Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

VI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di lunedì 3 giugno 1974
resoconto stenografico
 
Annunzio e deferimento in sede referente: IOZZELLI: Modifica del quarto comma dell'articolo 24 e del secondo comma dell'articolo 64 della legge 30 aprile 1969, n. 153, "Revisione degli ordinamenti pensionistici e norme in materia di sicurezza sociale" (3008)
 
Trasmissione dal Senato, deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: S. 509: Rifinanziamento, integrazione e modifica della legge 11 giugno 1962, n. 588 (Piano straordinario per la rinascita economica e sociale della Sardegna) e riforma dell'assetto agro-pastorale in Sardegna (3006)
 
Passaggi: Sullo Fiorentino, dal gruppo democratico cristiano al gruppo del partito socialista democratico italiano
 
Discussione e approvazione: Conversione in legge del decreto-legge 2 maggio 1974, n. 115, recante norme per accelerare i programmi di edilizia residenziale (2929)

interventi di: Gian Aldo Arnaud, Salvatore Lauricella, Franco Busetto, Vito Cusumano, Roberto Prearo, Antonio Guarra, Michele Achilli, Renato Ascari Raccagni, Fausto Samuele Quilleri, Alberto Todros, Michele Di Giesi, Emilio Pegoraro, Franco Busetto, Vito Cusumano, Enrico Piccone, Eirene Sbriziolo De Felice, Roberto Prearo, Danilo Tani, Carlo Stella, Antonio Guarra, Giuseppe Botta, Amos Zanibelli, Michele Achilli, Raffaele Delfino, Renato Ascari Raccagni, Fausto Samuele Quilleri, Manlio Vineis, Paolo Cabras, Enrico Piccone.
 
Annunzio: FRASCA ed altri: Immissione in ruolo del personale amministrativo, sanitario ausiliario, tecnico ed esecutivo degli ospedali (3007)

interventi di:
Cronologia
giovedì 30 maggio
  • Politica, cultura e società
    Al confine fra il Lazio e l'Abruzzo, Giancarlo Esposti uno degli esponenti di Avanguardia nazionale, è ucciso in uno scontro a fuoco con i carabinieri che hanno scoperto un campo paramilitare di estrema destra.

lunedì 10 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente del Consiglio Rumor rassegna le dimissioni a causa dei gravi contrasti sorti all'interno della maggioranza su come contrastare la grave crisi economica del Paese.