Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00250 presentata da BUEMI ENRICO (LA ROSA NEL PUGNO) in data 26/09/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00250 presentata da ENRICO BUEMI martedì 26 settembre 2006 nella seduta n.042 BUEMI. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: dalle vicende legate a scandali giudiziari più o meno recenti fino al paventato coinvolgimento dei servizi segreti nella sconcertante vicenda delle intercettazioni illegali Telecom si sta realizzando un vero e proprio attentato alla vita democratica del nostro Paese; tramite i controlli incrociati che mettono ogni cittadino in condizione di essere intercettato, con palese violazione della propria libertà, e le pubblicazioni dei risultati delle intercettazioni stesse, a causa delle quali molte persone sono state date in pasto all'opinione pubblica ancor prima che ne venisse accertata l'eventuale responsabilità penale, si realizza una gravissima violazione del diritto alla privacy di ogni cittadino, nei fatti praticamente annullato da un uso-abuso dello strumento delle intercettazioni telefoniche, informatiche, telematiche o ambientali; i principi fondanti di una democrazia debbono avere, da parte della classe politica e del Governo, la giusta attenzione e il giusto controllo, affinché non vengano travalicati e messi in discussione i diritti costituzionali che sono alla base di ogni Stato di diritto; non si contano più gli interventi del Garante per la protezione dei dati personali, che, pur possedendo mezzi limitati, ha richiamato sia gli editori sia le stesse autorità giudiziarie a non violare la riservatezza, la dignità e l'identità personale, nonché il diritto alla protezione dei dati personali; vi è ormai un amplissimo consenso trasversale sul provvedimento istitutivo di una commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno delle intercettazioni illegali approdato all'esame della Commissione giustizia della Camera dei deputati -: quali misure abbia adottato o intenda adottare al fine di accertare i mille aspetti oscuri di un fenomeno che ha ormai assunto dimensioni preoccupanti e al fine di evitare per il futuro nuove lesioni del diritto alla riservatezza dei cittadini. (3-00250)





 
Cronologia
sabato 26 agosto
  • Politica, cultura e società
    I consigli di amministrazione di Banca Intesa e Sanpaolo approvano all'unanimità la fusione tra i due istituti.

venerdì 13 ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il sudcoreano Ban Ki Moon, è il nuovo Segretario generale della Nazioni Unite.