I Governo Scelba
Dal 10 febbraio 1954 al 6 luglio 1955
II Legislatura della Repubblica italiana
Composizione del 10 febbraio 1954
-
Vengono nominati
-
Presidente del Consiglio
Mario Scelba
Vicepresidente del Consiglio
Giuseppe Saragat
Ministro senza portafoglio
Pietro Campilli,
Raffaele De Caro,
Giovanni Ponti,
Umberto Tupini
Ministro
Roberto Tremelloni,
Bernardo Mattarella,
Ezio Vigorelli,
Fernando Tambroni Armaroli,
Gaetano Martino,
Mario Martinelli,
Gennaro Cassiani,
Attilio Piccioni,
Mario Scelba,
Emilio Paolo Taviani,
Giuseppe Romita,
Bruno Villabruna,
Ezio Vanoni,
Silvio Gava,
Giuseppe Medici,
Michele De Pietro
-

-
Mario Scelba
-
Presidente del Consiglio
dal 10 febbraio 1954 al 6 luglio 1955
Presidenza del Consiglio dei ministri
-
-
Pietro Campilli
-
Ministro senza portafoglio
dal 10.02.1954
al 06.07.1955
con delega a Presidente per il Comitato dei Ministri per la Cassa del Mezzogiorno (10.02.1954)
con delega a Presidente del Comitato dei Ministri per l'esecuzione di opere straordinarie nell'Italia centrale e meridionale (10.02.1954)
-
-
Raffaele De Caro
-
Ministro senza portafoglio
dal 10.02.1954
al 06.07.1955
con delega per i Rapporti con il Parlamento (10.02.1954)
-
-
Giovanni Ponti
-
Ministro senza portafoglio
dal 10.02.1954
al 06.07.1955
con delega per lo Spettacolo, Sport e Turismo (10.02.1954)
-
-
Umberto Tupini
-
Ministro senza portafoglio
dal 10.02.1954
al 06.07.1955
con delega per la Riforma della Pubblica Amministrazione (10.02.1954)
Ministero delle finanze
Ministero dei trasporti
Ministero del lavoro e della previdenza sociale
Ministero della marina mercantile
Ministero della pubblica istruzione
Ministero del commercio con l'estero
Ministero delle poste e delle telecomunicazioni
Ministero degli affari esteri
Ministero dell'interno
Ministero della difesa
Ministero dei lavori pubblici
Ministero dell'industria e del commercio
Ministero del bilancio
Ministero del tesoro
Ministero dell'agricoltura e foreste
Ministero di grazia e giustizia