Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

IV Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di venerdì 1 marzo 1968
resoconto stenografico
 
Annunzio di rimessione alla Corte di atti processuali: Annunzio di rimessione alla Corte di atti processuali
 
Annunzio e deferimento in sede legislativa: DI PRIMIO: Modifiche ed integrazione della legge 4 gennaio 1968, n. 15, recante norme sulla documentazione amministrativa e sulla legalizzazione e autenticazione di firme (4937)
 
Deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: S. 2166: Provvedimento a favore dei produttori di riso e dei compartecipanti del comune di Porto Tolle danneggiati dalla mareggiata del 4-5 novembre 1966 (4338)
 
Annunzio: GAGLIARDI ed altri: Nuove disposizioni concernenti l'Ente Nazionale per le Tre Venezie (4936)
 
Trasmissione dal Senato, deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: S. 2662: Modifica al titolo ed all'articolo 1 della legge 2 dicembre 1967, n. 1232, recante provvidenze in favore di taluni territori colpiti da terremoto (4932)
 
Deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: S. 2520: Modifiche agli articoli 10 e 13 del decreto del Presidente della Repubblica 6 ottobre 1963, n. 2043, concernente indennizzi alle vittime del nazionalsocialismo (4723)
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 2634: Variazioni alla legge 9 gennaio 1951, n. 167, sul Consiglio superiore delle Forze armate, e successive modificazioni (4800)
 
Trasmissione dal Senato, deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: S. 1635 e 2258: Riscatto, ai fini del trattamento di quiescenza, del servizio prestato presso il soppresso Ufficio nazionale statistico economico dell'agricoltura (UNSEA) da parte del personale alle dipendenze dello Stato (4941)
 
Trasmissione dal Senato, deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: S. 2685: Modifiche alla legge 12 novembre 1955, n. 1137, sull'avanzamento dei capitani del ruolo del servizio sanitario dell'Esercito (ufficiali medici) e del ruolo del servizio sanitario dell'Esercito (ufficiali chimici-farmacisti) e del Corpo sanitario della Marina (ufficiali medici) (4946)
 
Trasmissione dal Senato, deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: S. 2626: Elevazione del contributo annuo a carico dello Stato in favore del consorzio per la pesca e l'acquicoltura del Trasimeno (4934)
 
Deferimento in sede legislativa: STORTI e ARMATO: Indennità di servizio al personale dell'Amministrazione autonoma delle Poste e telecomunicazioni applicato ai centri elettronici e meccanografici (3267)
 
Annunzio di approvazione in Commissione: STORCHI ed altri: Norme sull'istruzione professionale dei sordomuti (4175)
 
Trasmissione dal Senato, deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: S. 2637-2646: Nuova decorrenza per l'applicazione delle norme contenute nell'articolo 22 della legge 13 luglio 1967, n. 583, sui trattamenti posti a carico del Fondo speciale di previdenza per il personale addetto ai pubblici servizi di telefonia, e loro estensione ad altre forme di pensione (4935)
 
Trasmissione dalla Corte dei conti: RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI AL PARLAMENTO DELL'ISTITUTO DI STUDI ROMANI - (Esercizi 1965 e 1966) (Doc. XIII n. 1 Vol CCVC)
 
Svolgimento: CARADONNA: Incidenti avvenuti a Roma tra studenti universitari e forze dell'ordine (interr. n. 7267); DELFINO (interr. n. 7266); LA MALFA (interr. n. 7268); LUZZATTO (interr. n. 7257); LUZZATTO (interr. n. 7265); MAGRÌ (interr. n. 7263); NATOLI (interr. n. 7256); PALLESCHI (interr. n. 7258); ROMUALDI (interr. n. 7259); SANTAGATI (interr. n. 7262); VALITUTTI (interr. n. 7264)

interventi di: Emilio Paolo Taviani, Luigi Gui, Raffaele Delfino, Pino Romualdi, Tristano Codignola, Giulio Caradonna, Salvatore Valitutti, Orazio Santagati, Aldo Natoli, Domenico Magri', Carlo Sanna.
 
Trasmissione dal Senato e deferimento in sede referente: S. 2749: Conversione in legge del decreto-legge 20 febbraio 1968, n. 59, concernente l'organizzazione comune dei mercati nei settori dei cereali, delle carni suine, delle uova, del pollame e del riso. Disposizioni relative ad alcune misure di organizzazione comune dei mercati nel settore dello zucchero, al regime applicabile ai prodotti trasformati a base di ortofrutticoli con aggiunta di zuccheri, all'instaurazione di un regime comune degli scambi per l'ovoalbumina e la lattoalbumina, nonché alle restituzioni che possono essere accordate alla esportazione verso i Paesi terzi, sotto forma di merci non comprese nell'Allegato II del Trattato che istituisce la Comunità economica europea, di taluni prodotti agricoli (4945)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato, deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: S. 2619: Proroga di disposizioni contenute nel decreto-legge 15 marzo 1965, n. 124, convertito nella legge 13 maggio 1965, n. 431, relative alla semplificazione e all'acceleramento delle procedure per l'approvazione e la gestione dei lavori pubblici (4573-TER-B)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato, deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: S. 2649: Concessione di un contributo statale al comune di Gorizia per la spesa relativa al rifornimento idrico del Comune medesimo (4942)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato, deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: S. 2422-bis: Provvidenze per l'assistenza psichiatrica (4939)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato, deferimento in sede legislativa, rimessione all'Assemblea e deferimento in sede referente: S. 2055: Modifiche agli articoli 43 e 62 del testo unico delle leggi sanitarie approvato con regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265 (4943)

interventi di:
 
Annunzio, deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: Modifiche alla legge 11 gennaio 1967, n. 1, riguardante miglioramenti economici a favore dei tubercolotici non assistiti dall'Istituto nazionale della previdenza sociale (4940)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato, deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: S. 2526: Provvedimenti straordinari per la Calabria (4938)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato e deferimento in sede legislativa: S. 2656: Istituzione di un controllo qualitativo sulle esportazioni di pomodori pelati e concentrati di pomodoro ed estensione di determinate norme ai medesimi prodotti destinati al mercato interno (4944)

interventi di:
 
Discussione e approvazione: Conversione in legge del decreto-legge 22 gennaio 1968, n. 12, concernente provvidenze a favore delle popolazioni dei comuni della Sicilia colpiti dai terremoti del gennaio 1968 (4797); Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1968, n. 17, recante norme di interpretazione autentica dell'articolo 34 del decreto-legge 22 gennaio 1968, n. 12, concernente provvidenze a favore delle popolazioni dei comuni della Sicilia colpiti dai terremoti del gennaio 1968 (4833); Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1968, n. 45: Norme integrative del decreto-legge 22 gennaio 1968, n. 12, recante provvidenze a favore delle popolazioni dei comuni della Sicilia colpiti dai terremoti del gennaio 1968 (4883); Conversione in legge del decreto-legge 27 febbraio 1968, n. 79, concernente ulteriori interventi e provvidenze per la ricostruzione e per la ripresa economica dei comuni della Sicilia colpiti dai terremoti del gennaio 1968 (4912)

interventi di: Giacomo Mancini, Giacomo Mancini, Giacomo Mancini, Francesco Restivo, Giovanni Gioia, Franco Malfatti, Dante Schietroma, Calogero Volpe, Eugenio Gatto, Luigi Giglia, Salvatore Di Benedetto, Aldo Bassi, Giuseppe Gerbino, Orazio Santagati, Ludovico Corrao, Domenico Magri', Giuseppe Pellegrino, Natale Di Piazza, Giuseppe Sinesio, Pietro Amendola, Giuseppe Pellegrino, Salvatore Lauricella, Margherita Bontade, Aldo Bassi, Natale Di Piazza, Edoardo Marino, Vito Raia, Pietro Amendola, Guido Basile, Angelo Nicosia, Corrado Terranova, Benedetto Cottone, Domenico Magri', Bernardo Mattarella, Giuseppe Pellegrino, Salvatore Lauricella, Vito Raia, Franco Busetto, Pietro Amendola, Angelo Nicosia, Alessandro Pertini, Vito Scalia, Emanuele Macaluso, Bernardo Mattarella, Giuseppe Pellegrino, Letterio La Spada, Antonio Montanti, Salvatore Lauricella, Ivano Curti, Giuseppe Speciale, Pio Alessandrini, Margherita Bontade, Brunetto Bucciarelli Ducci, Aldo Bassi, Natale Di Piazza, Edoardo Marino, Vito Raia, Franco Busetto, Giuseppe Sinesio, Pietro Amendola, Guido Basile, Angelo Nicosia, Orazio Santagati, Corrado Terranova, Benedetto Cottone, Domenico Magri', Vito Scalia, Vito Raia.
 
Annunzio: ALESI: Norme interpretative e integrative dell'articolo 5 del regio decreto 23 dicembre 1923, n. 3270, recante approvazione del testo di legge tributaria sulle successioni, in materia di ammissione al passivo dei debiti per saldi passivi di conti correnti bancari (4933)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: AMATUCCI ed altri: Norme relative alle controversie di lavoro (1057); BREGANZE e PENNACCHINI: Attribuzione al Tribunale del giudizio d'appello contro le sentenze del Pretore e del Comandante di porto anche nelle controversie individuali di lavoro (2620); BUTTÈ ed altri: Trattazione extra giudiziale delle controversie di lavoro (1377); DE FLORIO ed altri: Modifica dell'articolo 282 del Codice di procedura civile, per la provvisoria esecuzione delle sentenze appellabili relative a controversie in materia di lavoro e di previdenza (1208); STORTI ed altri: Norme sulla conciliazione e l'arbitrato delle controversie individuali di lavoro (1432); ZOBOLI ed altri: Modifiche al Codice di procedura civile in materia di controversie di lavoro (847)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: ARNAUD ed altri: Revoca del sindaco, del presidente della provincia e degli assessori comunali e provinciali (4177)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: BELCI: Riordinamento degli speciali ruoli organici del Corpo delle guardie di pubblica sicurezza, del Corpo della guardia di finanza e del Corpo forestale dello Stato, istituiti con legge 22 dicembre 1960, n. 1600 (3858); BOLOGNA: Istituzione del ruolo speciale ad esaurimento ed a carriera limitata per gli ufficiali del Corpo delle guardie di pubblica sicurezza in particolari situazioni, norme per i sottufficiali e militari di truppa del Corpo predetto provenienti dai Corpi di polizia della Venezia Giulia e per quelli richiamati e trattenuti in servizio temporaneo e riordinamento degli speciali ruoli organici dei Corpi della guardia di finanza e forestale dello Stato, istituiti con legge 22 dicembre 1960, n. 1600 (4735); GAGLIARDI: Riordinamenti degli speciali ruoli organici del Corpo della Guardia di finanza, del Corpo delle guardie di pubblica sicurezza e del Corpo forestale dello Stato, istituiti con legge 22 dicembre 1960, n. 1600 (2679); GIRARDIN e CANESTRARI: Riconoscimento di anzianità a favore degli ufficiali, sottufficiali, appuntati e guardie di pubblica sicurezza, che prestano servizio ausiliario di polizia dalla data di entrata in vigore del decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 6 settembre 1946, n. 106 (4250); RUSSO SPENA: Modifiche agli articoli 3 e 6 della legge 6 luglio 1962, n. 888, sulla sistemazione in ruolo del personale assunto in servizio temporaneo di polizia (1159); VIZZINI: Modifiche all'articolo 3 della legge 6 luglio 1962, n. 888, sulla sistemazione in ruolo del personale assunto in servizio temporaneo di Polizia (2582)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: BARBI ed altri: Modifiche alle norme sugli interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno (4742)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: BEMPORAD e CARIGLIA: Restituzione I.G.E. alla esportazione dei fiori e piante ornamentali (2593)

interventi di:
 
Svolgimento e deferimento in sede referente: BEMPORAD ed altri: Concessione di un contributo straordinario per il V Congresso internazionale di igiene e medicina preventiva (4884)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: BUFFONE ed altri: Provvedimenti per la tutela delle bellezze naturali, la caccia e la pesca sull'Altipiano silano (1072); S. 87: Istituzione del Parco nazionale in Calabria (1090)

interventi di:
Cronologia
giovedì 8 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Al Senato in sede di esame degli articoli del disegno di legge recante norme per l'elezione dei consigli regionali (A.S. 2509), il Governo pone la questione di fiducia sull'approvazione dell'articolo 15 che regola le operazioni per il computo dei voti e l'attribuzione dei seggi. L'articolo è approvato con 151 voti favorevoli e 108 contrari.

venerdì 1° marzo
  • Politica, cultura e società
    A Roma, nei pressi della facoltà di architettura a Valle Giulia si verificano durissimi scontri fra gli studenti e le forze dell'ordine. Il numero di feriti è molto elevato sia tra le forze dell'ordine che tra gli studenti. Lo stesso giorno continuano le occupazioni nelle università italiane: Padova, Venezia, Bologna e Palermo. Il 25 marzo davanti all'Università Cattolica di Milano gli scontri con la polizia provocano una settantina di feriti, fra cui Mario Capanna uno dei leader del movimento studentesco.

martedì 5 marzo
  • Politica, cultura e società
    La protesta studentesca si allarga alla scuola media superiore. Gli studenti chiedono anche per la scuola media una riforma, che garantisca il diritto allo studio ed una partecipazione democratica nella scuola. Gli studenti occupano il Liceo Parini a Milano, il Mamiani a Roma e il D'Azeglio a Torino.