Giorgio Napolitano viene eletto Presidente della Repubblica al sesto scrutinio con 738 voti. E' la prima volta che viene affidato un secondo mandato al Presidente in carica.
I fatti, i documenti e i materiali più significativi relativi alla Camera e al
Parlamento, inquadrati nel contesto più ampio della storia italiana e dei
principali eventi internazionali, accessibili attraverso una guida temporale
multimediale.
Sulla linea temporale, che rappresenta le legislature succedute nei diversi
periodi dal Regno alla Repubblica, selezionare una legislatura per accedere
ai calendari di fatti ed eventi, articolati in tre aree informative: Parlamento e
istituzioni, Politica, cultura e società, Politica estera ed eventi internazionali.