Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

IV Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di martedì 1 ottobre 1963
resoconto stenografico
 
Annunzio di rimessione alla Corte di atti processuali: Annunzio di rimessione alla Corte di atti processuali
 
Commissioni di nomina presidenziale: speciali, consultive, di indagine: Per l'inchiesta parlamentare sui limiti posti alla concorrenza nel campo economico
 
Altre comunicazioni del Presidente - Giunte permanenti: Trasmissione da parte dei ministri della difesa e di grazia e giustizia delle autorizzazioni concesse ai dipendenti di quei ministeri per il mantenimento in servizio presso organismi internazionali
 
Documenti pervenuti alla Camera e pubblicati: RELAZIONE SULL'ANDAMENTO DELL'ISTITUTO DI EMISSIONE E SULLA CIRCOLAZIONE BANCARIA E DI STATO PER L'ANNO 1962 (Doc. I n. 1 )
 
Sollecito di svolgimento: Sciopero nella miniera di Ravi (Grosseto)

interventi di: Mauro Tognoni, Mauro Tognoni, Mauro Tognoni.
 
INTERVENTI VARI: Per il XX anniversario delle quattro giornate di Napoli

interventi di: Giuseppe Codacci Pisanelli, Aldo Cetrullo, Brunetto Bucciarelli Ducci, Stefano Riccio, Oronzo Reale, Giovanni Serbandini, Loris Fortuna.
 
Deferimento in sede referente: Integrazioni e modifiche alla legge 5 ottobre 1962, n. 1431, recante provvedimenti per la ricostruzione e la rinascita delle zone colpite dal terremoto dell'agosto 1962 (448)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato e deferimento in sede legislativa: S. 120: Concessione di un contributo straordinario di lire 6 miliardi a favore dell'Opera nazionale maternità ed infanzia (505)

interventi di:
 
Discussione e approvazione: Stato di previsione della spesa del Ministero delle partecipazioni statali per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1963 al 30 giugno 1964 (238); S. 50: Stato di previsione della spesa del Ministero delle partecipazioni statali per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1963 al 30 giugno 1964 (238-BIS); S. 50: Stato di previsione della spesa del Ministero delle partecipazioni statali per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1963 al 30 giugno 1964 (238-TER)

interventi di: Giorgio Bo, Giovanni Battista Melis, Raffaele Delfino, Mauro Tognoni, Luigi Marras, Alessandro Butte', Giovanni Battista Dagnino, Casimiro Vizzini, Carlo Donat Cattin, Paolo Barbi, Lorenzo Isgro', Giacomo Bologna, Alessandro Canestrari, Giulio Goehring, Francesco Bova, Onorio Cengarle, Bruno Trentin, Gennaro Cassiani, Luigi Silvestro Anderlini, Armando Sabatini, Nicola Romeo, Franco Evangelisti, Egidio Sulotto, Giuseppe d'Alema, Gerardo Bianchi, Silvio Leonardi, Giuseppe d'Alema.
 
Deferimento in sede referente: ALESSANDRINI: Esenzione dall'imposta comunale di consumo per i cartoni da imballaggio (434)

interventi di:
 
Annunzio e deferimento in sede referente: ARMATO ed altri: Modificazione della legge 4 febbraio 1958, n. 23, che prevede norme per il conglobamento e le perequazioni salariali in favore dei portieri ed altri lavoratori addetti alla pulizia e custodia di stabili urbani (504)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: BIANCHI ed altri: Modificazione dell'articolo 4 della legge 15 febbraio 1958, n. 46, sulle pensioni ordinarie a carico dello Stato (442)

interventi di:
 
Ritiro: BERLINGUER: Applicazione del congegno della scala mobile alle pensioni dell'I.N.P.S. (376)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: BERTÈ: Istituzione dei collegi regionali dei meccanici ortopedici ed ernisti (455)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: BOZZI ed altri: Disciplina dei canoni di locazione (465)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: BONTADE e BIANCHI: Unificazione del ruolo aggiunto degli ingegneri del soppresso Ministero della Africa Italiana col ruolo ordinario degli ingegneri del Genio Civile (440)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: CODIGNOLA e FUSARO: Disposizioni sull'orario d'obbligo e sull'inquadramento degli insegnanti tecnico-pratici e di arte applicata degli istituti d'istruzione tecnica, artistica, e delle scuole secondarie di primo grado (446)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: CRUCIANI ed altri: Assicurazione obbligatoria di invalidità, vecchiaia e superstiti per gli agenti e i rappresentanti di commercio (78)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: DURAND DE LA PENNE: Estensione della legge 25 gennaio 1962, n. 24, agli ufficiali dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica e dei Corpi della guardia di finanza e delle guardie di pubblica sicurezza non provenienti dai sottufficiali (116)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: EVANGELISTI e DURAND DE LA PENNE: Concessione di un contributo ordinario annuo a favore della lega navale italiana (401)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: FABBRI ed altri: Modifica alle norme relative ai concorsi magistrali ed all'assunzione in ruolo degli insegnanti elementari (426)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: DURAND DE LA PENNE: Rimpatrio, a spese dello Stato, delle salme dei cittadini italiani, appartenenti alla gente di mare, deceduti all'estero per infortuni o sinistri marittimi (453)

interventi di:
 
Annunzio e deferimento in sede referente: FODERARO e SAMMARTINO: Risarcimento obbligatorio del danno alle vittime della circolazione dei veicoli a motore (502)

interventi di:
 
Annunzio e deferimento in sede referente: FODERARO ed altri: Immissione nei ruoli ordinari dei direttori didattici incaricati e degli idonei del concorso direttivo bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (501)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: GIOMO e ALESI: Modifica alle norme sull'ineleggibilità a consigliere comunale, di cui all'articolo 15 del testo unico 5 aprile 1951, n. 203 (441)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: GONELLA: Divieto della inseminazione artificiale e sua disciplina giuridica (433)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: LEOPARDI DITTAIUTI e BIGNARDI: Agevolazioni fiscali per gli atti di permuta di fondi rustici ai fini della ricomposizione fondiaria (461)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: MIGLIORI: Estensione al personale tecnico dipendente dai consorzi provinciali antitubercolari delle disposizioni previste dalla legge 24 luglio 1954, n. 596 (435)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: MAZZONI ed altri: Estensione dell'assicurazione obbligatoria per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti agli esercenti attività commerciali (178)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: ORIGLIA ed altri: Istituzione a favore degli esercenti attività commerciali dell'assicurazione obbligatoria per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti (125)

interventi di:
 
Annunzio e deferimento in sede legislativa: Variazione del minimo imponibile agli effetti dell'imposta complementare progressiva sul reddito complessivo (506)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: RICCIO: Erezione in Napoli di un monumento a ricordo delle "Quattro giornate" (62)

interventi di:
 
Annunzio: RUSSO SPENA: Disposizioni a favore degli ex combattenti e reduci dipendenti dall'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato, classificati idonei nei concorsi banditi a norma della legge 14 dicembre 1954, n. 1152 (503)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: RICCIO: Estensione dell'assicurazione obbligatoria per l'invalidità, la vecchiaia ed i superstiti agli esercenti attività commerciali, agli ausiliari di commercio ed ai venditori ambulanti (60)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: SEMERARO: Attribuzione al Consorzio per l'aria di sviluppo industriale di Taranto della gestione del porto di Taranto (124)

interventi di:
 
Annunzio

interventi di:
Cronologia
venerdì 27 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Ministro degli Affari esteri Piccioni (DC) interviene all'Assemblea generale delle Nazioni Unite per ribadire la volontà del Governo italiano di trovare una soluzione equa del contenzioso con l'Austra sulla questione sud-tirolese.

mercoledì 2 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento in seduta comune elegge i sette componenti laici del Consiglio Superiore della magistratura. Risultano eletti: Mario Riccio, Ercole Rocchetti, Adolfo Salminci, Gaetano Zingali, Federico Comandini, Enrico Molé e Bartolo Gianturco.