Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 42
Antonucci, Corrado
Abuso della decretazione d'urgenza e "monocameralismo alternato" nell'evoluzione della giurisprudenza costituzionale / Corrado Antonucci
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 12, p. 1-27
Abuso della decretazione d'urgenza e "monocameralismo alternato" nell'...
Bonomi, Federico
I partiti politici negli statuti e regolamenti dei gruppi parlamentari tra la XVII e la XIX legislatura / Federico Bonomi
Il politico. - 2024, n. 66, p. 127-150
I partiti politici negli statuti e regolamenti dei gruppi parlamentari...
Buffoni Laura
La forma della legge nel governo popolare / Laura Buffoni
Costituzionalismo.it. - 2024, n. 1 , p. 1-56
La forma della legge nel governo popolare / Laura Buffoni
Ciaurro Luigi
Vincenzo Miceli e il Diritto parlamentare / Luigi Ciaurro
Nomos : le attualità nel diritto. - 2024, n. 3, p. 1-11
Vincenzo Miceli e il Diritto parlamentare / Luigi Ciaurro
Fabrizzi Federica
Il Parlamento nella «democrazia decidente» / Federica Fabrizzi
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 11, p. 1-7
Il Parlamento nella «democrazia decidente» / Federica Fabrizzi
Furno Erik
Il tramonto dei senatori a vita nel d.d.l. costituzionale sull’elezione diretta del premier / Erik Furno
Nomos : le attualità nel diritto. - 2024, n. 1, p. 1-14
Il tramonto dei senatori a vita nel d.d.l. costituzionale sull’elezion...
Galli Carlo
Politica a sinistra?
Italianieuropei. - 2024, n. 1
Politica a sinistra?
Illari Silvia
Partiti di massa e Costituzione tra passato e presente / Silvia Illari
Il politico. - 2024, n. 66, p. 23-41
Partiti di massa e Costituzione tra passato e presente / Silvia Illari
Iorio, Giovanni
Alcune considerazioni per una legge sui partiti politici / Giovanni Iorio
Il politico. - 2024, n. 66, p. 151-167
Alcune considerazioni per una legge sui partiti politici / Giovanni Io...
Menegatto, Giacomo
I senatori vitalizi come espressione del diritto costituzionale "soggettivo" ed "istituzionale" della cultura / Giacomo Menegatto
Consulta online : periodico telematico. - 2024, n. 1, p. 418-449
I senatori vitalizi come espressione del diritto costituzionale "sogge...
Nardini Massimo
Le prime prassi applicative del nuovo regolamento del Senato e le ulteriori prospettive di riforma regolamentare / Massimo Nardini
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 7, p. 154-190
Le prime prassi applicative del nuovo regolamento del Senato e le ulte...
Pezzini Barbara
Lorenza Carlassare, un anno dopo : sulla rappresentanza politica / Barbara Pezzini
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2024, n. 1 , p. 145-176
Lorenza Carlassare, un anno dopo : sulla rappresentanza politica / Bar...
Pezzini Barbara
Lorenza Carlassare un anno dopo : sulla rappresentanza politica / Barbara Pezzini
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2024, n. 1, p. 144-176
Lorenza Carlassare un anno dopo : sulla rappresentanza politica / Barb...
Agolino Guglielmo
Le Camere dopo la pandemia : una prospettiva a partire dall’esperienza del coronavirus / Guglielmo Agolino
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 3, p. 201-211
Le Camere dopo la pandemia. Una prospettiva a partire dall’esperienza ...
Arena Antonio Ignazio
L'ampliamento delle prerogative del Parlamento in seduta comune (brevi riflessioni) / Antonio Ignazio Arena
dirittifondamentali.it / Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale. - 2023, n. 3, p. 432-457
L'ampliamento delle prerogative del Parlamento in seduta comune (brevi...
Armaroli Paolo
Due repliche / Paolo Armaroli
Nomos : le attualità nel diritto. - 2023, n. 2, p. 1-4
Due repliche / Paolo Armaroli
-
Testo rivisto dell'intervento alla presentazione del volume di Paolo Armaroli: "I senatori a vita visti da vicino". Da Andreotti a Fanfani, da Segre a Spadolini, Lucca, La vela, 2023 – La Sapienza Università di Roma-Dipartimento di Scienze politiche, 21 giugno 2023.
A12 - Il bicameralismo, il Senato
Armaroli Paolo
Caravale Giulia
Senatori a vita e questioni aperte sulla rappresentanza / Giulia Caravale
Nomos : le attualità nel diritto. - 2023, n. 2, p. 1-2
Senatori a vita e questioni aperte sulla rappresentanza / Giulia Carav...
-
Testo rivisto dell'intervento alla presentazione del volume di Paolo Armaroli: "I senatori a vita visti da vicino". Da Andreotti a Segre, da Fanfani a Spadolini, Lucca, La vela, 2023 – La Sapienza Università di Roma-Dipartimento di Scienze politiche, 21 giugno 2023
A12 - Il bicameralismo, il Senato
Caravale Giulia
Carnevale Paolo
Guardare da vicino quel che… da vicino è visto / Paolo Carnevale
Nomos : le attualità nel diritto. - 2023, n. 2, p. 1-14
Guardare da vicino quel che… da vicino è visto / Paolo Carnevale
-
Testo rivisto dell'intervento alla presentazione del volume di Paolo Armaroli: "I senatori a vita visti da vicino". Da Andreotti a Segre, da Fanfani a Spadolini, Lucca, La vela, 2023 – La Sapienza Università di Roma-Dipartimento di Scienze politiche, 21 giugno 2023.
A12 - Il bicameralismo, il Senato
Carnevale Paolo
Casanova Daniele
Per un Senato delle Regioni / Daniele Casanova
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 11, p. 1-22
Per un Senato delle Regioni / Daniele Casanova
Cattaneo Elena
Dieci anni tra scienza e politica / Elena Cattaneo
Nomos : le attualità nel diritto. - 2023, n. 2, p. 1-5
Dieci anni tra scienza e politica / Elena Cattaneo
-
Testo rivisto dell'intervento alla presentazione del volume di Paolo Armaroli "I senatori a vita visti da vicino. Da Andreotti a Segre, da Fanfani a Spadolini", Lucca, La vela, 2023.
Elena Cattaneo, nominata dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, è senatrice a vita dal 2013.
A12 - Il bicameralismo, il Senato
Cattaneo Elena
pagina
1 di 42