Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 15
Navarra Silverii, Aldo
La scheda elettorale recante una plurima preferenza di lista : valida o nulla? / Aldo Navarra Silverii
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 4, p. 99-120
La scheda elettorale recante una plurima preferenza di lista : valida ...
Tantulli, Irene
Quo vadis, suffragium? Divergenti valutazioni sulla validità del voto a più liste coalizzate di Legislatura in Legislatura
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2024, n. 2, p. 181-196
Quo vadis, suffragium? Divergenti valutazioni sulla validità del voto ...
Calafato, Alberto
Il voto digitale : tra assenteismo parlamentare e astensionismo popolare: problemi e prospettive / Alberto Calafato
Diritti fondamentali. - 2023, n. 1, p. 227-253
Il voto digitale: tra assenteismo parlamentare e astensionismo popolar...
Chiariello, Celeste
Voto elettronico e principio di segretezza tra regola ed eccezioni / Celeste Chiariello
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 1, p. 59-77
Voto elettronico e principio di segretezza tra regola ed eccezioni / C...
Colzani, Edoardo
Voto elettronico, problemi di sicurezza e rituali della democrazia / Edoardo Colzani
Rivista italiana di informatica e diritto - RIID. - 2023, n. 2, p. 265-280
Voto elettronico, problemi di sicurezza e rituali della democrazia / E...
Desantis, Vincenzo
Il dibattito sul voto elettronico tra utilità tecnologiche e perplessità giuridiche : un contemperamento complesso / Vincenzo Desantis
Le istituzioni del federalismo. - 2023, n. 1, p. 43-69
Fabiano, Laura
Crisi dello Stato democratico rappresentativo, partecipazione politica elettronica e consapevolezza della società civile / Laura Fabiano
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 28, p. 33-54
Crisi dello Stato democratico rappresentativo, partecipazione politica...
Ladu, Marco
Contrastare l’astensionismo e favorire la partecipazione : il voto elettronico basato sulle tecnologie "Blockchain" e "Distributed Ledger" / Marco Ladu
Media laws. Rivista di diritto dei media. - 2023, n. 1, p. 150-169
Contrastare l’astensionismo e favorire la partecipazione: il voto elet...
Mancini Marco
Una serie di sfortunati eventi : le alterne vicende della tutela giurisdizionale dei diritti elettorali / Marco Mancini
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2023, n. 2, p. 221-258
Paruzzo, Francesca
Digitalizzazione del procedimento pre-elettorale : il caso della “Lista Cappato” / Francesca Paruzzo
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2023, n. 1, p. 193-209
Digitalizzazione del procedimento pre-elettorale : il caso della “List...
Desantis, Vincenzo
Le nuove prospettive dell' "Internet Voting" tra avanzamento tecnologico e sostenibilità giuridica / Vincenzo Desantis
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2022, n. 4, p. 37-64
Le nuove prospettive dell' "Internet Voting" tra avanzamento tecnologi...
Desantis, Vincenzo
Le nuove prospettive dell’Internet Voting tra avanzamento tecnologico e sostenibilità giuridica / Vincenzo Desantis
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2022, n. 4, p. 38-64
Le nuove prospettive dell’Internet Voting tra avanzamento tecnologico ...
Giannelli Matteo
Il Comitato tecnico-scientifico e la materia elettorale, ovvero dell'apparente neutralità di decisioni chiave per la forma di stato / Matteo Giannelli
Osservatorio sulle fonti. - 2022, n. 1, p. 625-645
Il Comitato tecnico-scientifico e la materia elettorale, ovvero dell'a...
Riggio Giuseppe
Votare : un verbo da coniugare al futuro
Aggiornamenti sociali. - 2022, n. 8-9, p. 435-439
Talini Silvia
Far ritorno al luogo di residenza o rinunciare all'adempimento del proprio dovere civico? Il diritto di voto alla prova dell'effettività / Silvia Talini
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2022, n. 23, p. 273-286
Far ritorno al luogo di residenza o rinunciare all'adempimento del pro...
Tarli Barbieri Giovanni
I nodi irrisolti della legislazione elettorale di contorno alla prova delle elezioni del 25 settembre: appunti per la XIX legislatura / Giovanni Tarli Barbieri
Consulta online : periodico telematico. - 2022, n. 3, p. 1202-1216
I nodi irrisolti della legislazione elettorale di contorno alla prova ...
Caterina Edoardo -
Giannelli Matteo
Il voto ai tempi del Blockchain : per una rinnovata valutazione costituzionale del voto elettronico
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2021, n. 4, p. 1-16
Il voto ai tempi del Blockchain : per una rinnovata valutazione costit...
Rosini Monica
Il voto elettronico tra standard europei e principi costituzionali : prime riflessioni sulle difficoltà di implementazione dell’e-voting nell’ordinamento costituzionale italiano / Monica Rosini
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2021, n. 1, p. 1-45
Il voto elettronico tra standard europei e principi costituzionali : p...
Farina, Massimo
Il diritto di voto alla fermata del “binario elettronico” / Massimo Farina
Diritti fondamentali. - 2020, n. 2, p. 608-627
Mercurio Vincenzo
Art. 14 legge n. 53/1990. Cronistoria delle varie modifiche / Vincenzo Mercurio
Lo stato civile italiano. - 2020, n. 11 , p. 66-69
pagina
1 di 15