Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 7
De Martino Francesco Raffaello
Presidente della Repubblica e scioglimento delle Camere : l'era post-partitica / Francesco Raffaello De Martino
Napoli : Editoriale scientifica, 2019. - 236 p. - (Ricerche giuridiche ; n.s. 177)
Rescigno Giuseppe Ugo
Prassi, regolarità, regole, convenzioni costituzionali, consuetudini costituzionali, consuetudini giuridiche di diritto pubblico / Giuseppe Ugo Rescigno
Osservatorio sulle fonti. - 2018, n. 2, 15 p.
Prassi, regolarità, regole, convenzioni costituzionali, consuetudini c...
Pisicchio Pino
Governi tecnici e rappresentanza. Aspetti comparatistici / Pino Pisicchio
Percorsi costituzionali. - 2017, n. 1, p. 123-148
Leone Stefania
Contributo allo studio dello scioglimento anticipato nel sistema costituzionale / Stefania Leone
Milano : Giuffrè, 2016. - ix, 394 p. - (Pubblicazioni del Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale. Studi di diritto pubblico / Università degli studi di Milano, Facoltà di giurisprudenza ; 82)
Lippolis Vincenzo -
Salerno Giulio M.
La presidenza più lunga : i poteri del capo dello Stato e la Costituzione / Vincenzo Lippolis, Giulio M. Salerno
Bologna : Il Mulino, 2016. - 287 p. - (Saggi ; 842)
Spataro Ornella
La revisione costituzionale tra processi riformatori e crisi della rappresentanza politica : spunti di riflessione / di Ornella Spataro
Nuove autonomie. - 2016, n. 3, 371-390
Camera dei Deputati. Servizio studi. Dipartimento istituzioni
La durata della legislatura e lo scioglimento delle Camere : normativa di riferimento e precedenti
Roma : Camera dei deputati, 2013. - 155 p. - (Documentazione e ricerche : XVI legislatura ; 386)
Timiani Matteo
In margine al conflitto tra Capo dello Stato e Procura di Palermo, ovvero del potere di scioglimento delle Camere
Quaderni costituzionali. - 33 (2013), n. 1, p. 119-122
Zito Antonio
Alla fine della XVI legislatura : la crisi del governo Monti e lo scioglimento anticipato delle Camere
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 55 (2013), n. 1, p. 163-181
Carlassare Lorenza
Lo scioglimento anticipato secondo i riformatori
Costituzionalismo.it. - 2012, n. 1
Testo
Cherchi Roberto
Lo scioglimento delle Camere nella costituzione italiana
Costituzionalismo.it. - 2012, n. 2
Testo
Testo
Pasquino Gianfranco
Italian Presidents and their accordion: pre-1992 and post-1994
Parliamentary affairs. - 65 (2012), n. 4, p. 845-860
Caravita Beniamino
Il Presidente della Repubblica nell'evoluzione della forma di governo : i poteri di nomina e di scioglimento delle Camere
In: Studi in onore di Franco Modugno. . - Napoli : Editoriale scientifica, 2011. - p. 473-498
Testo pubblicato su "Federalismi.it"
-
Relazione svolta al convegno "Il Presidente della Repubblica nell'evoluzione della forma di governo", Università LUISS Guido Carli, Roma, 26 novembre 2012. Pubblicato anche in: Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato, 2010, n. 22, < http://www.federalismi.it > [2011-02-02]
B12 - Lo scioglimento delle Camere
Caravita Beniamino
Caravita Beniamino
I poteri di nomina e scioglimento delle Camere
In: Il Presidente della Repubblica nell'evoluzione della forma di governo : atti del convegno di Roma, 26 novembre 2010 / a cura di Antonio Baldassarre e Gino Scaccia. . - Roma : Aracne, 2011. - p. 105-126
D'Addabbo Fabrizio
Sovranità popolare e forma di governo : l'investitura dell'esecutivo e lo scioglimento delle Camere secondo una concezione rispondente al principio democratico
In: Alle frontiere del diritto costituzionale : scritti in onore di Valerio Onida. . - Milano : Giuffrè, 2011. - p. 583-610
Ferrara Gianni
Presidente della Repubblica e scioglimento delle Assemblee parlamentari nell'emergenza costituzionale
Costituzionalismo.it. - 2011, n. 1
Testo
Frosini Tommaso Edoardo
Il potere di scioglimento: formalmente presidenziale, sostanzialmente governativo
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2011, n. 4
Testo
Fusco Alessia
Ripensando all'effettiva vigenza dell'art. 88, comma 1, ultima parte, della Costituzione
Consulta online : periodico telematico. - 2011
Ripensando all'effettiva vigenza dell'art. 88, comma 1, ultima parte, ...
Leone Stefania
Il potere di scioglimento anticipato delle Camere: teoria e prassi in un contesto istituzionale in trasformazione
Quaderni regionali : rivista trimestrale di studi e documentazione. - 30 (2011), n. 1, p. 175-207
Testo
Mastropaolo Antonio
Forma di governo, stabilità e scioglimento anticipato delle Camere nell'opera di Leopoldo Elia
In: La lezione di Leopoldo Elia / a cura di Mario Dogliani. . - Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 2011. - p. 307-336
pagina
1 di 7