Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06008 presentata da DE SIMONE TITTI (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 05/01/2008
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-06008 presentata da TITTI DE SIMONE sabato 5 gennaio 2008 nella seduta n.263 DE SIMONE e GUADAGNO detto VLADIMIR LUXURIA. - Al Ministro della giustizia, al Ministro per i diritti e le pari opportunità. - Per sapere - premesso che: l'11 dicembre 2007 a Palma di Montechiaro (Agrigento), una transgender di sedici anni, registrata all'anagrafe di Catania di sesso maschile e di nome Paolo, si è impiccata dentro la stanza della comunità Alice, dove da tre mesi viveva per determinazione del tribunale dei minori di Catania; Loredana, così si faceva chiamare, in famiglia aveva subito maltrattamenti e l'intervento del tribunale dei minori mirava al suo «recupero», ma per «recuperarla» il tribunale l'aveva assegnata ad una comunità dove era costretta a vivere insieme a 35 ragazzi, tutti maschi; nonostante l'impegno degli assistenti sociali, la giovane non era in una struttura specializzata ad affrontare i problemi della disforia di genere, soprattutto in una fase delicata come quella adolescenziale, ad affermarlo è la stessa assistente sociale della comunità Alice, che ha dichiarato: «È chiaro che la nostra struttura non era certo la più adatta per affrontare una situazione del genere, così delicata e complicata»; la procura di Agrigento ha aperto un'indagine per accertare il suicidio, ma sta ancora indagando per accertare eventuali responsabilità di altri -: se siano a conoscenza dei fatti esposti; se e quali iniziative di sua competenza intenda adottare il Ministro della giustizia al fine di evitare che persone con disforia di genere vengano assegnate a strutture inidonee e, riguardo all'episodio su esposto, quali provvedimenti disciplinari intenda adottare; se e quali iniziative intenda adottare il Ministro per le pari opportunità riguardanti le problematiche delle persone transgender, in particolare quelle minorenni che hanno maggior bisogno di assistenza e di supporto psicologico anche in strutture adeguate ai fini di garantire tutela, crescita e formazione nell'ambito dell'affermazione della propria identità di genere. (4-06008)