Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

II Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di giovedì 21 giugno 1956 ant.
resoconto stenografico
 
Discussione e approvazione in Assemblea: S. 1350: Stato di previsione della spesa del Ministero della difesa per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1956 al 30 giugno 1957 (2206)

scheda del dibattito
interventi di: Emilio Paolo Taviani, Emilio Paolo Taviani, Emilio Paolo Taviani, Emilio Paolo Taviani, Emilio Paolo Taviani, Francesco Di Bella, Giusto Tolloy, Paolo Greco, Ferdinando Targetti, Amerigo Clocchiatti, Francesco Colitto, Angelo Priore, Ferdinando Targetti, Antonino Cuttitta, Giovanni Battista Stucchi, Giuseppe Veronesi, Ettore Viola Di Ca' Tasson, Antonino Dante, Francesco Candelli, Cino Macrelli, Mario Marino Guadalupi, Domenico Chiaramello, Stefano Lenoci, Arrigo Boldrini, Giovanni Petrucci, Filippo Guerrieri, Vincenzo Selvaggi, Anelito Barontini, Pino Romualdi, Giuseppe Bogoni, Luigi Ducci, Randolfo Pacciardi, Giuseppe Rapelli, Vittoria Titomanlio, Giuseppe Veronesi, Ettore Viola Di Ca' Tasson, Michele Troisi, Filippo Guerrieri, Pietro Buffone, Francesco Napolitano, Angelo Priore, Letterio La Spada, Vincenzo Selvaggi, Antonino Dante, Francesco Candelli, Giusto Tolloy, Torquato Baglioni, Mario Marino Guadalupi, Pino Romualdi, Lorenzo Biasutti, Giuseppe Bogoni, Antonino Cuttitta, Vittorio Emanuele Marzotto, Giuliano Pajetta, Giovanni Petrucci, Giuseppe Rapelli.
 
Svolgimento: TOLLOY: Istituzione della zona franca integrale del territorio di Trieste (2220)

interventi di: Giacomo Piola, Giusto Tolloy.
 
Trasmissione dal Senato: S. 1145: Esame di Stato di abilitazione all'esercizio delle professioni (1390-B) (Già approvato dalla VI Commissione permanente della Camera e modificato da quella VI Commissione)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 1506: Autorizzazione di spesa per la costruzione della sede della Corte dei conti sull'area demaniale di via Baiamonti, in Roma (2323) (Approvato da quella VII Commissione permanente)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 1503: Estensione delle provvidenze previste dalle leggi 14 febbraio 1949, n. 39, 9 novembre 1949, n. 939, e 1° ottobre 1951, n. 1133 ai danni causati dai terremoti del febbraio e marzo 1955 in provincia di Foggia (2324) (Approvato da quella VII Commissione permanente)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 1518: Autorizzazione di spesa per le opere di navigazione interna del canale navigabile Migliarino-Ostellato-Porto Garibaldi (2325) (Approvato da quella VII Commissione permanente)

interventi di:
 
Annunzio: CAPPUGI ed altri: Promozioni in soprannumero ai gradi VII e VIII del ruolo del gruppo B del personale provinciale delle dogane (2327)

interventi di:
 
Annunzio: CAPPUGI ed altri: Istituzione del ruolo dei procuratori e cassieri nell'amministrazione provinciale delle dogane (2328)

interventi di:
 
Annunzio: MAGLIETTA ed altri: Riordinamento dell'(A.N.A.S.) Azienda nazionale autonoma strade statali (2326)

interventi di:
Cronologia
giovedì 14 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Viene pubblicata la prima sentenza della Corte costituzionale. La Corte afferma la propria competenza a giudicare sulle controversie relative alla legittimità costituzionale delle leggi e degli atti aventi forza di legge anche se anteriori all'entrata in vigore della Costituzione.

giovedì 28 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    A Poznan a seguito di uno sciopero degli operai metalmeccanici scoppia una rivolta popolare, che verrà repressa dall'esercito. Diciotto persone restano uccise. Di Vittorio esprime la solidarietà della CGIL agli insorti, mentre il PCI si allinea alle posizioni di Mosca , che accusa l'intelligence americana dei disordini polacchi.