Bibliografia del Parlamento
	
		
	
        Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale. 
 
    
	
		
			
				pagina 
1 di 1002 
					
				 
			
			 
			
 Albanesi Enrico
 L’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri ed il c.d. simul simul : della fine del libero mandato parlamentare («Après moi le déluge!») / Enrico Albanesi
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2025, n. 2, p. 1-33
 
 Bonomi Andrea  -
											 Nico Anna Maria
 La legge oscura : come, quando e perché / Anna Maria Nico, Andrea Bonomi
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2025, n. 10, p. 142-162
 
 Buzzacchi, Camilla
 L’autonomia differenziata dopo il vaglio costituzionale
 Aggiornamenti sociali. - 2025, n. 3, p. 168-176
 
 Camera dei deputati. Comitato permanente sui diritti umani nel mondo della Commissione Affari esteri
 Relazione della missione in Israele e Palestina della delegazione del Comitato permanente sui diritti umani nel mondo della Commissione Affari esteri della Camera dei Deputati
 Italianieuropei. - 2025, n. 1, p. 112-129
 
 Ciancio Adriana
 La debolezza della democrazia rappresentativa e la tentazione del potere : notazioni critiche sul «premierato elettivo» / Adriana Ciancio
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2025, n. 18, p. 1-14
 
 De Marco Eugenio
 Sull’elezione popolare diretta del Presidente del Consiglio dei ministri : congruenze e incongruenze di un premierato anomalo / Eugenio De Marco
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2025, n. 10, p. 2-14
 
 Fornaro, Federico
 Una democrazia senza popolo : astensionismo e deriva plebiscitaria nell'Italia contemporanea / Federico Fornaro
 Torino : Bollati Boringhieri, 2025. - 167 p. - (Temi ; 340)
 
 Lo Presti Isabella M.
 Il ruolo del Capo dello Stato nella fase genetica dell’Esecutivo, in Spagna e Italia : tra modifica e mantenimento delle regole costituzionali non scritte / Isabella Maria Lo Presti
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2025, n. 16, p. 160-180
 
 Poggi Annamaria
 Il decreto “sicurezza” (d.l. n. 48/2025) e il ruolo di controllo e garanzia del Presidente della Repubblica / Annamaria Poggi
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2025, n. 19, p. iv-xi
 
 Stegher Giuliaserena
 Dal bicameralismo “in teoria” al monocameralismo “in pratica” / Giuliaserena Stegher
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2025, n. 14, p. 104-137
 
 Talini Silvia
 Le addizioni di sistema : a proposito di interventi manipolativi e silenzi legislativi / Silvia Talini
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2025, n. 14, p. 138-154
 
 Vito Elio
 Quel che so di loro : trent'anni di un radicale in Forza Italia / Elio Vito ; prefazione di Marco Gervasoni
 Soveria Mannelli : Rubbettino, 2025. - 127 p.
 
 Un polo solo : le elezioni politiche del 2022 / a cura di Alessandro Chiaramonte e Lorenzo De Sio
 Bologna : Il Mulino, 2024. - 380 p. - (Studi e ricerche. Politica ; 801)
 
 Corte e legislatore : tra moniti, rinvii e collaborazione : atti del seminario di studi svoltosi in Roma, Palazzo della Consulta, 13 gennaio 2023
 Milano : Giuffrè, 2024. - vi, 309 p. - (Seminari di studi)
 
 Senatori ebrei nel Regno d'Italia / a cura di Valerio di Porto e Manuele Gianfrancesco ; saluti istituzionali del presidente del Senato Ignazio La Russa ; presentazione del presidente dell'UCEI Noemi Di Segni ; prefazione di Liliana Segre
 [Roma] ; Firenze : Senato della Repubblica : UCEI : Giuntina, 2024. - 516 p. : ill.
 
 Adamo Ugo
 La composizione ordinaria della Corte Costituzionale / Ugo Adamo
 Napoli : Editoriale scientifica, 2024. - 304 p. - (Ricerche giuridiche)
 
 Antonini Luca
 Il faro della effettività dei diritti in sistemi complessi / Luca Antonini
 In: Corte e legislatore : tra moniti, rinvii e collaborazione : atti del seminario di studi svoltosi in Roma, Palazzo della Consulta, 13 gennaio 2023. - Milano : Giuffrè, 2024. - p. 139-151. - (Seminari di studi)
 
 Balboni Enzo
 Le "vere" riforme del Governo Meloni. Costituzionalisti favorevoli all'Appello sul Premierato promosso dall'Associazione Articolo 21 / Enzo Balboni
 Appunti di cultura e di politica. - 2024, n. 3, p. 29-31
 
 Baldini Gianfranco  -
																Angelucci, Davide  -
											 Soare, Sorina
 Fratelli d'Italia. Radici e dinamiche di un successo annunciato / Davide Angelucci, Gianfranco Baldini, Sorina Soare
 In: Un polo solo : le elezioni politiche del 2022 / a cura di Alessandro Chiaramonte e Lorenzo De Sio. - Bologna : Il Mulino, 2024. - p. 217-252. - (Studi e ricerche. Politica ; 801)
 
 Bargiacchi Stefano
 Una lenta apertura : L'evoluzione degli strumenti partecipativi nei Regolamenti delle Camere / Stefano Bargiacchi
 Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2024, n. 1, p. 129-164
 
  
	
	
	
		
			
				pagina 
1 di 1002 
					
				