Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Commissione parlamentare per le questioni regionali
Seduta di mercoledì 24 settembre 2008
bollettino bollettino
 
Sull´ordine dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Davide Caparini.
 
Esame ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e conclusione - Parere favorevole - Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente la realizzazione del progetto denominato «Autostrada A9 Lainate-Como-Chiasso: ampliamento alla 3a corsia del tratto interconnessione di Lainate-Como». Atto n. 20

scheda del dibattito
interventi di: Giuseppe Scalera.
 
Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva sull´attuazione dell´articolo 119 della Costituzione in relazione al nuovo assetto di competenze riconosciute alle regioni ed alle autonomie locali in materia di federalismo fiscale.

scheda del dibattito
interventi di: Davide Caparini, Mario (Pd) Pepe.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame e conclusione - Parere favorevole con osservazioni - Decreto-legge n. 137 del 2008, recante disposizioni urgenti in materia di istruzione e università (Nuovo testo C. 1634

scheda del dibattito
interventi di: Gaetano Porcino, Davide Caparini, Mario (Misto) Pepe, Mario (Pd) Pepe.
 
Per un migliore coordinamento tra i lavori delle Commissioni bicamerali e permanenti, nell'ambito dell'esame A.C. 1634

scheda del dibattito
interventi di: Gaetano Porcino, Davide Caparini.
Cronologia
giovedì 18 settembre
  • Politica, cultura e società
    A Castel Volturno (CE) vengono uccisi in un agguato sei lavoratori immigrati di origine africana. Il Ministro dell’interno Roberto Maroni invia l’esercito. In tutta Italia gli immigrati organizzano manifestazioni di protesta.

domenica 28 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    La crisi finanziaria che ha colpito duramente l’economia statunitense si estende ai mercati europei: il gruppo Fortis SA, prima banca in Belgio e Lussemburgo e seconda nei Paesi Bassi, entra in crisi dopo forti perdite in borsa. I governi di Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo salvano il gruppo entrando ciascuno con il 49% nelle tre più importanti società in cui si articola il gruppo.