Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00322 presentata da FLUVI ALBERTO (L' ULIVO) in data 18/10/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00322 presentata da ALBERTO FLUVI mercoledì 18 ottobre 2006 nella seduta n.054 FLUVI, FRIAS e MARAN. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: l'apparato giudiziario Italiano, pur avendo attraversato un lungo periodo di riforme, ancora oggi rimane in stato di emergenza permanente; in Italia, fra procedimenti penali e civili, sono in corso circa 5 milioni e mezzo di cause. Si tratta di un triste primato in Europa, che coinvolge tutte le zone del Paese; è da segnalare la grave situazione nella sezione distaccata di Empoli del Tribunale di Firenze nella quale vi è un inaccettabile stato di inefficienza operativa a causa della cronica carenza dei Giudici togati; la situazione è ulteriormente peggiorata negli ultimi giorni a seguito del congedo per maternità dell'unico Giudice Togato «dedicato al penale». Fra l'altro, il suddetto Giudice Togato è in sostituzione per sei mesi, rinnovati per altri sei mesi. Inoltre, molti giudici onorari mandano avanti a suon di rinvii le cause ordinarie e tutte le direttissime, nessuna esclusa, che vengono trasferite a Firenze, con un enorme dispendio di uomini e mezzi per le Forze dell'ordine -: se il Ministro della Giustizia non ritenga di dover adottare concrete iniziative per far fronte alla carenza di organici ed avviare a soluzione i problemi dell'amministrazione della ad Empoli.(5-00322)





 
Cronologia
lunedì 16 ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Con 186 voti su 192 l'Italia entra nel Consiglio di sicurezza dell'Onu per il biennio 2007-2008.

mercoledì 18 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, in via definitiva, la proposta di legge che istituisce una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse (C. 17-D), approvata dal Senato l'11 ottobre (legge 20 ottobre 2006, n. 271).

giovedì 26 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 327 voti favorevoli e 227 contrari, l'emendamento 2.500 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo 2 e soppressivo degli articoli da 3 a 47-bis del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, recante disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria (A.C. 1750), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.