Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01123 presentata da STORACE FRANCESCO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 23/01/2007
Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-01123 presentata da FRANCESCO STORACE martedì 23 gennaio 2007 nella seduta n.092 STORACE - Ai Ministri dei trasporti, della giustizia e dell'interno - Premesso che: recentemente a Roma sono state revocate 96 licenze di taxi; molte di queste licenze sono state sequestrate per reati lievi o addirittura commessi 40 anni or sono; il provvedimento ha riguardato anche chi aveva commesso un piccolo abuso edilizio, chi aveva aperto una porta tra un appartamento ed un altro, chi aveva subito una condanna a due mesi per appropriazione indebita o, come già detto, chi aveva subito una condanna per furto avvenuto 40 anni fa, o chi aveva incautamente acquistato delle maschere di carnevale; le licenze erano state regolarmente concesse dal Comune di Roma, si chiede di sapere: se e quali provvedimenti di competenza si intendano adottare nei confronti dei funzionari del Comune di Roma che hanno rilasciato le licenze senza controllare se i richiedenti ne avessero i requisiti; se il provvedimento di sequestro della licenze dei taxi per coloro che hanno beneficiato della sospensione condizionale della pena sia idoneo e non illegittimo, considerato che l'art. 166 del codice penale prevede espressamente che le sospensioni condizionali della pena non possono costituire motivo per il diniego di concessioni di licenze o di autorizzazioni per svolgere attività lavorativa; se il provvedimento di sequestro delle licenze non possa essere considerato una vera e propria ritorsione nei confronti di una categoria che già in passato ha manifestato contro la volontà dell'attuale Governo di procedere ad una "liberalizzazione selvaggia" del trasporto pubblico effettuato dai taxi; se il provvedimento di sequestro non sia contrario alle più elementari norme di recupero sociale, considerata anche la mitezza delle condanne, per coloro che hanno avuto problemi con la giustizia. (4-01123)