchi, Maria Pia Dal Canton.
 
Stato di previsione della spesa del Ministero dell'agricoltura e delle foreste per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1956 al 30 giugno 1957 (2030); Stato di previsione della spesa del Ministero dell'agricoltura e delle foreste per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1956 al 30 giugno 1957 (2030-bis)

interventi di:
Cronologia
giovedì 14 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Viene pubblicata la prima sentenza della Corte costituzionale. La Corte afferma la propria competenza a giudicare sulle controversie relative alla legittimità costituzionale delle leggi e degli atti aventi forza di legge anche se anteriori all'entrata in vigore della Costituzione.

giovedì 28 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    A Poznan a seguito di uno sciopero degli operai metalmeccanici scoppia una rivolta popolare, che verrà repressa dall'esercito. Diciotto persone restano uccise. Di Vittorio esprime la solidarietà della CGIL agli insorti, mentre il PCI si allinea alle posizioni di Mosca , che accusa l'intelligence americana dei disordini polacchi.

giovedì 19 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo aver per lungo tempo negoziato con l'Egitto il finanziamento della diga di Assuan, il segretario di Stato americano Foster Dulles annuncia che gli Stati Uniti ritirano la loro offerta, per le difficoltà finanziarie che l'Egitto avrebbe nel pagare i suoi debiti. In realtà si vuole colpire la politica di Nasser e portare un grave colpo al suo prestigio.