Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 1022
Albanesi Enrico
L’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri ed il c.d. simul simul : della fine del libero mandato parlamentare («Après moi le déluge!») / Enrico Albanesi
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2025, n. 2, p. 1-33
Aureli, Elia
I dati sulla produzione normativa come misura dell’evoluzione della forma di governo / Elia Aureli
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2025, n. 3, p. 192-216
I dati sulla produzione normativa come misura dell’evoluzione della fo...
Bargiacchi Stefano
Insindacabilità parlamentare : verso una maggiore elasticità nel controllo del "nesso funzionale"? Nota a Corte cost., sentenza n. 104 del 2024
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2025, n. 1 , p. 102-122
Insindacabilità parlamentare : verso una maggiore elasticità nel contr...
Bresciani, Pier Francesco
L’intelligenza artificiale in Parlamento : rischio epistocratico o potenziamento della democrazia? / Pier Francesco Bresciani
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2025, n. 3, p. 536-546
L’intelligenza artificiale in Parlamento : rischio epistocratico o pot...
Buzzacchi, Camilla
L’autonomia differenziata dopo il vaglio costituzionale
Aggiornamenti sociali. - 2025, n. 3, p. 168-176
Camera dei deputati. Comitato permanente sui diritti umani nel mondo della Commissione Affari esteri
Relazione della missione in Israele e Palestina della delegazione del Comitato permanente sui diritti umani nel mondo della Commissione Affari esteri della Camera dei Deputati
Italianieuropei. - 2025, n. 1, p. 112-129
Furlan Federico
Ripensando la tassonomia degli atti del Presidente della Repubblica / Federico Furlan
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2025, n. 25, p. 113-142
Ripensando la tassonomia degli atti del Presidente della Repubblica / ...
Milanesi, Matteo
L'iniziativa legislativa del CNEL : notazioni empiriche (1958-2022) / di Matteo Milanesi
Roma : Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, 2025. - 65 p. - (Casi e materiali di discussione: mercato del lavoro e contrattazione collettiva ; 29/2025)
L'iniziativa legislativa del CNEL
Un polo solo : le elezioni politiche del 2022 / a cura di Alessandro Chiaramonte e Lorenzo De Sio
Bologna : Il Mulino, 2024. - 380 p. - (Studi e ricerche. Politica ; 801)
Corte e legislatore : tra moniti, rinvii e collaborazione : atti del seminario di studi svoltosi in Roma, Palazzo della Consulta, 13 gennaio 2023
Milano : Giuffrè, 2024. - vi, 309 p. - (Seminari di studi)
Adamo Ugo
La composizione ordinaria della Corte Costituzionale / Ugo Adamo
Napoli : Editoriale scientifica, 2024. - 304 p. - (Ricerche giuridiche)
Antonini Luca
Il faro della effettività dei diritti in sistemi complessi / Luca Antonini
In: Corte e legislatore : tra moniti, rinvii e collaborazione : atti del seminario di studi svoltosi in Roma, Palazzo della Consulta, 13 gennaio 2023. - Milano : Giuffrè, 2024. - p. 139-151. - (Seminari di studi)
Antonucci, Corrado
Abuso della decretazione d'urgenza e "monocameralismo alternato" nell'evoluzione della giurisprudenza costituzionale / Corrado Antonucci
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 12, p. 1-27
Abuso della decretazione d'urgenza e "monocameralismo alternato" nell'...
Arena Antonio Ignazio
Riflessioni sulla teoria del procedimento legislativo di Serio Galeotti
Queste istituzioni. - 2024, n. 3, p. 7-19
Riflessioni sulla teoria del procedimento legislativo di Serio Galeot...
Aureli, Elia
Premio di maggioranza e vincolo di mandato governativo: rilievi critici ad una prima lettura del ddl. Costituzionale Meloni / Elia Aureli
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 2, p. 5-25
Premio di maggioranza e vincolo di mandato governativo: rilievi critic...
Baldini Gianfranco -
Angelucci, Davide -
Soare, Sorina
Fratelli d'Italia. Radici e dinamiche di un successo annunciato / Davide Angelucci, Gianfranco Baldini, Sorina Soare
In: Un polo solo : le elezioni politiche del 2022 / a cura di Alessandro Chiaramonte e Lorenzo De Sio. - Bologna : Il Mulino, 2024. - p. 217-252. - (Studi e ricerche. Politica ; 801)
Bargiacchi Stefano
Una lenta apertura : L'evoluzione degli strumenti partecipativi nei Regolamenti delle Camere / Stefano Bargiacchi
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2024, n. 1, p. 129-164
Baroni, Massimiliano
Se la Corte si fa (giocoforza) legislatore. Alcune considerazioni intorno a Corte cost. n. 110/2023 / Massimiliano Baroni
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 19, p. 1-20
Se la Corte si fa (giocoforza) legislatore. Alcune considerazioni into...
Bartolucci Luca
Il divorzio tra Italia Viva e Azione : quale seguito nei regolamenti parlamentari? / di Luca Bartolucci
Quaderni costituzionali. - 44 (2024), n. 1, p. 163-166
Bartolucci Luca
Piano nazionale di ripresa e resilienza e forma di governo tra Italia e Unione Europea / Luca Bartolucci
Torino : Giappichelli, 2024. - viii, 417 p. - (Per una koiné costituzionale ; 16)
pagina
1 di 1022