Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

II Legislatura della Repubblica italiana

dal 25 giugno 1953 al 11 giugno 1958
Tipo di elezioni: Proporzionale (1946-1993) Presidenze Camera: Giovanni Leone, Giovanni Gronchi

scheda della legislatura
1953
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 25 giugno 1953
    In Parlamento si tiene la prima seduta della II legislatura. Giovanni Gronchi è riconfermato Presidente della Camera dei deputati con 273 voti. Cesare Merzagora è eletto Presidente del Senato con 132 voti.
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 29 giugno 1953
    Secondo la prassi il Presidente del Consiglio presenta le dimissioni del suo VII esecutivo. Il Presidente Einaudi con decreto del 7 luglio affida allo stesso De Gasperi l'incarico di formare il nuovo Governo
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 16 luglio 1953
    De Gasperi scioglie positivamente la riserva e dopo lunghe e difficili trattative con i partiti di centro forma un Governo monocolore democristiano.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 21 luglio 1953
    Il Presidente del Consiglio De Gasperi comunica alle Camere la composizione del suo VIII Ministero e ne espone il programma.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 22 luglio 1953
    Si svolge alla Camera la discussione sulle comunicazioni del Governo. Nella seduta del 28 la Camera respinge con 263 voti favorevoli e 282 contrari l'ordine del giorno Moro (DC) che esprime la fiducia al Governo. De Gasperi annuncia immediatamente le dimissioni dell'esecutivo.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 27 luglio 1953
    Stati Uniti, Repubblica Popolare Cinese, Corea del Nord, e Corea del Sud firmano a Panmunjeom un armistizio, che prevede la creazione della Zona demilitarizzata coreana. La Corea rimane divisa in due stati: Corea del Nord, con capitale Pyongyang e Corea del Sud, con capitale Seoul.
  • Parlamento e istituzioni
    domenica, 2 agosto 1953
    Il Presidente della Repubblica Einaudi affida ad Attilio Piccioni (DC) un pre-incarico per valutare le possibilità di formare un nuovo Esecutivo. Il 12 agosto Piccioni rinuncia espressamente all'incarico.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 13 agosto 1953
    Il Presidente Einaudi affida l'incarico di formare il Governo a Giuseppe Pella (DC), che il 17 agosto scioglie positivamente la riserva. Pella forma un governo di transizione, impegnato a garantire innanzitutto l'approvazione dei bilanci. Dell'Esecutivo fanno parte democristiani ed alcuni tecnici.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 19 agosto 1953
    Il Presidente del Consiglio Pella presenta alle Camere il nuovo Governo e ne espone le dichiarazioni programmatiche.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 20 agosto 1953
    Al Senato si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. Nella seduta del 22 il Senato approva l'ordine del giorno Ceschi (DC), che esprime la fiducia al Governo con 140 voti favorevoli e 86 contrari. Si astengono i senatori del PSDI e del MSI.
  • Parlamento e istituzioni
    sabato, 22 agosto 1953
    Alla Camera si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. Nella seduta del 24 è approvato l'ordine del giorno Moro (DC), che esprime la fiducia al Governo con 315 voti favorevoli e 215 contrari, anche alla Camera i deputati del PSDI e del MSI si astengono.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    sabato, 29 agosto 1953
    Il Governo invia unità militari dell'esercito e della marina ai confini orientali per sventare una presunta minaccia jugoslava di invasione della zona B del Territorio Libero di Trieste.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 30 agosto 1953
    Fausto Coppi si aggiudica il titolo di campione del mondo di ciclismo su strada.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    domenica, 6 settembre 1953
    Tito in un comizio nei pressi di Gorizia chiede l'internazionalizzazione di Trieste, l'annessione alla Jugoslavia del retroterra triestino e il ritiro delle truppe italiane dai confini.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 7 settembre 1953
    Nikita Krusciov diventa primo segretario del Partito comunista sovietico.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 10 settembre 1953
    Scoppia lo scandalo relativo all'articolo L'armata s'agapò sul comportamento delle truppe italiane in Grecia durante la seconda guerra mondiale pubblicato su Cinema nuovo. L'autore dell'articolo Renzo Renzi e il direttore della rivista Guido Aristarco vengono arrestati e successivamente condannati a sette e sei mesi di carcere dal Tribunale militare di Milano per vilipendio alle Forze armate.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    domenica, 13 settembre 1953
    Il Presidente del Consiglio Pella propone un plebiscito, sotto sorveglianza internazionale, per la soluzione del problema di Trieste.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 24 settembre 1953
    CGIL, CISL e UIL proclamano uno sciopero generale unitario dell'industria per ottenere il conglobamento delle voci che compongono il salario degli operai, per giungere alla definizione di un salario minimo di base.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 27 settembre 1953
    In un convegno a Belgirate nasce la corrente democristiana di Base su iniziativa di Giovanni Marcora. La corrente gode dell'appoggio del presidente dell'ENI Enrico Mattei. Nasce anche la corrente democristiana Forze sociali su iniziativa di Giulio Pastore.
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 28 settembre 1953
    Il Consiglio nazionale della DC elegge Alcide De Gasperi segretario generale del partito.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 30 settembre 1953
    Si svolge alla Camera il dibattito sulla questione di Trieste. Nella seduta del 6 ottobre è approvato all'unanimità l'ordine del giorno che invita il Governo a persistere tenacemente nell'azione volta a garantire i diritti dell'Italia sul Territorio Libero di Trieste.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 8 ottobre 1953
    Inizia un periodo di forte tensione tra l'Italia e la Jugoslavia per la questione del Territorio Libero di Trieste. Con una risoluzione Stati Uniti e Gran Bretagna annunciano il ritiro delle truppe dalla zona A e trasmettono al Governo italiano i poteri già esercitati.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 12 ottobre 1953
    Il Governo jugoslavo dichiara di considerare un atto di aggressione l'ingresso delle truppe italiane nella zona A. L'Unione Sovietica invia una nota di protesta a Stati Uniti e Gran Bretagna contro la risoluzione dell'8 ottobre e propone la nomina di un governatore per Trieste.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 19 ottobre 1953
    L'Italia subordina la propria adesione ad una conferenza a cinque, proposta da Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia per la soluzione della questione triestina, all'attuazione della risoluzione dell'8 ottobre.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 22 ottobre 1953
    Una grave alluvione provoca un centinaio di morti in Calabria.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 31 ottobre 1953
    Antonio Pallante autore dell'attentato a Togliatti del 1948 vede ridotta la propria pena. Alla fine dell'anno beneficia dell'amnistia.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 4 novembre 1953
    A Trieste si tengono manifestazioni nazionalistiche, durante le quali la polizia spara sui dimostranti uccidendo sei persone e ferendone alcune decine.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    sabato, 21 novembre 1953
    L'Italia accetta la proposta di conferenza a cinque per la soluzione della “questione di Trieste”.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    sabato, 5 dicembre 1953
    Il Presidente del Consiglio Pella incontra il ministro permanente jugoslavo Pavic Gregoric. Viene raggiunto l'accordo per il ritiro simultaneo e immediato delle truppe dei due Paesi schierate lungo il confine.
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 11 dicembre 1953
    Si svolge lo sciopero generale del pubblico impiego indetto da CGIL, CISL e UIL, nonostante la minaccia di sanzioni da parte del Governo nei confronti dei partecipanti.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 14 dicembre 1953
    Alla riunione del Consiglio atlantico a Parigi si evidenziano forti contrasti tra gli Stati Uniti e la Francia in relazione alla questione della CED.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 22 dicembre 1953
    Viene proiettato nelle sale il film di Luigi Comencini Pane, amore e fantasia, che vincerà il primo premio al Festival di Berlino del 1954.



1954
  • Politica, cultura e società
    domenica, 3 gennaio 1954
    Dagli studi di Milano, di Torino e di Roma iniziano le trasmissioni del servizio televisivo pubblico. La società concessionaria RAI (Radio audizioni Italia) il 10 aprile assumerà la denominazione di RAI- Radiotelevisione italiana.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 5 gennaio 1954
    Il Presidente del Consiglio Pella si dimette dopo un fallito tentativo di rimpasto del Governo.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 6 gennaio 1954
    In un colloquio con il Presidente D.D. Eisenhower sulla situazione italiana, l'ambasciatrice in Italia Claire Boothe Luce propone di escludere dalle commesse degli Stati Uniti le imprese italiane nelle quali prevale il numero di iscritti alla CGIL.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 12 gennaio 1954
    Il Presidente della Repubblica affida a Fanfani (DC) l'incarico di formare il nuovo Governo, che il 18 formerà un Governo monocolore DC senza una maggioranza precostituita.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 26 gennaio 1954
    Il Presidente del Consiglio Fanfani presenta alle Camere il nuovo Esecutivo e ne espone il programma.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 27 gennaio 1954
    Alla Camera si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. Nella seduta del 30 la Camera respinge l'ordine del giorno Moro (DC), che esprime la fiducia al Governo con 260 voti favorevoli e 303 contrari.
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 8 febbraio 1954
    Il Presidente della Repubblica Einaudi affida l'incarico di formare il Governo a Scelba (DC), che scioglierà positivamente la riserva formando il 10 febbraio un Governo di coalizione sostenuto da DC, PSDI e PLI con l'appoggio esterno dei repubblicani.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 9 febbraio 1954
    Gaspare Pisciotta, luogotenente del bandito salvatore Giuliani, condannato all'ergastolo per la strage di Portella della Ginestra, muore in carcere avvelenato con una tazza di caffè.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 17 febbraio 1954
    La polizia fa uso dei lacrimogeni per disperdere una manifestazione di protesta contro l'aumento del canone dell'acqua a Mussumeli, in Sicilia. Quattro persone perdono la vita.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 18 febbraio 1954
    Il Presidente del Consiglio Scelba presenta alle Camere il nuovo Esecutivo e ne espone il programma di governo. Scelba interviene anche sui fatti di Mussumeli, ma è duramente contestato in Aula e dopo una sospensione della seduta i deputati comunisti e socialisti abbandonano l'Aula in segno di protesta.
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 19 febbraio 1954
    Al Senato si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. Il 26 il Senato approva l'ordine del giorno avente carattere di mozione di fiducia presentato dai senatori Amadeo (PRI), Canevari (PSLI), Ceschi (DC) e Perrier (Libero-social-repubblicano) con 123 voti favorevoli e 110 contrari.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 2 marzo 1954
    Alla Camera si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. Il 10 è approvata la mozione di fiducia all'Esecutivo presentata da Moro (DC), Colitto (PLI), Preti (PSDI) e La Malfa (PRI), con 300 voti favorevoli e 283 contrari.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 4 marzo 1954
    Un altro componente della banda di Salvatore Giuliano Angelo Russo muore avvelenato in carcere.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 11 marzo 1954
    Il Presidente del Consiglio Scelba affida al ministro per i rapporti con il Parlamento De Caro la conduzione di un'inchiesta amministrativa sul caso Montesi, in relazione alle ipotesi di coinvolgimento del figlio del ministro degli Esteri Piccioni.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 3 aprile 1954
    Il Consiglio nazionale del PLI elegge Giovanni Malagodi segretario del partito.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 13 aprile 1954
    Giovanni Guareschi è condannato ad un anno di carcere per diffamazione, su querela di De Gasperi. Guareschi aveva pubblicato due false lettere secondo le quali il leader democristiano nel 1944 avrebbe chiesto agli alleati di bombardare alcune città italiane.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 4 maggio 1954
    In una miniera di ignite a Ribolla in provincia di Grosseto avviene un grave incidente sul lavoro, nel quale perdono la vita 42 minatori.
  • Parlamento e istituzioni
    sabato, 8 maggio 1954
    Il Presidente del Consiglio Scelba vieta ai giornalisti e agli organi di stampa comunisti l'accesso alle sedi della Presidenza del Consiglio, a seguito del duro attacco pubblicato su L'Unità contro il telegramma inviato al Presidente del Consiglio francese dopo la sconfitta di Dien Bien Phu nel Vietnam settentrionale, che segna la fine della guerra di Indocina.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 11 maggio 1954
    Alcide De Gasperi è eletto per acclamazione Presidente dell'Assemblea della Comunità europea del carbone e dell'acciaio.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 1° giugno 1954
    Il sindaco di Napoli Achille Lauro guida la scissione del Partito nazionale monarchico e costituisce il Partito monarchico popolare.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 9 giugno 1954
    La Camera approva a larga maggioranza, 427 voti su 502 votanti, la proposta di legge presentata da Nenni (PSI) ed altri di abrogazione della riforma elettorale per l'elezione della Camera dei deputati: Abrogazione della legge 31 marzo 1953, n. 148, punti dal I al IV, (A.C. n.1), che sarà approvata dal Senato il 14 luglio (abolizione della legge truffa, legge 31 luglio 1954, n. 615).
  • Politica, cultura e società
    sabato, 12 giugno 1954
    CISL e UIL raggiungono un accordo con la Confindustria sul conglobamento delle varie voci retributive nella paga base. Tale meccanismo avvantaggia i lavoratori delle zone in cui il salario è più basso e penalizza gli operai delle grandi fabbriche del Nord. La CGIL non firma e organizza scioperi di protesta.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 23 giugno 1954
    Il Senato approva l'ordine del giorno presentato dai senatori Santero ed altri, sul quale è stata posta la questione di fiducia, che approva la politica estera del Governo, con 121 voti favorevoli e 85 contrari.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 26 giugno 1954
    Al V Congresso nazionale della DC De Gasperi appoggia lo schieramento di Fanfani, che risulterà maggioritario e il 16 luglio Fanfani sarà eletto segretario del partito.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 25 luglio 1954
    Giulio Seniga, collaboratore del vicesegretario responsabile dell'amministrazione del PCI Secchia, fugge portando con sé denaro e documenti riservati.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 31 luglio 1954
    Achille Compagnoni e Lino Lacedelli conquistano la vetta del K2 nel massiccio asiatico del Karakorum.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 19 agosto 1954
    A Sella di Valsugana in provincia di Trento muore improvvisamente Alcide De Gasperi.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 30 agosto 1954
    L'Assemblea nazionale francese respinge la ratifica della CED (Comunità europea di difesa).
  • Parlamento e istituzioni
    domenica, 19 settembre 1954
    Il Ministro per gli Affari esteri Attilio Piccioni si dimette dopo il ritiro del passaporto al figlio Piero, coinvolto nello scandalo Montesi. E' sostituito dal Ministro della Pubblica istruzione Gaetano Martino, a sua volta sostituito dal deputato Ermini.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 21 settembre 1954
    Piero Piccioni è arrestato con l'accusa di omicidio colposo e di uso di stupefacenti, in relazione al caso Montesi. Sarà scarcerato il successivo 19 novembre.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 22 settembre 1954
    Il 25 settembre muore a Torino Vitaliano Brancati, scrittore e sceneggiatore italiano.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 28 settembre 1954
    Alla Camera si svolge la discussione sugli intervenuti mutamenti ministeriali. Il 30 l'Assemblea approva un ordine del giorno per rinnovare la fiducia al Governo, presentato dai deputati Moro (DC), Malagodi (PLI) e Rossi Paolo (PSDI), con 294 voti favorevoli e 264 contrari.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 5 ottobre 1954
    I Governi di Stati Uniti, Gran Bretagna, Jugoslavia e Italia siglano a Londra un memorandum d'intesa concernente il Territorio Libero di Trieste: l'amministrazione della Zona A è affidata all'Italia, quella della zona B alla Jugoslavia.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 5 ottobre 1954
    Il Presidente del Consiglio Scelba informa il Senato del memorandum siglato a Londra relativo al Territorio Libero di Trieste. Nella seduta dell'8 ottobre il Governo pone la questione di fiducia e accetta l'ordine del giorno Amadeo (PRI),Ceschi (DC), Canevari (Libero-social-repubblicano) e Perrier (Libero-social-repubblicano), che approva l'operato del Governo. L'ordine del giorno è approvato con 122 voti favorevoli e 89 contrari.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 19 ottobre 1954
    In Egitto, dopo aver costretto il Presidente Naguib alle dimissioni, il colonnello Nasser prende la direzione del Governo. Una delle prime iniziative del leader egiziano è la firma di un trattato che impegna la Gran Bretagna a lasciare entro 20 mesi la zona del Canale di Suez.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    sabato, 23 ottobre 1954
    A Parigi si costituisce l'UEO (Unione Europea Occidentale) in sostituzione della CED. Il nuovo organismo al quale aderisce anche la Gran Bretagna consente un autonomo impiego delle armate da parte dei Paesi membri. La Conferenza dei ministri della Nato approva l'ammissione della Germania federale alla NATO.
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 25 ottobre 1954
    Un forte nubifragio colpisce Salerno e la costiera amalfitana. Il bilancio è drammatico: 318 morti, circa 250 feriti, oltre 5000 senza tetto e danni per oltre 40 miliardi di lire.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 29 ottobre 1954
    Giuseppe Pella succede ad Alcide De Gasperi alla presidenza della CECA.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 2 dicembre 1954
    Il Senato degli Stati Uniti, ordina al senatore McCarthy, con 64 voti favorevoli contro 22, di interrompere ogni attività all'interno della House on Un-American Activities Committee.
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 3 dicembre 1954
    Alla Camera il Governo pone per due volte la questione di fiducia nell'ambito della discussione e approvazione degli emendamenti al disegno di legge Delega al Governo per l'emanazione delle norme relative al nuovo statuto degli impiegati civili e degli altri dipendenti dello Stato (A.C. 1068). Il ministro del Tesoro Gava pone la fiducia sulla reiezione dell'emendamento Santi (PSI), Di Vittorio (PCI), che è respinto con 208 voti favorevoli e 278 contrari. Il ministro pone la fiducia anche sugli emendamenti presentati dal Governo all'articolo 2 del provvedimento. La fiducia è accordata con 263 voti favorevoli e 215 contrari.
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 3 dicembre 1954
    Vengono proiettati nelle sale: Un americano a Roma, Stefano Vanzina con Alberto Sordi e L'oro di Napoli di Vittorio De Sica.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 29 dicembre 1954
    Il ministro del Bilancio Vanoni presenta al Consiglio dei ministri uno schema di piano decennale per lo sviluppo economico, che si propone tre obiettivi: assorbimento della disoccupazione, eliminazione progressiva del divario tra nord e sud del Paese, pareggio della bilancia dei pagamenti.



1955
  • Politica, cultura e società
    sabato, 8 gennaio 1955
    Si apre a Roma la IV conferenza nazionale di organizzazione del PCI, che pone le basi per un rinnovamento organizzativo del partito. Pietro Secchia è escluso dalla segreteria e il 22 è resa pubblica la sua destituzione da responsabile dell'organizzazione del partito. Secchia è nominato segretario regionale della Lombardia, il suo allontanamento si ricollega alla fuga del suo più stretto collaboratore Giulio Seniga, avvenuta l'estate precedente.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 19 gennaio 1955
    Il Governo pone la questione di fiducia sulla non approvazione della mozione Ghislandi (PSI) sulle pensioni di guerra. La mozione è respinta dalla Camera con 256 voti favorevoli e 281 contrari.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 27 gennaio 1955
    La Camera concede l'autorizzazione all'arresto del deputato comunista Franco Moranino, accusato di omicidio continuato aggravato per alcune esecuzioni ordinate quando era comandante partigiano nel biellese nel novembre del 1944. Moranino si rifugia in Cecoslovacchia e la Corte d'Assise di Firenze il 22 aprile 1956 lo condanna in contumacia all'ergastolo, pena poi commutata in dieci anni di reclusione. Il Presidente della Repubblica Saragat concederà la grazia il 27 aprile del 1965.
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 28 gennaio 1955
    La Camera delibera l'istituzione della prima Commissione d'inchiesta bicamerale, che sarà deliberata dal Senato il 3 marzo. I due rami del Parlamento procedono con due distinte deliberazioni senza ricorrere allo strumento della legge. La Commissione deve accertare le condizioni dei lavoratori in Italia. I lavori si protrarranno per tutta la terza legislatura.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 8 febbraio 1955
    Alighiero De Micheli sostituisce Angelo Costa alla guida di Confindustria.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 11 febbraio 1955
    L'ambasciatrice Claire Boothe Luce comunica al Presidente del Consiglio Scelba la concessione di un prestito di 15 milioni di dollari per finanziare le importazioni dagli USA.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 15 febbraio 1955
    La Dc sospende per quattro mesi da ogni attività di partito Giuseppe Togni e Novarino Faletti, per aver votato contro le sanzioni parlamentari al deputato missino De Marzio, che nella seduta della Camera del 22 gennaio si era rifiutato di pronunciare un intervento perché il presidente di turno era il comunista D'Onofrio, accusato dai neofascisti di aver tenuto in Russia un atteggiamento duro nei confronti dei prigionieri italiani in guerra.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 24 febbraio 1955
    A Baghdad viene firmato un patto tra l'Iraq e la Turchia, con il quale i due Paesi si impegnano reciprocamente a collaborare per la propria sicurezza. Al Patto, appoggiato dagli angloamericani aderiranno, la Gran Bretagna in aprile, e il Pakistan e l'Iran in autunno.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 10 marzo 1955
    Al Salone dell'automobile di Ginevra viene presentata la FIAT 600, l'utilitaria, lanciata attraverso un'imponente campagna pubblicitaria, diventa l'icona del boom economico in Italia.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 12 marzo 1955
    Si svolge al teatro Eliseo di Roma il I convegno degli “amici del Mondo”, intitolato “Lotta ai monopoli”. Si tratta del primo di una serie di incontri organizzati da un gruppo di giornalisti e di intellettuali che fanno capo a Mario Pannunzio. Tra essi figurano Ernesto Rossi e Eugenio Scalfari.
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 18 marzo 1955
    Il Consiglio nazionale del Partito repubblicano delibera il ritiro dalla maggioranza in contrasto con il compromesso sui patti agrari adottato in sede governativa, troppo vicino alle posizioni dei liberali.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 22 marzo 1955
    Una scintilla innesca una reazione esplosiva nella miniera di Morgnano a Spoleto. Ventuno minatori muoiono sul colpo, altri due moriranno poche ore dopo in ospedale.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 23 marzo 1955
    Il Governo pone la questione di fiducia sulla non approvazione della mozione Foa, concernente la politica petrolifera. La mozione è respinta dalla Camera con 211 voti favorevoli e 278 contrari.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 24 marzo 1955
    Il Presidente del Consiglio Scelba e il ministro degli Esteri Martino si recano in visita uffciale negli Stati Uniti. Al centro dei colloqui con il Presidente Eisenhower la politica di distensione internazionale. Viene anche siglato un accordo per la fornitura di materiale atomico ai laboratori italiani.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 29 marzo 1955
    Nelle elezioni delle commissioni interne alla FIAT la FIOM-CGIL registra un vero e proprio crollo da dal 63 al 37 per cento dei voti. La CISL conquista la maggioranza relativa.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 31 marzo 1955
    Si apre a Torino il XXXI congresso del PSI. Il segretario Nenni pur ribadendo l'unità d'azione con i comunisti, propone l'avvio di un dialogo con i cattolici.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 18 aprile 1955
    Alla conferenza di Bandung, in Indonesia, convocata su iniziativa di India, Pakistan, Birmania, Ceylon, Repubblica Popolare Cinese e Indonesia, partecipano 29 Paesi afroasiatici. I dieci punti della Dichiarazione finale, sulla pace e la cooperazione tra i popoli, ispirati dall'indiano Nehru, sono alla base del movimento dei paesi non allineati.
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 29 aprile 1955
    Il Parlamento in seduta comune, integrato dai delegati delle Regioni a Statuto speciale, elegge, al quarto scrutinio con 658 voti su 833 votanti, il democristiano Giovanni Gronchi Presidente della Repubblica.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 5 maggio 1955
    A seguito della ratifica da parte degli Stati aderenti entra in vigore l'Alleanza militare dell'Unione europea occidentale (UEO).
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 10 maggio 1955
    Giovanni Leone è eletto Presidente della Camera dei deputati, in sostituzione di Gronchi con 311 voti su 552.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 11 maggio 1955
    Il Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi presta giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza della Costituzione dinanzi al Parlamento in seduta comune.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 12 maggio 1955
    Il Presidente del Consiglio Scelba presenta, in segno di ossequio al nuovo Capo dello Stato, le dimissioni di tutti i membri del Governo, che vengono respinte.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    sabato, 14 maggio 1955
    Albania, Bulgaria, Cecoslovacchia, Polonia, Romania, Ungheria, Repubblica democratica tedesca e Unione Sovietica danno vita al Patto di Varsavia, alleanza militare in risposta alla NATO.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    domenica, 15 maggio 1955
    Le potenze occupanti Francia, Regno Unito, Stati Uniti, Unione Sovietica firmano un Trattato di pace con il Governo austriaco e cessano l'occupazione dell'Austria, che si proclama nazione neutrale.
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 16 maggio 1955
    Salvatore Carnevale segretario della Lega edili di Sciara in provincia di Palermo resta ucciso in un agguato di mafia.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 1° giugno 1955
    Messina ospita la conferenza dei ministri degli Esteri dei Paesi membri della CECA. Durante la conferenza prende avvio l'esame degli aspetti tecnici dell'integrazione europea che saranno oggetto del rapporto del ministro degli Esteri Paul-Henri Spaak.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 5 giugno 1955
    Le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale siciliano vedono il successo della DC, che raccoglie il 38,6 per cento dei consensi.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 22 giugno 1955
    Il Presidente del Consiglio Scelba rassegna le dimissioni, per contrasti sorti all'interno della DC e alla decisione del PRI di non rientrare nel Governo.
  • Parlamento e istituzioni
    sabato, 2 luglio 1955
    Gronchi affida l'incarico di formare il nuovo Governo ad Antonio Segni, che il 5 luglio scioglie positivamente la riserva, formando un Esecutivo di coalizione tra DC, PSDI e PLI e sostenuto esternamente dal PRI.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 8 luglio 1955
    Il primo ministro indiano Jawaharial Nehru è in visita ufficiale a Roma ed è ricevuto in Vaticano.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 13 luglio 1955
    Il Presidente del Consiglio Segni dopo aver comunicato alle Camere la formazione del nuovo Governo, ne espone il programma.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 14 luglio 1955
    Si svolge alla Camera la discussione sulle comunicazioni del Governo. Nella seduta del 18 luglio è approvata la mozione di fiducia presentata dai deputati Bucciarelli Ducci (DC), Malagodi (PLI) e Simonini (PSDI) con 293 voti favorevoli e 265 contrari.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 19 luglio 1955
    Si svolge al Senato la discussione sulle comunicazioni del Governo. Nella seduta del 22 è approvata la mozione di fiducia presentata dai senatori Canevari (Libero-social-repubblicano), Ceschi (DC) e Perrier (Libero-social-repubblicano) con 121 voti sfavorevoli e 100 contrari.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 26 luglio 1955
    Muore a Milano il senatore Rodolfo Morandi, vicesegretario del PSI.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 27 luglio 1955
    A seguito della dichiarazione di neutralità del Governo di Vienna, la NATO dispone il trasferimento in Italia delle unità stanziate in Austria.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 19 settembre 1955
    In Argentina il colpo di stato militare costringe alla fuga all'estero il Presidente Juan Domingo Perón.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 23 settembre 1955
    Pietro Nenni compie un viaggio in Unione Sovietica e in Cina. Incontra Kruscev e Mao Tse-tung.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 2 ottobre 1955
    A Firenze Giorgio La Pira inaugura con un celebre discorso il Convegno dei Sindaci delle capitali di tutto il mondo.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 20 ottobre 1955
    Il Presidente egiziano Nasser conclude un accordo di cooperazione economica e militare con i paesi socialisti.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 26 ottobre 1955
    Nella seduta pomeridiana la Camera approva la proposta di legge: Sulla giurisdizione dei tribunali militari in tempo di pace, (A.C. n. 187). Votano a favore del provvedimento anche PCI e PSI inizialmente contrari. Il Senato approverà il provvedimento nella seduta del 15 marzo 1956 (legge 23 marzo 1956, n. 167).
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 31 ottobre 1955
    Alla fine di ottobre appare nelle edicole il primo numero del settimanale L'Espresso, diretto da Arrigo Benedetti.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 15 novembre 1955
    Il Parlamento in seduta comune elegge Gaspare Ambrosini e Mario Bracci giudici della Corte costituzionale.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 19 novembre 1955
    La televisione trasmette per la prima puntata di Lascia o raddoppia?, quiz presentato da Mike Bongiorno di grande successo popolare.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 30 novembre 1955
    Il Parlamento in seduta comune elegge Giuseppe Cappi, Giovanni Cassandro e Nicola Jaeger giudici della Corte costituzionale.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 1° dicembre 1955
    Rosa Parks viene arrestata a Montgomery, in Alabama, per non essersi alzata dalla sezione anteriore dell'autobus su cui viaggia, che è riservata a soli bianchi.
  • Parlamento e istituzioni
    sabato, 3 dicembre 1955
    Il Presidente della Repubblica Gronchi nomina i cinque giudici costituzionali di spettanza presidenziale: Enrico De Nicola, Gaetano Azzariti, Giuseppe Capogrossi, Giuseppe Castelli Avolio e Tommaso Perassi. Si conclude pertanto il processo di formazione della Corte Costituzionale.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 6 dicembre 1955
    Il Presidente della Repubblica Gronchi si reca in visita ufficiale in Vaticano.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 7 dicembre 1955
    Il Governo approva una proposta di riforma dei patti agrari,che danneggia i mezzadri a vantaggio dei proprietari terrieri. Riprendono le agitazioni nelle campagne.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 8 dicembre 1955
    Trentadue consiglieri nazionali della sinistra del PLI in dissenso con la gestione Malagodi ritenuta troppo subalterna ai grandi interessi economici, lasciano il partito e fondano il Partito radicale. Il gruppo è guidato da Bruno Villabruna.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 14 dicembre 1955
    L'Italia è ammessa alle Nazioni Unite all'unanimità, l'URSS ritira il veto posto inizialmente.
  • Parlamento e istituzioni
    sabato, 17 dicembre 1955
    La Camera approva il disegno di legge: Norme integrative della legge 11 gennaio 1951, n. 25, sulla perequazione tributaria (A.C. n. 1432), che sarà approvato il 19 dicembre dalla commissione finanze del Senato in sede legislativa (legge 5 gennaio 1956, n.1)



1956
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 13 gennaio 1956
    A Venosa, in provincia di Potenza, negli scontri tra braccianti e polizia un giovane resta ucciso e una decina di persone vengono ferite. L'Osservatore romano critica il ricorso all'uso delle armi da parte delle forze dell'ordine, dicendo che la repressione deve intervenire solo a tutela dell'incolumità pubblica.
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 23 gennaio 1956
    Il senatore Enrico De Nicola è eletto Presidente della Corte costituzionale.
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 30 gennaio 1956
    Si dimette il ministro del Tesoro Silvio Gava (DC) in dissenso con il ministro Ezio Vanoni sulla questione della espansione della spesa per il miglioramento dei redditi degli statali. Gava sostiene una linea di contenimento dei consumi, la difesa della lira e il pareggio del bilancio. L'interim del dicastero è assunto inizialmente da Vanoni.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 2 febbraio 1956
    Lo scrittore triestino Danilo Dolci viene arrestato a Partinico, mentre sta aiutando i braccianti a dissodare un terreno occupato durante una manifestazione. Lo scrittore è imputato di oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale. Nonostante gli appelli di solidarietà di molti intellettuali lo scrittore sarà condannato a un mese e venti giorni di reclusione.
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 6 febbraio 1956
    Nasce ufficialmente il Partito radicale.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 14 febbraio 1956
    Il 14 febbraio il segretario del PCUS Nikita Krusciov apre i lavori del 20° congresso del Partito: il primo congresso dopo la morte di Stalin. Il 25 febbraio Krusciov presenta un rapporto segreto, che denuncia una parte dei crimini di Stalin e condanna il suo culto della personalità.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 16 febbraio 1956
    Dopo aver svolto il suo intervento al Senato nel dibattito sulle dimissioni del ministro Gava (DC), il ministro del Bilancio Ezio Vanoni (DC) è colpito da malore e muore al Senato. Il senatore Zoli (DC) assume il dicastero del bilancio e il senatore Medici (DC) quello del tesoro.
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 20 febbraio 1956
    Un bracciante muore a Comiso, in provincia di Ragusa, negli scontri con la polizia durante una manifestazione.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 21 febbraio 1956
    Alla Camera si svolge la discussione sulle dichiarazioni del Governo. Il 25 è approvato l'ordine del giorno Piccioni (DC), Malagodi (PLI) e Simonini (PSDI) di fiducia al Governo con 284 voti favorevoli, 52 contrari e 105 astenuti.
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 27 febbraio 1956
    Si apre a Roma il V congresso della CGIL, a cui partecipa dopo un lungo periodo di assenza per motivi di salute, il segretario generale Giuseppe Di Vittorio, che sarà riconfermato segretario.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 28 febbraio 1956
    Da un accordo tra Confindustria, Confcommercio e Confagricoltura nasce Confintesa, un comitato permanente di intesa a sostegno delle forze politiche favorevoli all'economia privata, contrario all'intervento massiccio dello Stato nell'economia.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 29 febbraio 1956
    Il Presidente della Repubblica Gronchi, in visita ufficiale negli Stati Uniti, pronuncia un discorso al Congresso, nel quale afferma che la collaborazione tra i Paesi aderenti alla NATO non può limitarsi al campo militare ma deve essere estesa a “forme nuove e intelligenti di collaborazione”.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 2 marzo 1956
    La Francia concede l'indipendenza al Marocco, governato dal re Ben Yussef Mohammed V.
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 12 marzo 1956
    Il processo per l'omicidio di Wilma Montesi, la giovane ritrovata cadavere sulla spiaggia di Torvaianica nel 1953, è assegnato dalla Corte di Cassazione al tribunale di Venezia. Gli imputati sono Piero Piccioni, Ugo Montagna e l'ex questore Saverio Polito.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 13 marzo 1956
    Alla riunione del Comitato centrale del PCI Palmiro Togliatti minimizza le rivelazioni contenute nel rapporto Kruscev.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 14 marzo 1956
    A Barletta in provincia di Bari un gruppo di disoccupati irrompe nel deposito viveri della Pontificia opera di assistenza. Nel tafferuglio con le forze dell'ordine due dimostranti restano uccisi, insieme a una decina di feriti. Il ministro degli interni Tambroni in un intervento al Senato definisce i fatti di Barletta una “sommossa”, da imputare al clima di incitazione e di propaganda delle forze estremiste.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 21 aprile 1956
    Esce il primo numero del quotidiano Il Giorno, di proprietà dell'ENI..
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 23 aprile 1956
    Alla presenza del Capo dello Stato la Corte costituzionale si riunisce nella sua seduta inaugurale.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 27 maggio 1956
    Circa 28 milioni di italiani votano alle elezioni amministrative. PSI e PSDI vedono crescere i propri consensi, mentre il PCI è in flessione. Particolarmente interessante è la competizione elettorale al comune di Bologna con il ritorno alla lotta politica di Giuseppe Dossetti contro il comunista Giuseppe Dozza, sindaco uscente, che risulterà eletto.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 29 maggio 1956
    I ministri degli Esteri della CECA si riuniscono a Venezia per negoziare la trasformazione del c.d. Rapporto Spaak in veri e propri trattati.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 3 giugno 1956
    Al Consiglio nazionale della DC il segretario Fanfani a fronte dei risultati elettorali che rendono problematica la formazione di maggioranze in molti comuni, sostiene la necessità di formare ovunque sia possibile maggioranze di centro ed esclude accordi sia con i partiti di sinistra, compreso il Psi, sia con quelli di destra.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 4 giugno 1956
    Il New York Times pubblica integralmente il Rapporto Kruscev.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 13 giugno 1956
    In un'intervista alla rivista Nuovi Argomenti Palmiro Togliatti attribuisce gli errori di Stalin all'eccesso di burocratizzazione del potere sovietico e comunque ritiene che il processo di costruzione della società socialista, sia stato limitato dalle rivelazioni di Kruscev.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 14 giugno 1956
    Viene pubblicata la prima sentenza della Corte costituzionale. La Corte afferma la propria competenza a giudicare sulle controversie relative alla legittimità costituzionale delle leggi e degli atti aventi forza di legge anche se anteriori all'entrata in vigore della Costituzione.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 28 giugno 1956
    A Poznan a seguito di uno sciopero degli operai metalmeccanici scoppia una rivolta popolare, che verrà repressa dall'esercito. Diciotto persone restano uccise. Di Vittorio esprime la solidarietà della CGIL agli insorti, mentre il PCI si allinea alle posizioni di Mosca , che accusa l'intelligence americana dei disordini polacchi.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 19 luglio 1956
    Dopo aver per lungo tempo negoziato con l'Egitto il finanziamento della diga di Assuan, il segretario di Stato americano Foster Dulles annuncia che gli Stati Uniti ritirano la loro offerta, per le difficoltà finanziarie che l'Egitto avrebbe nel pagare i suoi debiti. In realtà si vuole colpire la politica di Nasser e portare un grave colpo al suo prestigio.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 26 luglio 1956
    Nasser comunica la decisione di nazionalizzare il Canale di Suez, che era gestito da una compagnia con sede a Parigi e i cui azionisti erano per la maggior parte francesi e inglesi.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 8 agosto 1956
    In una miniera di carbone a Marcinelle, in Belgio, muoiono 237 minatori, di cui 139 italiani. La tragedia rivela le drammatiche condizioni di lavoro degli italiani all'estero. La totale assenza di norme di sicurezza provoca  sdegno e cordoglio in tutta Italia. 
  • Politica, cultura e società
    martedì, 28 agosto 1956
    Pietro Nenni e Giuseppe Saragat si incontrano a Pralognan, per discutere della possibilità di una riunificazione socialista.
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 17 settembre 1956
    Il Presidente della Corte costituzionale Enrico De Nicola si dimette in segno di protesta contro l'atteggiamento del Governo nei confronti delle sentenze della Corte. Il ministro dell'Interno Fernando Tambroni (DC) aveva asserito che la dichiarazione di incostituzionalità della Corte di alcuni articoli del testo unico di pubblica sicurezza avrebbe privato la polizia di strumenti immediati nella lotta alla criminalità. De Nicola ritirerà le proprie dimissioni.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 27 settembre 1956
    Muore Piero Calamandrei, insigne giurista e deputato del Partito d'azione all'Assemblea costituente.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 2 ottobre 1956
    Il Ministro per gli Affari esteri Gaetano Martino (PLI) espone alla Camera e al Senato gli sviluppi della crisi di Suez e la linea di condotta decisa dal Governo.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 14 ottobre 1956
    Viene fondato Il Popolo Italiano nuovo organo ufficiale del Msi, la cui direzione è affidata a Pino Romualdi.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 22 ottobre 1956
    A Sèvres, nei pressi di Parigi, si tiene un incontro segreto tra il Primo Ministro israeliano, Ben Gurion, quello francese, Guy Mollet, e il Ministro degli Esteri britannico, Selwyn Lloyd per concordare un comune attacco militare contro l'Egitto per la riconquista del Canale di Suez (Protocollo di Sèvres): Gli israeliani avrebbero attaccato le postazioni egiziane nel deserto del Sinai permettendo a britannici e francesi di occupare il Canale di Suez.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 23 ottobre 1956
    Scoppia la rivolta in Ungheria. Alla guida del Governo viene chiamato Imre Nagy, comunista dell'ala liberale. E' il primo tentativo di emancipazione dal totalitarismo sovietico, dopo le dichiarazioni del rapporto Kruscev. Il giorno seguente le truppe sovietiche intervengono a Budapest.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 25 ottobre 1956
    L'Unità dedica il proprio editoriale:Da una parte della barricata a difesa del socialismo, ai fatti d'Ungheria, schierandosi a favore dell'intervento sovietico e definendo la rivolta un “putsch controrivoluzionario”.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 29 ottobre 1956
    Paracadusti israeliani atterrano sul Sinai e in breve tempo sconfiggono le truppe egiziane. Il successo dell'operazione accelera i tempi della manovra anglo-francese contro l'Egitto.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 1° novembre 1956
    Muore il generale Pietro Badoglio, già Capo del Governo.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    domenica, 4 novembre 1956
    Dopo l'annuncio del 1° novembre dell'uscita dell'Ungheria dal patto di Varsavia, i carri armati sovietici entrano a Budapest. Imre Nagy, capo del Governo, viene arrestato e giustiziato due anni più tardi. Ianos Kadar, nuovo segretario del partito comunista, viene incaricato dai sovietici di riportare l'ordine.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 5 novembre 1956
    Le truppe inglesi e francesi si associano all'esercito israeliano e sbarcano a Port Said. USA e URSS si dichiarano contrari all'azione franco-inglese.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 6 novembre 1956
    A causa della pressione statunitense e della minaccia di una ritorsione da parte dell'Unione Sovietica, allineata con Nasser, Francia e Inghilterra terminano la loro azione militare contro l'Egitto. Termina la crisi di Suez.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    martedì, 6 novembre 1956
    Il 34° Presidente degli Stati Uniti Dwight David Eisenhower è riconfermato nella carica, dopo aver sconfitto nuovamente il candidato democratico Adlai E. Stevenson.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 19 novembre 1956
    Clare Boothe Luce dà le sue dimissioni dalla carica di ambasciatore degli Stati Uniti a Roma. Il nuovo ambasciatore sarà James David Zellerbach.
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 26 novembre 1956
    I servizi segreti italiano e americano sottoscrivono un accordo relativo all'organizzazione della rete clandestina "Stay Behind ". Sono le basi dell'operazione "Gladio" che ha l'obiettivo di svolgere in Italia attività di controllo e contrasto del PCI, nel caso di un'espansione sovietica in Europa occidentale.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 8 dicembre 1956
    All'VIII Congresso del PCI Togliatti definisce “tragica necessità” l'intervento dell'URSS in Ungheria, ma pone le premesse del policentrismo del movimento comunista affermando che “non vi è né Stato guida né partito guida”. Molti militanti e numerosi intellettuali lasciano il PCI. Togliatti rieletto segretario, avvia una cauta iniziativa di rinnovamento, promuovendo innanzitutto un ricambio negli organi dirigenti del PCI.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 20 dicembre 1956
    La Camera approva in via definitiva del disegno di legge (A.C. 1727-B) Istituzione del Ministero delle Partecipazioni statali, approvato dal Senato l'8 novembre (l. 22 dicembre 1956, n. 1589)
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 21 dicembre 1956
    La Camera approva in via definitiva il disegno di legge che permette alle donne di far parte delle giurie popolari (A.C. 1882-B) Partecipazione delle donne all'amministrazione della giustizia nelle Corti di assise e nei Tribunali per i minorenni, approvato dal Senato il 30 ottobre (legge del 27 dicembre 1956, n. 1441)
  • Politica estera ed eventi internazionali
    sabato, 22 dicembre 1956
    Le truppe anglo francesi lasciano il Canale di Suez. E una grande vittoria per il prestigio personale di Nasser che rilancia la causa del panarabismo: il tentativo di legare tutti i paesi arabi nella formazione di un'unica grande nazione. Nonostante la sconfitta militare, il leader egiziano esce dalla guerra del Canale di Suez come l'eroe del mondo arabo.



1957
  • Politica, cultura e società
    martedì, 1° gennaio 1957
    Un gruppo di intellettuali comunisti tra i quali lo storico della letteratura Natalino Sapegno, il pittore Domenico Purificato e il costituzionalista Vezio Crisafulli abbandonano il PCI in dissenso sui fatti di Ungheria.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    sabato, 5 gennaio 1957
    Il Presidente Eisenhower annuncia al Congresso degli Stati Uniti una risoluzione, conosciuta come “dottrina Eisenhower” secondo la quale gli Stati Uniti, si assumono l'impegno di garantire aiuti economici e l'integrità territoriale degli Stati del Medio Oriente, che siano oggetto di aggressione da parte dell'Unione Sovietica
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 11 gennaio 1957
    L'ENI acquisisce il diritto esclusivo sullo sfruttamento degli idrocarburi presenti nel sottosuolo italiano grazie alla legge voluta da Enrico Mattei (legge 11 gennaio 1957, n.6 - Ricerca e coltivazione degli idrocarburi liquidi e gassosi)
  • Politica, cultura e società
    martedì, 15 gennaio 1957
    Rappresentanti sindacali e Confindustria raggiungono un accordo sul meccanismo della scala mobile, che prevede l'istituzione di un “paniere” di beni di prima necessità sulle cui variazioni di prezzo verranno calcolati i punti di contingenza per adeguare i salari all'inflazione.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 16 gennaio 1957
    Muore a Riverdale, nei pressi di New York, Arturo Toscanini. Tre anni prima aveva diretto il suo ultimo concerto, dopo una carriera straordinaria durata quasi settant'anni
  • Politica, cultura e società
    domenica, 3 febbraio 1957
    Va in onda il primo Carosello, una rubrica quotidiana di pubblicità della durata di dieci minuti trasmessa dalla RAI subito dopo il telegiornale della sera. Diventerà un rito nelle case degli italiani.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 6 febbraio 1957
    Si apre a Venezia il XXXII congresso del PSI. La proposta politica di Nenni di condanna dell'intervento sovietico in Ungheria, di rottura con il PCI e di riunificazione con il PSDI è approvata, nonostante l'opposizione della minoranza “carrista”. L'elezione dei componenti il Comitato Centrale riserva un colpo di scena, i nenniani vanno in minoranza e le correnti di sinistra risultano in maggioranza. Il 13 febbraio una maggioranza composita rieleggerà Nenni segretario.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 8 febbraio 1957
    Il Governo italiano replica al memorandum inviato dal governo austriaco sulla questione dell'Alto Adige-Sudtirolo, assicurando il pieno rispetto degli accordi di Parigi del 1946 (uso della lingua tedesca negli uffici pubblici e salvaguardia del carattere etnico della popolazione sudtirolese).
  • Politica, cultura e società
    domenica, 24 febbraio 1957
    Il consiglio nazionale del PRI dichiara esaurita la funzione del quadripartito.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 28 febbraio 1957
    Alla Camera il Governo pone la questione di fiducia sull'ordine del giorno Bucciarelli Ducci (DC) che accetta i criteri direttivi del disegno di legge sui contratti agrari (A.C. 2065) in discussione in Assemblea. L'ordine del giorno è approvato con 285 voti favorevoli e 277 contrari.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 1° marzo 1957
    Il ministro degli Esteri israeliano, Golda Meir, annuncia che le truppe israeliane lasceranno il Sinai. Gli americani hanno imposto a Israele il cessate il fuoco e hanno minacciano di interrompere i finanziamenti che giungono dagli USA verso Israele.
  • Parlamento e istituzioni
    sabato, 2 marzo 1957
    Il deputato democristiano GiuseppeTogni è nominato ministro per le Partecipazioni statali. Il PRI aveva, invece, sostenuto la candidatura di Ugo La Malfa.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 5 marzo 1957
    Parlando ai parroci e ai quaresimalisti di Roma Pio XII, afferma che il Governo non tutela il carattere sacro di Roma, violando il concordato del 1929. Il Pontefice si riferisce ad alcune affissioni pubblicitarie che turbano profondamente la coscienza dei cattolici. Critica, quindi, sia pure indirettamente la giurisprudenza della Corte costituzionale che avrebbe eccessivamente esteso la libertà d'espressione.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 13 marzo 1957
    L'ENI sigla un convenzione con l'Iran relativa alle spese di ricerca, sviluppo e sfruttamento dei giacimenti petroliferi eventualmente scoperti. Una clausola addizionale stabilisce per la prima volta che un paese produttore percepisca una quota pari a circa il 75 per cento dei profitti. Questa formula passata alla storia come formula Mattei, rivoluziona quella del fifty-fifty praticata dalle compagnie petrolifere americane.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    sabato, 16 marzo 1957
    Il vicepresidente degli Stati Uniti Richard Nixon si reca in visita ufficiale in Italia, dove incontra il Presidente della Repubblica Gronchi e il Presidente del Consiglio Segni. La situazione del Medio Oriente è al centro dei colloqui.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 20 marzo 1957
    Alla Camera si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo relative alla nomina del ministro delle Partceipazioni statali Togni (DC). Il 21 marzo è approvato l'ordine del giorno Bucciarelli Ducci (DC) su cui il Governo ha posto la questione di fiducia con 287 voti favorevoli e 207 contrari.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 25 marzo 1957
    I rappresentanti dei sei paesi della CECA firmano a Roma i trattati istitutivi della CEE e della Comunità europea dell'energia atomica (Euratom).
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 26 marzo 1957
    Il Presidente della Corte costituzionale Enrico De Nicola si dimette ritenendo eccessivi gli ostacoli frapposti dal Governo all'attività della Corte.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 27 marzo 1957
    La strada di Federico Fellini vince il premio Oscar come miglior film straniero.
  • Parlamento e istituzioni
    sabato, 30 marzo 1957
    Il Presidente della Repubblica emana il decreto: Approvazione del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati (DPR 30 marzo 1957, n. 361) Aldo Sandulli docente di diritto amministrativo è nominato giudice della Corte costituzionale dal Capo dello Stato.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 3 aprile 1957
    Il Presidente della Camera Leone legge in Aula una comunicazione del Capo dello Stato, relativa all'opportunità di provvedere all'elezione di due membri dell'Alta corte siciliana per la quale era già stata fissata una seduta comune delle due Camere, che sarà rinviata.
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 5 aprile 1957
    La I Commissione della Camera approva il disegno di legge che consente ai notai la riproduzione a macchina e fotografica degli atti pubblici (A.C. 2655-B), approvato dalla I Commissione del Senato il 13 marzo (legge 14 aprile 1957, n. 251)
  • Politica, cultura e società
    sabato, 6 aprile 1957
    Si svolge a Roma il convegno del gruppo degli Amici del Mondo sui rapporti tra Stato e Chiesa in Italia. Il dibattito verte sulla mancata attuazione delle norme costituzionali in tema di libertà religiosa, sulla necessità di contrastare il processo di clericalizzazione del Paese e sull'instaurazione di un ordinamento giuridico di netta separatezza tra Stato e Chiesa.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 10 aprile 1957
    La Camera approva modifiche agli articoli 107, 107-ter e 107-quinquies del Regolamento, nel senso di eliminare l'obbligo della consecutività delle due deliberazioni previste dalla Costituzione per l'approvazione di leggi costituzionali o di revisione della Costituzione (Doc. XIII, n.2).
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 17 aprile 1957
    In disaccordo con la maggioranza del partito sulla permanenza al Governo, il segretario del PSDI Matteo Matteotti si dimette. Mario Tanassi è nominato segretario. Il nuovo esecutivo approva un documento che reca tutte le condizioni per la riunificazione con i socialisti. Il PSI respingerà tali condizioni, ritenendole inaccettabili.
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 6 maggio 1957
    Il Presidente del Consiglio Segni rassegna le dimissioni per l'uscita dei socialdemocratici dalla compagine di Governo.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 12 maggio 1957
    La Ferrari guidata da Alfonso De Portago si abbate sugli spettatori che assistono alla Mille miglia a Mantova: muoiono undici persone fra cui cinque bambini. A seguito dell'incidente saranno proibite le corse su strada.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 15 maggio 1957
    .
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 23 maggio 1957
    I lavoratori metalmeccanici aderiscono in larga misura allo sciopero generale indetto per la riduzione della settimana lavorativa a 40 ore.
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 27 maggio 1957
    Gli imputati Piero Piccioni, Ugo Montagna e Saverio Politi nel processo per la morte di Wilma Montesi sono assolti. Il delitto resta impunito.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 29 maggio 1957
    Il Presidente del Consiglio Zoli dopo aver comunicato alle Camere la formazione del nuovo Governo, ne espone il programma.
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 31 maggio 1957
    Al Senato si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. Nella seduta del 4 giugno l'Assemblea approva l'ordine del giorno Ceschi (DC) sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia con 132 voti favorevoli e 93 contrari.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    lunedì, 3 giugno 1957
    A Karachi si incontrano i ministri degli esteri dei Paesi aderenti al Patto di Baghdad del 1955 (Turchia, Iraq, Iran e Pakistan), accordo di difesa reciproca in funzione antiocmunista. Ai lavori partecipa per la prima volta una delegazione degli Stati Uniti in qualità di osservatrice.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 5 giugno 1957
    Alla Camera si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. Nella seduta del 7 è approvata la mozione di fiducia al Governo presentata da Bucciarelli Ducci (DC) e altri con 305 voti favorevoli e 255 contrari.
  • Parlamento e istituzioni
    martedì, 11 giugno 1957
    A seguito di un errato computo dei deputati che si erano astenuti durante la votazione di fiducia del 7 giugno, i voti favorevoli espressi dai deputati del MSI risultano determinanti per la maggioranza governativa. Il Presidente del Consiglio Zoli ritenendo che il voto di fiducia così espresso non possa essere interpretato come approvazione della linea politica e programmatica del Governo, presenta le dimissioni.
  • Parlamento e istituzioni
    sabato, 15 giugno 1957
    Il Presidente della Repubblica Gronchi dopo aver affidato al Presidente del Senato Merzagora una missione esplorativa, affida l'incarico a Fanfani che il 21 giugno è costretto a rinunziare all'incarico per l'intransigenza di liberali e repubblicani sulla questione dei patti agrari.
  • Parlamento e istituzioni
    sabato, 22 giugno 1957
    Il Presidente della Repubblica respinge le dimissioni di Zoli, che il 25 giugno si ripresenta alle Camere chiedendo di poter procedere all'attuazione del programma già sottoposto all'approvazione del Parlamento.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 30 giugno 1957
    Il convegno di Unità popolare, formazione politica fondata da Piero Calamndrei e Ferruccio Parri nel 1953, si conclude decidendo la confluenza nel PSI.
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 1° luglio 1957
    La "Nuova 500" viene mostrata in anteprima al Presidente del Consiglio Adone Zoli, nei giardini del Viminale. Il 2 luglio la vettura è presentata ufficialmente presso il circolo Sporting di Torino, tradizionale cornice in cui la FIAT presenta le sue novità.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 4 luglio 1957
    Il segretario generale della NATO Paul-Henri Spaak si reca in visita ufficiale in Italia.
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 5 luglio 1957
    La Camera discute il nuovo disegno di legge (A.C. n. 2453) sulla Cassa per il Mezzogiorno ed approva un emendamento, con il parere contrario del Governo, che impegna IRI ed ENI a investire in impianti industriali nel Sud il 40 per cento degli investimenti stanziati. Il provvedimento sarà approvato dalla Camera il 12 luglio e dalla Commissione Finanze e Tesoro del Senato il 25 luglio (legge 29 luglio 1957, n. 634).
  • Politica, cultura e società
    sabato, 13 luglio 1957
    Al consiglio nazionale della DC a Vallombrosa il segretario Fanfani prende in considerazione la prospettiva di una collaborazione con il PSI, sostenendo la necessità di favorire il distacco dei socialisti dal PCI.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 23 luglio 1957
    Antonio Giolitti, dirigente del Pci, si dimette inviando una lettera alla federazione del partito di Cuneo con la quale spiega i motivi della sua decisione. Nelle settimane successive Giolitti aderisce al PSI.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 7 agosto 1957
    L'Unità pubblica in settima pagina la lettera di dimissioni dal P.C.I. dello scrittore Italo Calvino, in seguito alla mancata svolta auspicata nella linea direttiva del partito, dopo i fatti di Ungheria.
  • Parlamento e istituzioni
    domenica, 18 agosto 1957
    In un'intervista al quotidiano La nazione il Presidente della Repubblica Gronchi affronta i problemi dei poteri del Capo dello Stato e si propone come mediatore tra i Paesi occidentali e i Paesi arabi. L'intervista susciterà molte polemiche.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 20 agosto 1957
    Undici minatori perdono la vita in un grave incidente avvenuto nella solfatara Trabia-Tallarita in provincia di Caltanisetta.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 22 agosto 1957
    L'Osservatore romano attacca Fanfani per aver ribadito in occasione dell'anniversario della morte di De Gasperi l'autonomia politica della DC dalla gerarchia ecclesiastica.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 30 agosto 1957
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 6 settembre 1957
    Muore a Sorrento Gaetano Salvemini, storico, politico e antifascista, attento studioso delle problematiche del Mezzogiorno.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    sabato, 7 settembre 1957
    Il Presidente della Repubblica Gronchi accompagnato dal Presidente dell'ENI Enrico Mattei si reca in visita ufficiale in Iran.
  • Politica, cultura e società
    martedì, 10 settembre 1957
    Nel corso di una protesta causata dalla grave crisi vitivinicola la polizia uccide due braccianti a San Donaci, in provincia di Brindisi.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 18 settembre 1957
    Alla riapertura dei lavori dopo la pausa estiva si svolge alla Camera un dibattito sulle agitazioni dei braccianti in Puglia, alla presenza del ministro dell'Interno Tambroni. Le sinistre protestano contro la violenta politica di repressione praticata dalla polizia, mentre la DC accusa i comunisti di sobillare le rivolte contadine.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 25 settembre 1957
    In Italia si diffonde un'epidemia influenzale detta “asiatica” che provoca morti e induce le autorità scolastiche a rinviare l'apertura dell'anno scolastico.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 4 ottobre 1957
    L'Unione Sovietica mette in orbita il primo satellite artificiale della storia, lo Sputnik battendo sul tempo gli U.S.A. e dimostrando un incalzante progresso tecnologico nel campo delle scienze applicate al settore militare.
  • Politica, cultura e società
    mercoledì, 23 ottobre 1957
    Il premio Nobel per la medicina è assegnato al biochimico svizzero naturalizzato italiano Daniel Bovet per i suoi studi sugli antistaminici.
  • Politica, cultura e società
    sabato, 26 ottobre 1957
    A Firenze viene fondata l'Associazione ricreativa e culturale italiana (ARCI) da gruppi che non si riconoscono nella gestione dell'ENAL, l'ente sorto nel 1945 sulle ceneri degli organismi creati durante il ventennio fascista.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    domenica, 3 novembre 1957
    L'Unione Sovietica mette in orbita lo Sputnik 2, con a bordo la cagnetta Laika, il primo animale al mondo a "sacrificarsi per la scienza" in una missione spaziale.
  • Parlamento e istituzioni
    sabato, 9 novembre 1957
    Il Presidente della Repubblica Gronchi nomina senatore a vita Giuseppe Paratore per altissimi meriti in campo scientifico-sociale.
  • Politica, cultura e società
    giovedì, 14 novembre 1957
    Giuseppe Saragat è rieletto segretario del PSDI.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    sabato, 16 novembre 1957
    Il Presidente degli Stati Uniti Eisenhower apre a Parigi la Conferenza dei Capi di governo dei Paesi aderenti al Patto atlantico. La conferenza deciderà l'installazione di basi missilistiche in Europa.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    sabato, 23 novembre 1957
    ,
  • Politica, cultura e società
    lunedì, 9 dicembre 1957
    Presso Codogno, il treno rapido Milano-Roma investe un autocarro, rimasto bloccato ad un passaggio a livello. L'incidente provoca la morte di 15 persone ed oltre 30 feriti.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 22 dicembre 1957
    Viene portato a compimento il processo di unificazione del sistema telefonico nazionale, attraverso la fusione per incorporazione delle cinque concessionarie Stipel, Telve, Timo, Teti e Set. Il sistema telefonico passa interamente in mano pubblica.



1958
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 1° gennaio 1958
    Entrano in vigore i trattati istitutivi della CEE e dell'EURATOM, firmati a Roma il 25 marzo 1957.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 1° gennaio 1958
    Entrano in vigore i trattati istitutivi della CEE e dell'EURATOM, firmati a Roma il 25 marzo 1957.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 16 gennaio 1958
    Il Presidente della Camera Leone celebra il primo decennale della Costituzione intervenendo alla facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Roma.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 16 gennaio 1958
    Il Presidente della Camera Leone celebra il primo decennale della Costituzione intervenendo alla facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Roma.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 29 gennaio 1958
    L'Assemblea della Camera approva in via definitiva la proposta di legge: Abolizione della regolamentazione della prostituzione e lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui (A.C. 1439), approvata dal Senato il 21 gennaio (Legge Merlin, legge 20 febbraio 1958, n.75).
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 29 gennaio 1958
    L'Assemblea della Camera approva in via definitiva la proposta di legge: Abolizione della regolamentazione della prostituzione e lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui (A.C. 1439), approvata dal Senato il 21 gennaio (Legge Merlin, legge 20 febbraio 1958, n.75).
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 31 gennaio 1958
    Da Cape Canaveral gli Stati Uniti d'America lanciano il primo satellite artificiale Explorer 1.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    venerdì, 31 gennaio 1958
    Da Cape Canaveral gli Stati Uniti d'America lanciano il primo satellite artificiale Explorer 1.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 13 febbraio 1958
    Il Presidente della Repubblica Gronchi scioglie il consiglio comunale di Napoli per atti contrari alla corretta amministrazione. Il sindaco Achille Lauro è successivamente denunciato all'autorità giudiziaria.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 13 febbraio 1958
    Il Presidente della Repubblica Gronchi scioglie il consiglio comunale di Napoli per atti contrari alla corretta amministrazione. Il sindaco Achille Lauro è successivamente denunciato all'autorità giudiziaria.
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 14 febbraio 1958
    L'esplosione di una mina in una zolfatara a Gessolungo in provincia di Caltanissetta provoca otto morti e 60 feriti.
  • Politica, cultura e società
    venerdì, 14 febbraio 1958
    L'esplosione di una mina in una zolfatara a Gessolungo in provincia di Caltanissetta provoca otto morti e 60 feriti.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 20 febbraio 1958
    Si insedia la prima consiliatura del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (1958-61). Meuccio Ruini è eletto presidente.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 20 febbraio 1958
    Si insedia la prima consiliatura del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (1958-61). Meuccio Ruini è eletto presidente.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 26 febbraio 1958
    Il ministro senza portafoglio Pietro Campilli si dimette. L'incarico di presiedere il Comitato dei ministri per la Cassa del Mezzogiorno viene assunto dal Presidente del Consiglio dei ministri Adone Zoli.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 26 febbraio 1958
    Il ministro senza portafoglio Pietro Campilli si dimette. L'incarico di presiedere il Comitato dei ministri per la Cassa del Mezzogiorno viene assunto dal Presidente del Consiglio dei ministri Adone Zoli.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 27 febbraio 1958
    Il Senato elegge diciotto rappresentanti all'Assemblea unica delle Comunità europee.
  • Parlamento e istituzioni
    giovedì, 27 febbraio 1958
    Il Senato elegge diciotto rappresentanti all'Assemblea unica delle Comunità europee.
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 28 febbraio 1958
    La Commissione Giustizia della Camera approva il disegno di legge (AC n. 2601) Norme sulla costituzione e sul funzionamento del Consiglio superiore della Magistratura, che sarà approvato dal Senato il 13 marzo (l. 24 marzo 1958, n. 195)
  • Parlamento e istituzioni
    venerdì, 28 febbraio 1958
    La Commissione Giustizia della Camera approva il disegno di legge (AC n. 2601) Norme sulla costituzione e sul funzionamento del Consiglio superiore della Magistratura, che sarà approvato dal Senato il 13 marzo (l. 24 marzo 1958, n. 195)
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 5 marzo 1958
    La Camera elegge nove rappresentanti all'Assemblea unica delle Comunità europee.
  • Parlamento e istituzioni
    mercoledì, 5 marzo 1958
    La Camera elegge nove rappresentanti all'Assemblea unica delle Comunità europee.
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 17 marzo 1958
    Alla scadenza naturale della II legislatura il Presidente della Repubblica decreta lo scioglimento del Parlamento (DPR 17 marzo 1958, n. 153) Il Senato è sciolto anticipatamente rispetto alla scadenza naturale, per equiparare la durata dei due rami del Parlamento.
  • Parlamento e istituzioni
    lunedì, 17 marzo 1958
    Alla scadenza naturale della II legislatura il Presidente della Repubblica decreta lo scioglimento del Parlamento (DPR 17 marzo 1958, n. 153) Il Senato è sciolto anticipatamente rispetto alla scadenza naturale, per equiparare la durata dei due rami del Parlamento.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 19 marzo 1958
    Si riunisce per la prima volta a Strasburgo l'Assemblea unica per le tre Comunità europee.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    mercoledì, 19 marzo 1958
    Si riunisce per la prima volta a Strasburgo l'Assemblea unica per le tre Comunità europee.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 27 marzo 1958
    Nikita Khrushchev succede a Bulganin nella carica di portavoce del consiglio dei ministri dell'URSS.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 27 marzo 1958
    Nikita Khrushchev succede a Bulganin nella carica di portavoce del consiglio dei ministri dell'URSS.
  • Politica, cultura e società
    domenica, 25 maggio 1958
    Si svolgono le elezioni politiche per il rinnovo del III Parlamento repubblicano. 30.434.681 di elettori (93,83% degli aventi diritto) si recano alle urne per il rinnovo della Camera dei deputati. I risultati elettorali evidenzieranno una crescita della DC, del PSI e del PSDI.
  • Parlamento e istituzioni
    domenica, 25 maggio 1958
    Si svolgono le elezioni politiche per il rinnovo del III Parlamento repubblicano. 30.434.681 di elettori (93,83% degli aventi diritto) si recano alle urne per il rinnovo della Camera dei deputati. I risultati elettorali evidenzieranno una crescita della DC, del PSI e del PSDI.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 29 maggio 1958
    Il Presidente della Repubblica francese, René Coty affida l'incarico di formare il Governo al generale Charles De Gaulle. Il 1° giugno l'Assemblea Nazionale procede all'investitura formale dell'ultimo governo della Quarta Repubblica e affida a De Gaulle pieni poteri per fronteggiare lo stato di emergenza e la possibilità di procedere alla revisione della Costituzione del 1946.
  • Politica estera ed eventi internazionali
    giovedì, 29 maggio 1958
    Il Presidente della Repubblica francese, René Coty affida l'incarico di formare il Governo al generale Charles De Gaulle. Il 1° giugno l'Assemblea Nazionale procede all'investitura formale dell'ultimo governo della Quarta Repubblica e affida a De Gaulle pieni poteri per fronteggiare lo stato di emergenza e la possibilità di procedere alla revisione della Costituzione del 1946.



Visualizza il box di descrizione della cronologia
I fatti, i documenti e i materiali più significativi relativi alla Camera e al Parlamento, inquadrati nel contesto più ampio della storia italiana e dei principali eventi internazionali, accessibili attraverso una guida temporale multimediale.
Sulla linea temporale, che rappresenta le legislature succedute nei diversi periodi dal Regno alla Repubblica, selezionare una legislatura per accedere ai calendari di fatti ed eventi, articolati in tre aree informative: Parlamento e istituzioni, Politica, cultura e società, Politica estera ed eventi internazionali.

Cronologia

II Legislatura della Repubblica italiana (dal 25 giugno 1953 al 11 giugno 1958)