Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XIV Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
Seduta di martedì 3 maggio 2005
bollettino bollettino
 
Incremento del contributo obbligatorio dell'Italia alla Corte penale internazionale dell'Aja. C. 5084 Governo (Parere all'Assemblea)

interventi di: Sesa Amici.
 
Partecipazione dell'Italia alle operazioni civili di mantenimento della pace e di diplomazia preventiva dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE). C. 5612 Governo, approvato dalla III Commissione del Senato (Parere all'Assemblea)

interventi di: Sesa Amici.
 
Concessione di un contributo volontario al Fondo di cooperazione tecnica dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA). C. 5649 Governo, approvato dalla III Commissione del Senato (Parere all'Assemblea)

interventi di: Sesa Amici.
 
Ratifica accordo Italia-Algeria di cooperazione nel settore della difesa. C. 5590 Governo, approvato dal Senato (Parere all'Assemblea)

interventi di: Sesa Amici.
 
Ratifica Memorandum d'intesa Italia-Israele in materia di cooperazione nel settore militare e della difesa. C. 5592 Governo, approvato dal Senato (Parere all'Assemblea)

interventi di: Sesa Amici.
 
Ratifica Memorandum d'Intesa Italia-Kuwait sulla cooperazione nel campo della difesa. C. 5203 Governo (Parere all'Assemblea)

interventi di: Sesa Amici.
 
Misure contro la pedofilia. C. 4599 Governo ed abb. (Parere alla II Commissione)

interventi di: Aldo Perrotta, Pierantonio Zanettin.
 
Disciplina dell'ordinamento della carriera dirigenziale penitenziaria. C. 5141-A e abb.

interventi di:
 
Incompatibilità e ineleggibilità dei magistrati. C. 1949-A ed abb.

interventi di:
 
Incompatibilità e ineleggibilità dei magistrati. C. 1949-A ed abb.

interventi di:
 
Decreto-legge 64/2005: Ripartizione di seggi per l'elezione della Camera e del Senato. C. 5807 Governo

interventi di: Antonio d'Ali', Graziella Mascia, Donato Bruno, Donato Bruno, Vincenzo Nespoli, Gianclaudio Bressa, Marco Boato, Donato Bruno, Gianclaudio Bressa, Roberto Ruta, Donato Bruno, Vincenzo Nespoli.
 
Legge comunitaria 2005. C. 5767 Governo (Relazione alla XIV Commissione).Relazione sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nel 2004. Doc. LXXXVII, n. 5 (Parere alla XIV Commissione)

interventi di: Remo Di Giandomenico, Donato Bruno.
Cronologia
mercoledì 27 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    Al Senato si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia presentata da Schifani (FI), Nania (AN), D'Onofrio (UDC), Pirovano (LN), Crinò Del Pennino e Lauro (MISTO), è approvata con 170 voti favorevoli e 117 contrari.

martedì 3 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In un colloquio con il segretario di stato statunitense Condoleezza Rice il Ministro degli esteri Fini ribadisce che le divergenze fra le conclusioni di parte italiana rispetto a quelle della commissione americana sulla morte di Calipari, avvenuta in Iraq il 4 marzo 2005, non mettono in discussione l'alleanza tra i due Paesi.

mercoledì 11 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 313 voti favorevoli e 219 voti contrari, la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge AC 5827-A/R, di conversione del D.L. 14 marzo 2005, n. 35, Disposizioni urgenti nell'ambito del Piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale.