Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01103 presentata da STORACE FRANCESCO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 23/01/2007

Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-01103 presentata da FRANCESCO STORACE martedì 23 gennaio 2007 nella seduta n.092 STORACE - Al Ministro della giustizia - Risultando all'interrogante che: nel 1999 ad opera di alcuni parlamentari vennero scoperti su uno dei moli del porto di Bari 1.043 container contenenti merci varie e viveri ormai deteriorati, frutto della solidarietà degli italiani, destinati al popolo kosovaro martoriato dalla guerra balcanica; lo scandalo provocato dall'azione dei suddetti parlamentari ebbe ripercussione internazionale a tal punto da far tremare l'allora Governo D'Alema e comportare le dimissioni del responsabile della Protezione civile; l'inchiesta del pm Emiliano passata al pm Di Napoli rischia di essere prescritta per decorrenza dei termini, determinando uno "schiaffo" violento alla solidarietà degli italiani e della stessa giustizia per una conclusione che avevamo già previsto; considerato che dopo le prime indagini del magistrato inquirente furono arrestati e detenuti nel carcere di Bari alcuni responsabili del Dipartimento della Protezione civile, ed emersero altre, a giudizio dell'interrogante, vergognose verità e palesi responsabilità, e che la probabile archiviazione dell'inchiesta sarebbe altrettanto clamorosa quanto la scoperta dello stesso scandalo, si chiede di sapere: quali iniziative il Ministro in indirizzo, nell'ambito delle proprie specifiche competenze, intenda mettere in atto per evitare che l'opinione pubblica rimanga delusa rispetto alle determinazioni assunte dalla Procura barese, a circa otto anni dal verificarsi degli episodi sopra descritti; quale seguito sia stato dato alle numerose inchieste giudiziarie, la più importante delle quali condotta dal pm Michele Emiliano; se non ritenga, a garanzia della correttezza istituzionale, e nell'ambito delle proprie competenze, promuovere un'ispezione ministeriale presso il tribunale di Bari per accertare eventuali relazioni tra l'abbandono dell'inchiesta e la candidatura del pm Emiliano a sindaco di Bari proprio con la "benedizione" dell'on. D'Alema. (4-01103)

 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.