Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00358 presentata da COMPAGNON ANGELO (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) in data 30/10/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-00358 presentata da ANGELO COMPAGNON lunedì 30 ottobre 2006 nella seduta n.062 COMPAGNON. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: nella relazione sulle linee programmatiche del Ministero della Giustizia si lascia intravedere l'intenzione di un piano mirante a ridisegnare l'intera geografia giudiziaria mediante la modifica dell'assetto degli uffici giudiziari italiani; in seguito a tale disegno programmatico molte voci si sono succedute sulla fine delle sezioni distaccate dei tribunali di Palmanova e di Cividale del Friuli, che verrebbero così accorpate rispettivamente al Tribunale di Udine quello di Cividale e al Tribunale di Gorizia quello di Palmanova; in particolare, se così fosse, a subirne le maggiori conseguenze sarebbero i cittadini di Palmanova e di Latisana che non solo si vedrebbero privare il territorio di un importante simbolo dello Stato di diritto, ossia la giurisdizione, ma sarebbero costretti ad affrontare ogni giorno lunghi percorsi con conseguenze economiche e di traffico extraurbano notevoli; secondo dati ufficiali della Corte di appello di Trieste, inoltre, vi è una sproporzione elevata tra i carichi di lavoro della sede centrale, quella di Udine, e quelli delle due sezioni distaccate in questione, a vantaggio di queste ultime; a riguardo si ritiene non solo che le due sezioni distaccate siano effettivamente sottodimensionate per la quantità di lavoro svolta, ma anche che una loro paventata eliminazione costituirebbe un reale danno per i cittadini che a quegli uffici si rivolgono per ottenere risposte ai loro problemi -: quali interventi intenda intraprendere allo scopo di garantire una soluzione a tale problema che ha già provocato notevole malcontento nella popolazione e in particolare quali siano le motivazioni che porterebbero la sezione di Palmanova ad essere accorpata al Tribunale di Gorizia e non a quello di Udine che per ragioni storiche e geografiche è considerato la sede naturale. (3-00358)

 
Cronologia
giovedì 26 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 327 voti favorevoli e 227 contrari, l'emendamento 2.500 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo 2 e soppressivo degli articoli da 3 a 47-bis del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, recante disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria (A.C. 1750), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

sabato 18 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 331 voti favorevoli e 231 contrari, l'emendamento 16.500 del Governo, sostitutivo dell'articolo 16 del testo e soppressivo dei successivi articoli del d.d.l. C. 1746- bis, "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)", sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.