Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00048 presentata da COSSIGA FRANCESCO (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO) in data 02/08/2006

Atto Senato Interpellanza 2-00048 presentata da FRANCESCO COSSIGA mercoledì 2 agosto 2006 nella seduta n.030 COSSIGA - Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri dell'interno e della giustizia - Si chiede di sapere: se il Ministero dell'interno fosse al corrente che unità della DIGOS dipendenti dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione del Dipartimento di Pubblica Sicurezza avevano posto sotto controllo fisico sedi e agenti del SISMI e ne intercettavano le comunicazioni; se di ciò avesse informato, a tutela preventiva del segreto e per tutelare la segretezza delle nostre relazioni con i Servizi d'informazione e sicurezza dei Paesi alleati ed amici, la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero della difesa; inoltre, se ritengano o meno che i Pubblici ministeri possano legittimamente bypassare le norme sulla tutela del segreto di Stato, che permettono di opporre il segreto anche ai giudici, disponendo intercettazioni ed altre attività di indagine in ordine a persone, materiali, fatti, notizie e informazioni coperti da segreto di Stato e la cui conoscenza può essere impedita perfino in sede giudicante con l'apposizione del segreto. (2-00048)

 
Cronologia
giovedì 27 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 159 voti favorevoli, l'articolo 2 e del disegno di legge S. n. 845 recante disposizioni per la partecipazione italiana alle missioni internazionali, sulla quale il Governo ha posto la questione di fiducia. Nella seduta del 28 luglio il Senato approva il disegno di legge nel suo complesso sul quale il Governo ha posto la fiducia, con 161 voti favorevoli.

mercoledì 2 agosto
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Ministro degli esteri D'Alema riferisce alla Camera sulla crisi mediorientale.

venerdì 18 agosto
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo il voto del Consiglio dei ministri, anche il Parlamento - con il voto delle Commissioni esteri e difesa - autorizza il Governo a prendere le iniziative necessarie per dare attuazione alla risoluzione n.1701 dell'Onu, che prevede l'impiego di una forza multinazionale in Libano. Il premier israeliano Olmert chiederà all'Italia di guidare il contingente.