Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Kroll, Thomas
Liberale Elite, Parlamentsherrschaft und der Kompromiss im politischen System des Königreichs Italien (1861-1915) / Thomas Kroll
In: Kompromiss : Kultur und Praxis eines parlamentarischen Entscheidungsverfahrens im Europa des 19. und frühen 20. Jahrhunderts / herausgegeben von Wolfram Pyta. - Düsseldorf : Droste, 2024. - p. 155-184
Malvicini Massimiliano
Le opposizioni parlamentari e la crisi di fine secolo / Massimiliano Malvicini
In: Il Parlamento "interlocutore" / a cura di Luca Gori, Fabio Pacini, Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2018. - p. 231-243. - (Studi pisani sul Parlamento)
Polimeni Simona
La "lunga notte" della riforma costituzionale : riflessioni a margine della "seduta-fiume" dell'11 febbraio 2015 / Simona Polimeni
Forum di Quaderni costituzionali. - 2015, n. 2, p. 1-14
La "lunga notte" della riforma costituzionale : riflessioni a margine ...
Armaroli Paolo
Ostruzionismo e questione di fiducia (a proposito della conversione del decreto antiterrorismo)
Diritto e società. - 1980, n. 3, p. 571-615
Traversa Silvio
Questione di fiducia e ostruzionismo parlamentare
Giurisprudenza costituzionale. - 25 (1980), n. 2-4, pt. 1, p. 585-616
Astraldi Romolo
L'ostruzionismo parlamentare e la questione di fiducia
Roma economica. - 6 (1953), n. 2, p. 67-73
Calamandrei Piero
L'ostruzionismo di maggioranza
Il ponte. - 9 (1953), p. 129-136, 274-281, 433-450
Crisafulli Vezio
La maggioranza parlamentare e i suoi limiti in Italia
Società. - 8 (1952), p. 678-686