Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00343 presentata da COSTA ENRICO (FORZA ITALIA) in data 26/10/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00343 presentata da ENRICO COSTA giovedì 26 ottobre 2006 nella seduta n.060 COSTA. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: il decreto-legge n. 223 del 2006 (cd Decreto Bersani) all'articolo 21 ha revocato l'anticipazione a mezzo Posta dei pagamenti delle spese di giustizia che oggi sono liquidate - previo istruttoria - a livello centrale, dalla Banca d'Italia; tale disposizione ha dilatato enormemente i tempi di liquidazione con pesanti disagi per i professionisti/imprenditori (medici legali, custodi giudiziali, traduttori, consulenti tecnici...) interessati; questi infatti sono chiamati ad assolvere con puntualità, anticipando addirittura le relative spese, incarichi che saranno pagati solo a distanza di mesi o anni -: quanti siano i professionisti/imprenditori che il Ministero con il tramite di Procure e Tribunali ha incaricato e che devono ancora ricevere le rispettive spettanze nell'anno 2006; a quanto ammonti il credito complessivo vantato da questi soggetti nei confronti del Ministero; se vi siano fondi sufficienti per onorare tali debiti; con quale tempistica il Ministero intenda pagare; se infine il Governo intenda adottare iniziative normative volte ad abrogare l'articolo 21 del decreto-legge n. 223 del 2006, tornando al sistema dell'anticipo spese di giustizia a mezzo Posta.(5-00343)

 
Cronologia
mercoledì 18 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, in via definitiva, la proposta di legge che istituisce una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse (C. 17-D), approvata dal Senato l'11 ottobre (legge 20 ottobre 2006, n. 271).

giovedì 26 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 327 voti favorevoli e 227 contrari, l'emendamento 2.500 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo 2 e soppressivo degli articoli da 3 a 47-bis del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, recante disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria (A.C. 1750), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

sabato 18 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 331 voti favorevoli e 231 contrari, l'emendamento 16.500 del Governo, sostitutivo dell'articolo 16 del testo e soppressivo dei successivi articoli del d.d.l. C. 1746- bis, "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)", sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.