Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01131 presentata da GAGGIO GIULIANI ADELAIDE CRISTINA (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 23/01/2007

Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-01131 presentata da ADELAIDE CRISTINA GAGGIO GIULIANI martedì 23 gennaio 2007 nella seduta n.092 GAGGIO GIULIANI, GRASSI - Ai Ministri della giustizia e dell'interno - Premesso che: nella giornata di mercoledì 17 gennaio 2007 nel corso del processo che si sta svolgendo a Genova sui fatti del G8, si è scoperto che la prova principale portata dalla difesa degli imputati contro i 29 dirigenti e funzionari di polizia, cioè le due bottiglie molotov con cui i poliziotti tentarono di giustificare l'irruzione alla scuola Diaz, è scomparsa; le bottiglie dovevano comparire nell'aula del tribunale genovese insieme a Valerio Donnini, capo dei reparti mobili impiegati al G8 e a Maurizio Piccolotti, funzionario incaricato della gestione del servizio di ordine pubblico: i due avrebbero dovuto parlare proprio delle bottiglie incendiarie trovate alla Diaz dopo l'irruzione. Al momento di iniziare l'udienza, però, le due bottiglie erano sparite dall'ufficio della Questura genovese che le avrebbe dovute custodire; il vice questore aggiunto Salvemini, che da anni indaga sul conto dei colleghi, aveva evidenziato, pochi giorni prima, la scarsa collaborazione da parte di Questure e dirigenti di polizia nelle indagini sull'irruzione; il giudice che presiede il processo per ora ha bloccato tutto ed i testimoni saranno ascoltati solo quando verranno rintracciate le molotov ; dall'inizio della legislatura, sono giacenti in Parlamento proposte di legge per l'istituzione di una commissione d'inchiesta sui fatti avvenuti a Genova durante il G8 del 2001, con il compito, attraverso una indagine approfondita, di individuare tutte le responsabilità su ciò che è accaduto in quei giorni, si chiede di sapere: se i Ministri in indirizzo non ritengano grave il fatto che siano sparite nel processo di Genova prove importanti per l'accusa; se non reputino urgente promuovere, nell'ambito delle proprie specifiche competenze, un'indagine per appurare le responsabilità della sottrazione delle due bottiglie molotov ; se non ritengano che il processo di Genova sui fatti del G8 debba essere messo nelle condizioni di riprendere al fine di giungere all'accertamento della verità in sede giudiziaria. (4-01131)

 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.