Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Balboni Enzo
Le "vere" riforme del Governo Meloni. Costituzionalisti favorevoli all'Appello sul Premierato promosso dall'Associazione Articolo 21 / Enzo Balboni
Appunti di cultura e di politica. - 2024, n. 3, p. 29-31
Balboni Enzo
Una nuova legge elettorale è utile, ma non basta / Enzo Balboni
Appunti di cultura e di politica. - 2021, n. 5, p. 38-40
Balboni Enzo
A proposito del taglio dei parlamentari / Enzo Balboni
Appunti di cultura e di politica. - 2019, n. 6, p. 31-35
Balboni Enzo
A ciascuno il suo: Corte e Governo intervengono sul blocco della perequazione pensionistica / Enzo Balboni
Quaderni costituzionali. - 35 (2015), n. 3, p. 713-717
Balboni Enzo
Sulla riforma del Senato : perché le colpe dei figli non ricadano sui padri / Enzo Balboni
Forum di Quaderni costituzionali. - 2014, n. 1, p. [1-5]
Sulla riforma del Senato : perché le colpe dei figli non ricadano sui ...
Balboni Enzo
Annotazioni sulla sentenza acceleratoria : premesse, effetti e fine / di Enzo Balboni
In: Prime riflessioni sulla storica sentenza 1 del 2014 in materia elettorale / a cura di Marilisa D'Amico, Stefano Catalano. - Milano : Angeli, 2014. - p. 13-18. - (Diritto e società ; 66)
Balboni Enzo -
Allegretti Umberto
Una riforma necessaria e praticabile del bicameralismo / Umberto Allegretti, Enzo Balboni
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2013, n. 3, p. 1-3
Una riforma necessaria e praticabile del bicameralismo / Umberto Alleg...
Balboni Enzo
Ordinamento giudiziario : il rinvio di Ciampi
Quaderni costituzionali. - 25 (2005), n. 2, p. 408-412
Balboni Enzo
Il potere di scioglimento del Parlamento e l'uso congiunturale de la "costituzione inglese"
In: Scritti in memoria di Livio Paladin. . - Napoli : Jovene, 2004. - Vol. 1, p. 101-116
Balboni Enzo
Uso congiunturale della Costituzione: le proposte di riforma dell'art. 79
Quaderni costituzionali. - 23 (2003), n. 1, p. 147-149
Balboni Enzo
Come rafforzare il Premier senza svilire il Parlamento
Quaderni costituzionali. - 23 (2003), n. 2, p. 337-339
Balboni Enzo
Il referendum consultivo nello Stato-comunità : perché vietarlo?
Le regioni. - 29 (2001), n. 1, p. 216-224
Balboni Enzo
Degrado e commiato del referendum consultivo
Quaderni costituzionali. - 21 (2001), n. 3, p. 605-607
Seminario nazionale di studio : strumenti per il drafting e il linguaggio delle leggi, Bologna, 19-20 giugno 1997
Iter legis. - N.s. 2 (1998), n. 1, p. 1-380
-
Numero monografico.
Nella giornata del 19 giugno 1997: Sessione plenaria (le relazioni pertinenti sono segnalate singolarmente) e tre sessioni dedicate a: I. "Strumenti legistici" (con interventi di Giuseppe Ugo Rescigno, Pasquale Rutigliani, Franco Rizzo, Ezio Garrone, Mauro Ceccato, Raffaele Libertini, Margherita Raveraira, Roberto Crisafi, Manuela Guggeis, Giuliana Tamburrino, Stefania Baroncelli, Sebastiano Faro, Ugo Rossi Merighi); II. "Strumenti legimatici" (con interventi di Enrico Pattaro, Alessandra Della Guardia, Maria Luigia Gioria, Marco Parma, Alessandro Diotallevi, Marco Gaudiano, Gianfranco Gabriele, Carlo Biagioli, Monica Palmirani, Gilberto Marzano, Enrica Valle); III. "Strumenti linguistici" (con interventi di Emanuela Piemontese, Elisabetta Zuanelli, Daniela Zorzi, Giorgio Piacentini, Domenico Scavetta, Paola Mariani Biagini, Eugenio Picchi).
Nella giornata del 20 giugno: Relazioni di sintesi dei lavori delle sessioni (di Pietro Mercatali, Antonio Anselmo Martino, Giuseppe Ugo Rescigno, Raffaele Libertini, Emanuela Piemontese, Elisabetta Zuanelli) ed altri interventi di Augusto Barbera, Dario Rivolta, Nicola Palazzolo, Maria Rovero; Tavola rotonda "Per una migliore qualità delle leggi" (interventi di Celestina Ceruti, Enzo Balboni, Roberto Berardo, Fulvio Cerofolini, Giorgio Rebuffa)
D51 - Il drafting e l'analisi di fattibilità delle leggi
Della Guardia Alessandra,
Diotallevi Alessandro,
Gaudiano Marco,
Gioria Maria Luisa,
Balboni Enzo,
Libertini Raffaele,
Barbera Augusto,
Martino Antonio Anselmo,
Mercatali Pietro,
Baroncelli Stefania,
Palmirani Monica,
Raveraira Margherita,
Rescigno Giuseppe Ugo,
Rizzo Franco,
Rossi Merighi Ugo,
Rovero Maria,
Biagioli Carlo,
Rebuffa Giorgio,
Pattaro Enrico,
Gabriele Gianfranco,
Faro Sebastiano,
Marzano Gilberto,
Zuanelli Elisabetta,
Piemontese Emanuela,
Ceruti Celestina,
Rutigliani Pasquale,
Garrone Ezio,
Crisafi Roberto,
Guggeis Manuela,
Tamburrino Giuliana,
Parma Marco,
Valle Enrica,
Zorzi Daniela,
Piacentini Giorgio,
Scavetta Domenico,
Mariani Biagini Paola,
Picchi Eugenio,
Rivolta Dario,
Palazzolo Nicola,
Berardo Roberto,
Cerofolini Fulvio,
Ceccato Mauro
Balboni Enzo
I nodi istituzionali di una difficile crisi di Governo
In: Politica in Italia : i fatti dell'anno e le interpretazioni / a cura di Piergiorgio Corbetta e Robert Leonardi. - Ed. 1988. - Bologna : Il Mulino , 1989. - p. 47-68
Balboni Enzo
Conflitti politici e nodi istituzionali nella crisi
In: La difficile alternanza : il sistema parlamentare italiano alla prova, 1985-1987 / presentazione di Valerio Onida. - Milano : Giuffrè, 1988. - p. 205-233
Balboni -
Acqua Giuseppina
Le commissioni parlamentari consultive previste dalle leggi di delega
Giurisprudenza costituzionale. - 9 (1964), p. 909-915