Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00356 presentata da D'IPPOLITO VITALE IDA (FORZA ITALIA) in data 27/10/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-00356 presentata da IDA D'IPPOLITO VITALE venerdì 27 ottobre 2006 nella seduta n.061 D'IPPOLITO VITALE. - Al Ministro dell'interno, al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: la situazione dell'ordine pubblico di Lamezia è gravissima: oggi due nuovi assassini in pieno centro cittadino; dall'inizio dell'anno più di 80 attentati di natura estorsiva denunciati; rischiano di essere coinvolti da atti violenti e criminosi, indiscriminatamente, in tutte le ore del giorno ed ogni posto della città, semplici cittadini, donne e bambini, oltrechè le attività produttive, addirittura le abitazioni di interi quartieri; attentati incendiari, intimidazioni e minacce, in numero sempre crescente in una città che per potenzialità intrinseche, geografiche ed economiche, attrae interessi e faide sempre crescenti; a giudizio dell'interrogante, le misure poste in essere dal Governo allo stato risultano assolutamente insufficienti, tanto da rendere indifferibili ed urgenti nuove iniziative di coordinamento tra forze di polizia, magistratura, prefettura e istituzioni nel loro complesso; non si può chiedere ai cittadini collaborazione e partecipazione democratica all'azione di contrasto alla criminalità ed al malaffare attraverso il coraggio della denuncia e l'assunzione di rischi personali a fronte di una inadeguata risposta da parte dello Stato al legittimo bisogno di sicurezza e di tutela; la presenza del super prefetto De Sena nella città deve poter rappresentare un momento concreto di coordinamento, di iniziativa e di proposta visibile e determinata; le istituzioni locali devono svolgere ruolo propulsivo rispetto al Governo nazionale in direzione di risposte immediate e concrete; tale situazione di emergenza si inquadra all'interno di una regione fortemente in difficoltà, condizionata nella sua concreta possibilità di sviluppo proprio da una organizzata e penetrante presenza della criminalità -: quali provvedimenti intenda adottare per avviare a definitiva soluzione le questioni rappresentate, altresì, per garantire sicurezza, tranquillità, per rinsaldare il patto fiduciario tra cittadini e Stato, prima condizione per la tutela della democrazia. (3-00356)

 
Cronologia
giovedì 26 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 327 voti favorevoli e 227 contrari, l'emendamento 2.500 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo 2 e soppressivo degli articoli da 3 a 47-bis del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, recante disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria (A.C. 1750), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

sabato 18 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 331 voti favorevoli e 231 contrari, l'emendamento 16.500 del Governo, sostitutivo dell'articolo 16 del testo e soppressivo dei successivi articoli del d.d.l. C. 1746- bis, "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)", sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.