Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

IV Legislatura della Repubblica italiana

S. 2626: Elevazione del contributo annuo a carico dello Stato in favore del consorzio per la pesca e l'acquicoltura del Trasimeno

Atto C.4934 del 1 marzo 1968



 
Cronologia
giovedì 8 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Al Senato in sede di esame degli articoli del disegno di legge recante norme per l'elezione dei consigli regionali (A.S. 2509), il Governo pone la questione di fiducia sull'approvazione dell'articolo 15 che regola le operazioni per il computo dei voti e l'attribuzione dei seggi. L'articolo è approvato con 151 voti favorevoli e 108 contrari.

venerdì 1° marzo
  • Politica, cultura e società
    A Roma, nei pressi della facoltà di architettura a Valle Giulia si verificano durissimi scontri fra gli studenti e le forze dell'ordine. Il numero di feriti è molto elevato sia tra le forze dell'ordine che tra gli studenti. Lo stesso giorno continuano le occupazioni nelle università italiane: Padova, Venezia, Bologna e Palermo. Il 25 marzo davanti all'Università Cattolica di Milano gli scontri con la polizia provocano una settantina di feriti, fra cui Mario Capanna uno dei leader del movimento studentesco.

martedì 5 marzo
  • Politica, cultura e società
    La protesta studentesca si allarga alla scuola media superiore. Gli studenti chiedono anche per la scuola media una riforma, che garantisca il diritto allo studio ed una partecipazione democratica nella scuola. Gli studenti occupano il Liceo Parini a Milano, il Mamiani a Roma e il D'Azeglio a Torino.