Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02229 presentata da SGOBIO COSIMO GIUSEPPE (COMUNISTI ITALIANI) in data 22/01/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02229 presentata da COSIMO GIUSEPPE SGOBIO lunedì 22 gennaio 2007 nella seduta n.095 SGOBIO. - Al Ministro della giustizia, al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: il 17 gennaio 2007, nel corso dell'udienza del processo sul G8 e relativo al blitz all'interno dell'istituto scolastico Diaz-Pertini e alla presunta falsificazione di indizi per giustificare il coinvolgimento di 93 ragazzi, sono sparite le due molotov acquisite come prove a carico dei 29 poliziotti indagati nel processo; le bottiglie incendiarie fanno parte delle armi che avrebbero dovuto giustificare l'irruzione nella suddetta scuola, adibita a dormitorio per i manifestanti durante i giorni del G8, ma che, secondo la testimonianza di un agente di polizia, sarebbero state invece sequestrate ore prima in un altra zona della città; ad oggi, nessuno sa dove potrebbero essere finite le «prove», visto che il responsabile dell'ufficio corpi di reato non è stato in grado di indicare dove si trovino le bottiglie incendiarie, che erano state sottoposte ad accertamenti di polizia scientifica in Questura; il Tribunale ha deciso che non potranno essere ascoltate le testimonianze relative alla molotov finché queste non saranno ritrovate; la scomparsa delle due molotov, prove cardine del processo per l'irruzione nella scuola Diaz durante il G8 di Genova, è un fatto di una gravità assoluta; a parere dell'interrogante, l'episodio è indegno di un paese civile e democratico, e alimenta ulteriormente il clima torbido che da sempre avvolge il processo sul G8 di Genova, dove ogni tentativo di fare piena luce su quanto accaduto finisce sempre per rimanere bloccato da strane e quanto mai inspiegabili vicende, come nel caso in oggetto -: se non ritengano urgente avviare un'indagine per appurare le responsabilità della scomparsa delle suddette prove, al fine di fare piena e immediata luce su questa inquietante vicenda, a tutela della civiltà e della democrazia del nostro Paese e nell'intento di giungere quanto prima alla verità sui fatti del G8 di Genova. (4-02229)

 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.