Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 816
Fenucci Tullio
Rappresentanza politica e libertà di mandato nell'era della 'disintermediazione' digitale / Tullio Fenucci
Milano : Angeli, 2021. - 253 p. - (Collana di diritto. Saggi e ricerche)
Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi
Pisa : Pisa University Press, 2020. - 286 p.
Documenti per la storia della Biblioteca della camera dei deputati, 1848-1988 / [a cura di Fernando Venturini]
Roma : Camera dei deputati, 2020. - vi, 128 p.
La XVII legislatura : elementi per un bilancio / a cura di Fabio Pacini ed Emanuele Rossi
Pisa : University Press, 2020. - 340 p. - (Studi pisani sul Parlamento ; 9)
Baldelli Simone
Il coraggio di dire no al taglio della nostra democrazia : cronaca di una battaglia parlamentare / Simone Baldelli ; prefazione di Elio Vito
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2020. - 107 p.
Baldini Gianfranco -
Giglioli Matteo Fabio Nels
Italy 2018 : The Perfect Populist Storm? / Gianfranco Baldini, Matteo Fabio Nels Giglioli
Parliamentary affairs. - 73 (2020), n. 2, p. 363-384
Bartolucci Luca
Il Parlamento italiano nella vicenda del Meccanismo Europeo di Stabilità : un coinvolgimento con qualche ambiguità / Luca Bartolucci
Quaderni costituzionali. - 2020, n. 1, p. 154-157
Battiston Simone -
Luconi Stefano
The vote of Italians abroad : an anomaly in the new Italian political landscape? / Simone Battiston, Stefano Luconi
Contemporary Italian politics. - 2020, n. 1, p. 62-76
Biondi Francesca
La verifica dei poteri nella giurisprudenza costituzionale / Francesca Biondi
Il Filangieri. Quaderno. - 2019 (2020), p. 69-80
Boccia Artieri Giovanni -
Bentivegna Sara -
Marchetti Rita
L’agenda pubblica interrelata in campagna elettorale : Politiche 2018 ed Europee 2019 tra convergenza e divergenza mediale / Sara Bentivegna, Giovanni Boccia Artieri, Rita Marchetti
Problemi dell'informazione. - 2020, n. 2, p. 173-200
Bressanelli, Edoardo -
Martinico, Giuseppe
Combattere o assecondare il populismo? / Edoardo Bressanelli - Giuseppe Martinico
In: Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2020. - p. 187-197
Buonomo Giampiero
Sfide e prospettive per la verifica dei poteri dei parlamentari / Giampiero Buonomo
Il Filangieri. Quaderno. - 2019 (2020), p. 205-211
Casamassima Vincenzo
Cosa cambia per i senatori a vita? / Vincenzo Casamassima
In: Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2020. - p. 71-83
Cerase Marco
Verifica riservata e tenuta democratica / Marco Cerase
Il Filangieri. Quaderno. - 2019 (2020), p. 213-216
Cerrina Feroni Ginevra
La riduzione del numero dei parlamentari : molto rumore per nulla? / Ginevra Cerrina Feroni
In: Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2020. - p. 231-234
Ciaurro Luigi
Brevi note sui regolamenti parlamentari per la verifica dei poteri / Luigi Ciaurro
Il Filangieri. Quaderno. - 2019 (2020), p. 149-163
Cioci, Giulia
Il guardaroba parlamentare : la rappresentazione del "corpo politico" attraverso l'abito / Giulia Cioci
In: Elette ed eletti : rappresentanza e rappresentazioni di genere nell'Italia repubblicana / a cura di Patrizia Gabrielli. - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2020. - p. 135-148. - (Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano)
Clementi Francesco
La democrazia rappresentativa si difende pure con il voto a distanza / Francesco Clementi
Quaderni costituzionali. - 2020, n. 2, p. 379-381
Conti Gian Luca
Il problema della rappresentanza è un numero? / Gian Luca Conti
In: Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2020. - p. 199-209
Conti Gian Luca
Temeraria è l'inerzia : il taglio dei parlamentari e le sue conseguenze / Gian Luca Conti
Pisa : Pisa University Press, 2020. - 115 p. - (Studi pisani sul Parlamento)
pagina
1 di 816