Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

II Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di martedì 18 gennaio 1955
resoconto stenografico
 
Sostituzione di Commissari: I deputati Capalozza e Troisi sostituiscono i deputati Rosini e Andreotti nella Commissione speciale per l'esame del disegno di legge: "Norme in materia di locazioni e sublocazioni di immobili urbani" (1264)

scheda del dibattito
 
Annunzio
 
Annunzio
 
Seguito della discussione: GHISLANDI ed altri: Sul funzionamento del servizio delle pensioni di guerra (moz. n. 27); NICOLETTO ed altri (moz. n. 28)

scheda del dibattito
interventi di: Silvio Gava, Mario Scelba, Luigi Preti, Luigi Preti, Luigi Preti, Silvio Gava, Mario Scelba, Paolo Rossi, Riccardo Walter, Ignazio Pirastu, Cino Macrelli, Antonino Cuttitta, Luigi Ducci, Alcide Malagugini, Carlo Lombardi, Ubaldo Lopardi, Elisabetta (Elsa) Conci, Guglielmo Ghislandi, Cino Macrelli, Riccardo Walter, Mario Angelucci, Olindo Cremaschi, Mario Berlinguer, Ubaldo Lopardi, Luigi Polano, Giovanni Leone, Guglielmo Ghislandi, Giovanni Maria Angioy, Giovanni L'Eltore, Italo Nicoletto, Paolo Rossi, Carla Capponi Bentivegna, Giorgio Almirante, Adelio Albarello, Elena Gatti Caporaso, Giovanni Gronchi, Giovanni Leone, Torquato Baglioni, Guglielmo Ghislandi, Cino Macrelli, Ferdinando Targetti, Aldo Moro, Gino Baldassari, Antonio Bernieri, Teodoro Bigi, Vincenzo Cavallari, Luigi Ducci, Roberto Lucifero d'Aprigliano, Aristodemo Maniera, Arrigo Boldrini, Italo Nicoletto.
 
Sollecito di svolgimento: BIGI: Sull'intervento del maresciallo dei carabinieri del comune di Soragna (Modena) durante un comizio autorizzato (interr. n. 1469)

scheda del dibattito
interventi di:
 
Annunzio: DI VITTORIO ed altri: Integrazione delle varie forme di previdenza sociale per i lavoratori emigrati all'Estero e per le loro famiglie (1393)

interventi di:
 
Annunzio: SCHIAVETTI ed altri: Modifiche agli articoli 2, 6, 7, 8, 9 e 13 della legge 3 novembre 1954, n. 1042, sul "Fondo nazionale di soccorso invernale" (1394)

interventi di:
 
Annunzio: SEGNI e PINTUS: Istituzione della provincia di Oristano (1392)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: CECCHERINI ed altri: Assunzione temporanea di cottimisti nell'Amministrazione del catasto e dei servizi tecnici erariali (1357)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: FOLCHI ed altri: Modifica all'articolo 3 della legge 3 novembre 1954, n. 1042, relativa al "Fondo di soccorso invernale" (1371)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: S. 537: Estensione delle norme dell'articolo 7 della legge 13 giugno 1952, n. 690, a favore del personale insegnante e direttivo delle scuole e corsi secondari di avviamento professionale, già insegnanti nei corsi integrativi di avviamento professionale dipendenti dai comuni autonomi (6°, 7°, 8° classe elementare) (1356) (Approvata dalla V Commissione permanente del Senato)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: PAGLIUCA: Interpretazione autentica della legge 27 dicembre 1953, n. 998 (1372)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: PIRASTU ed altri: Riduzione del 50 per cento dei canoni di affitto dei terreni pascolativi in Sardegna per l'annata agraria 1954-55 (1370)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: ANGELINI: Trasferimento in cauzione di prodotti petroliferi intermedi e semilavorati (1365)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: MERIZZI e PIGNI: Abrogazione del regio decreto 20 agosto 1923, n. 1876, relativo ai militari del Corpo delle guardie di finanza in servizio di perlustrazione nelle zone di vigilanza doganale, e conseguente modifica del regolamento 6 novembre 1930, n. 1643 (1360)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: FRANCESCHINI ed altri: Ripartizione dei posti per i ruoli speciali transitori degli insegnanti (1367)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: S. 687: Reimpiego e definizione del trattamento di quiescenza degli ex dipendenti degli Enti pubblici nelle zone di confine cedute per effetto del Trattato di pace o comunque sottratte alla amministrazione italiana (1358) (Approvato dalla I Commissione permanente del Senato)

interventi di:
 
Annunzio: Contro il Deputato Carlo LOMBARDI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI AGLI ARTICOLI 39 E 41 DEL REGIO DECRETO-LEGGE 19 OTTOBRE 1938, N. 1933, MODIFICATO DALL'ARTICOLO 1 DEL DECRETO LEGISLATIVO PRESIDENZIALE 7 GIUGNO 1946, N. 122, E DALLA LEGGE 15 LUGLIO 1950, N. 585 (ORGANIZZAZIONE DI LOTTERIA SENZA PREVENTIVA AUTORIZZAZIONE) (Doc. II n. 237 )

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Collocamento a riposo dei sottufficiali, delle guardie scelte e delle guardie del Corpo delle guardie di pubblica sicurezza (1369)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: S. 79: Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, firmata a Roma il 4 novembre 1950 e del Protocollo addizionale alla Convenzione suddetta, firmato a Parigi il 20 marzo 1952 (1331) (Approvato dal Senato)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Conto consuntivo dell'Amministrazione delle ferrovie dello Stato per l'esercizio finanziario 1948-49 (1332)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: S. 772: Adesione agli Accordi internazionali in materia di circolazione stradale, conclusi a Ginevra il 16 settembre 1950 e loro esecuzione (1381) (Approvato da quel Consesso)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: S. 754: Convalidazione del decreto del Presidente della Repubblica 26 giugno 1954, n. 472, emanato ai sensi dell'articolo 42 del regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440, sulla contabilità generale dello Stato, per prelevamento dal fondo di riserva per le spese impreviste dell'esercizio finanziario 1953-54 (1353) (Approvato dalla V Commissione permanente del Senato)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Conto consuntivo dell'Amministrazione delle ferrovie dello Stato, per l'esercizio finanziario 1949-50 (1333)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Autorizzazione alla Cassa depositi e prestiti ad elevare da quattro a cinque miliardi il mutuo concesso all'Istituto nazionale di assistenza ai dipendenti degli enti locali, in esecuzione della legge 16 giugno 1951, n. 530 (1368)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: S. 769: Convalidazione del decreto del Presidente della Repubblica 18 giugno 1954, n. 912, emanato ai sensi dell'articolo 42 del regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440, sulla contabilità generale dello Stato, per prelevamento dal fondo di riserva per le spese impreviste dell'esercizio 1953-54 (1355) (Approvato dalla V Commissione permanente del Senato)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: S. 298: Avanzamento degli ufficiali dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica (1385) (Approvato da quella IV Commissione permanente)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: S. 770: Convalidazione del decreto del Presidente della Repubblica 14 agosto 1954, n. 883, emanato ai sensi dell'articolo 42 del regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440, sull'amministrazione del patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato, per prelevamento dal fondo di riserva per le spese impreviste dell'esercizio finanziario 1954-55 (1354) (Approvato dalla V Commissione permanente del Senato)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Abrogazione degli articoli 10 e 17 del decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 30 maggio 1947, n. 652 (1388)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Norme per la esecuzione dei lavori di costruzione della nuova sede del Ministero della marina mercantile (1382)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Alienazione dei ricoveri stabili costruiti in base alle autorizzazioni di cui ai regi decreti-legge 3 agosto 1930, n. 1065, e 10 novembre 1930, n. 1447, convertiti in legge con legge 29 dicembre 1930, n. 1906 (1386)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: S. 836: Disciplina della produzione e del commercio dei prodotti della demargarinazione a freddo degli olii d'oliva e degli olii di semi raffinati ad uso alimentare (1359) (Approvato dalla VIII Commissione permanente del Senato)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Modificazione degli articoli 15, lettera d), e 19, lettera b), del decreto legislativo 17 aprile 1948, n. 547, ratificato, con modificazioni, con la legge 2 gennaio 1952, n. 41, relativi alla composizione del Consiglio di amministrazione e del Comitato dell'A.N.A.S. e conferimento dei posti di economo-cassiere e vice economo-cassiere dell'A.N.A.S. stessa (1387)

interventi di:
 
Amministrazioni locali: Estremi dei decreti del Presidente della Repubblica - emanati nel quarto trimestre del 1954

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: S. 784: Provvidenze a favore dell'edilizia alberghiera (1366) (Approvato dalla IX Commissione permanente del Senato)

interventi di:
 
Presentazione: Alienazione dei ricoveri stabili costruiti in base alle autorizzazioni di cui ai regi decreti-legge 3 agosto 1930, n. 1065, e 10 novembre 1930, n. 1447, convertiti in legge con legge 29 dicembre 1930, n. 1906 (1386)

interventi di:
 
Presentazione: RENDICONTO GENERALE DELLA AMMINISTRAZIONE DELLO STATO - per l'esercizio finanziario 1949-50 (1383)

interventi di:
 
Presentazione: Esame di Stato di abilitazione all'esercizio delle Professioni (1390)

interventi di:
 
Presentazione: RENDICONTO GENERALE DELLA AMMINISTRAZIONE DELLO STATO - per l'esercizio finanziario 1950-51 (1384)

interventi di:
 
Presentazione: Abrogazione degli articoli 10 e 17 del decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 30 maggio 1947, n. 652 (1388)

interventi di:
 
Presentazione: Modificazioni all'ordinamento dell'Avvocatura dello Stato (1389)

interventi di:
 
Presentazione: Modificazione degli articoli 15, lettera d), e 19, lettera b), del decreto legislativo 17 aprile 1948, n. 547, ratificato, con modificazioni, con la legge 2 gennaio 1952, n. 41, relativi alla composizione del Consiglio di amministrazione e del Comitato dell'A.N.A.S. e conferimento dei posti di economo-cassiere e vice economo-cassiere dell'A.N.A.S. stessa (1387)

interventi di:
 
Presentazione: Norme per la esecuzione dei lavori di costruzione della nuova sede del Ministero della marina mercantile (1382)

interventi di:
 
Presentazione: Proroga delle provvidenze a favore del teatro (1397)

interventi di:
 
Presentazione: Proroga delle provvidenze stabilite per l'industria cinematografica nazionale (1396)

interventi di:
 
Presentazione: Disposizioni per l'annullamento dei crediti dello Stato di modico valore (1391)

interventi di:
 
Presentazione: Proroga dei provvedimenti per incrementare l'occupazione operaia agevolando la costruzione di case per i lavoratori (1395)

interventi di:
 
Ritiro: Istituzione in Roma dell'Istituto di scienze della costituzione umana e della nutrizione (560)

interventi di:
 
Nomina di Commissari: Commissione parlamentare consultiva per il parere sulle norme delegate relative al nuovo statuto degli impiegati civili e degli altri dipendenti dello Stato

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 298: Avanzamento degli ufficiali dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica (1385) (Approvato da quella IV Commissione permanente)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 772: Adesione agli Accordi internazionali in materia di circolazione stradale, conclusi a Ginevra il 16 settembre 1950 e loro esecuzione (1381) (Approvato da quel Consesso)

interventi di:
 
Annunzio: Contro il Deputato Giorgio ALMIRANTE: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI AGLI ARTICOLI 57 E 110 DEL CODICE PENALE E 4 DELLA LEGGE 20 GIUGNO 1952, N. 645 (APOLOGIA DEL FASCISMO) (Doc. II n. 238 )

interventi di:
 
Sollecito di svolgimento: BIGI: Sui fatti avvenuti all'Istituto per le case popolari di Parma (interr. n. 1346)

interventi di:
 
Svolgimento: POLLASTRINI ELETTRA ed altri: Sull'atteggiamento della pubblica sicurezza di Rieti durante lo svolgimento di un funerale (interr. n. 1106)

interventi di: Guido Bisori, Elettra Pollastrini.
 
Svolgimento: REALI e PAJETTA GIULIANO: Sull'atteggiamento delle forze di polizia in occasione dello sciopero dei contadini e dei braccianti nella provincia di Forlì (interr. n. 1142)

interventi di: Guido Bisori, Pietro Reali.
 
Svolgimento: TURCHI: In merito alla chiusura dell'ospedale Cesare Battisti di Roma (interr. n. 1445)

interventi di: Beniamino De Maria, Giulio Turchi.
 
Sul processo verbale: Su di una richiesta di commemorare Rodolfo Graziani

interventi di: Giovanni Leone, Giovanni Roberti.
Cronologia
sabato 8 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Si apre a Roma la IV conferenza nazionale di organizzazione del PCI, che pone le basi per un rinnovamento organizzativo del partito. Pietro Secchia è escluso dalla segreteria e il 22 è resa pubblica la sua destituzione da responsabile dell'organizzazione del partito. Secchia è nominato segretario regionale della Lombardia, il suo allontanamento si ricollega alla fuga del suo più stretto collaboratore Giulio Seniga, avvenuta l'estate precedente.

mercoledì 19 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Governo pone la questione di fiducia sulla non approvazione della mozione Ghislandi (PSI) sulle pensioni di guerra. La mozione è respinta dalla Camera con 256 voti favorevoli e 281 contrari.