Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/28063 presentata da TOSOLINI RENZO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000127

Ai Ministri dell'interno e della difesa. - Per sapere - premesso che: Malpensa 2000 dovrebbe divenire a breve il principale aeroporto del Paese; l'aeroscalo, come evidenziato dall'interrogante in data 21 gennaio 2000 con atto di sindacato ispettivo, risulta essere vulnerabilissimo in termini di sicurezza lungo tutto il suo perimetro aeroportuale; l'organico delle forze dell'ordine di stanza a Malpensa e' notoriamente sottodimensionato; aumentare l'organico per i servizi di vigilanza della recinzione aeroportuale significherebbe sottrarre risorse umane ad altri servizi e funzioni; bandire altresi' concorsi per l'assunzione di poliziotti, carabinieri e finanzieri non potrebbe risolvere in tempi ragionevolmente rapidi un problema la cui soluzione non e' piu' procrastinabile; l'aeroscalo della Malpensa, considerato 'ad alto rischio', si presta ad essere un potenziale obiettivo per atti di terrorismo; gli aeroporti militari sono attualmente sorvegliati da corpi specializzati dell'Aeronautica Militare -: se non ritengano i Ministri interrogati di valutare con assoluta priorita' la 'questione sicurezza' a Malpensa 2000; se non ritengano di attivare in tempi rapidi meccanismi atti a favorire interventi utili a compensare la inquietante mancanza di sorveglianza sui diciotto chilometri di perimetro aeroportuale a Malpensa 2000; se non ritengano di portare all'attenzione del Consiglio dei ministri la possibilita' di utilizzare anche militari di leva o di carriera nella sorveglianza di Malpensa 2000. (4-28063)

 
Cronologia
mercoledì 19 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Muore ad Hammamet, in Tunisia, l'ex leader del Psi, Bettino Craxi, già Presidente del Consiglio dei ministri.

giovedì 3 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica (AC 6483), che sarà approvato dal Senato il 18 febbraio (Legge 22 febbraio 2000, n. 28 - par condicio).