Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01896 presentata da FOTI TOMMASO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 15/01/2008

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-01896 presentata da TOMMASO FOTI martedì 15 gennaio 2008 nella seduta n.266 FOTI. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: quanto all'organico dei magistrati in servizio presso la sede di Reggio Emilia, attualmente determinato con una dotazione di 22 unità totalmente coperte, in data 10 gennaio 2006 il Ministero della giustizia aveva proposto l'ampliamento della pianta organica dell'ufficio con l'aggiunta di un posto di giudice, ma il Consiglio superiore della magistratura con il parere discorde in relazione al suddetto ampliamento, reso nella seduta del 6 luglio 2006, ha ritenuto che i dati relativi al contenzioso specialistico non fossero tali da giustificare la destinazione di una ulteriore unità, così che non si è proceduto al predetto incremento; il 17 settembre 2007 il Ministero della giustizia ha emesso il decreto che distribuisce 32 dei 116 posti residui relativi alla proposta di intervento di ripartizione delle 546 unità di magistrato recate in aumento dalla legge 13 febbraio 2001, n. 48, riservando ad un separato provvedimento l'assegnazione delle risorse residue, da allocare secondo un nuovo progetto di distribuzione, da sottoporre al prescritto parere dell'organo di autogoverno, aggiornato ai nuovi dati statistici disponibili; le piante organiche del personale amministrativo e del personale dell'ufficio notifiche, esecuzioni e protesti, senza tenere conto delle unità in soprannumero, presentano vacanze per complessive 18 unità; con decreto 8 marzo 2007 il Ministero della giustizia ha proceduto a ridurre proporzionalmente le risorse destinate a ciascuna struttura, tant'è che la pianta organica del personale amministrativo di Reggio Emilia è stata ridotta di 3 unità nei profili professionali di cancelliere C2 e C1 e di operatore giudiziario B2; la pianta organica dell'Ufficio N.E.P. è stata ridotta di una unità nel profilo professionale di ufficiale giudiziario C1; detti fatti trovano puntuale riscontro nella relazione del procuratore capo della Repubblica di Reggio Emilia dottor Italo Materia, laddove quest'ultimo evidenzia la carenza d'organico sia per quanto attiene ai sostituti procuratori che al personale amministrativo, a tacere del fatto che anche l'organico delle Forze di Polizia non risulta adeguato all'incremento ragguardevole della popolazione in detta Provincia, soprattutto dovuto alla notevole presenza di immigrati clandestini; in occasione della risposta resa all'atto di sindacato ispettivo 5-01596 il sottosegretario Luigi Li Gotti assicurava il proprio impegno per tener conto della situazione della giustizia in allora denunciata che tale è ancora oggi -: se e quali urgenti iniziative intenda assumere il Ministro interrogato per contribuire a risolvere la situazione sopra evidenziata che finisce per mortificare l'impegno profuso da tutti gli operatori all'interno delle strutture giudiziarie di Reggio Emilia. (5-01896)

 
Cronologia
martedì 8 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Per l'aggravarsi dell'emergenza rifiuti in Campania e dei disordini scoppiati a seguito della riapertura della discarica di Pianura, vicino Napoli, il Governo invia i militari del Genio; nomina l'ex-capo della polizia Giovanni De Gennaro commissario per l'emergenza e vara un piano che prevede nuovi termovalorizzatori.

martedì 15 gennaio
  • Politica, cultura e società
    In seguito a proteste da parte di docenti e studenti, il Papa Benedetto XVI rinuncia a tenere il discorso di apertura dell'anno accademico all'università La Sapienza di Roma.

mercoledì 16 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Ministro della giustizia Mastella, intervenendo alla Camera per rendere comunicazioni sull'amministrazione della giustizia, annuncia le proprie dimissioni a seguito della diffusione da parte della stampa di notizie relative ad una vicenda giudiziaria che vede coinvolta sua moglie.