Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

II Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di lunedì 1 luglio 1957
resoconto stenografico
 
Annunzio
 
Discussione in Assemblea : Provvedimenti per il Mezzogiorno (2453); Disposizioni integrative della legge 10 agosto 1950, n. 647, per l'esecuzione di opere straordinarie di pubblico interesse nell'Italia settentrionale e centrale (2454)

scheda del dibattito
interventi di: Pietro Campilli, Pietro Campilli, Pietro Campilli, Pietro Campilli, Pietro Campilli, Michele Troisi, Ubaldo Lopardi, Giovanni Leone, Francesco Colitto, Teodoro Bubbio, Mario Pedini, Elio Rosati, Giuseppe Rapelli, Giulio Spallone, Vittorio Cervone, Giovanni Leone, Stefano Riccio, Giovanni Maria Angioy, Francesco De Vita, Salvatore Angelo Gitti, Giuseppe Spataro, Cino Macrelli, Dario Antoniozzi, Pietro Amendola, Severino Cavazzini, Tommaso Zerbi, Guido Faletra, Ferdinando Targetti, Francesco Cacciatore, Guido Cortese, Walter Audisio, Giuseppe Ermini, Ignazio Pirastu, Danilo de' Cocci, Domenico Colasanto, Gioacchino Quarello, Leopoldo Rubinacci, Lorenzo Biasutti, Giuseppe Mario Boidi, Renato Cappugi, Clemente Maglietta, Raimondo Manzini, Giuseppe Rapelli, Giovanni Perlingieri, Francesco Napolitano, Giovanni Leone, Roberto Lucifredi, Giulio Spallone, Mauro Tognoni, Francesco De Vita, Guido Cortese, Salvatore Angelo Gitti, Brunetto Bucciarelli Ducci, Raffaele Cafiero, Giovanni Perlingieri, Francesco Napolitano, Teodoro Bubbio, Antonio Guariento, Ambrogio Viale, Walter Audisio, Marzio Bernardinetti, Giuseppe Ermini, Giovanni Leone, Danilo de' Cocci, Beniamino De Maria, Domenico Colasanto, Leopoldo Rubinacci, Riccardo Lombardi, Roberto Lucifredi, Leonello Raffaelli, Pietro Amendola, Lorenzo Biasutti, Giuseppe Mario Boidi, Raimondo Borsellino, Giovanni Bottonelli, Francesco Cacciatore, Giuseppe Sebastiano Calasso, Ferdinando d'Ambrosio, Virgilio Failla, Italo Formichella, Clemente Maglietta, Vittorio Marangone, Armando Sabatini, Tommaso Zerbi, Francesco De Vita, Guido Cortese, Raffaele Cafiero, Giovanni Perlingieri, Francesco Napolitano, Alessandro Agrimi, Giovanni Leone, Domenico Colasanto, Leopoldo Rubinacci, Luigi Renato Sansone, Stefano Riccio, Francesco Cacciatore, Claudio Merenda, Armando Sabatini, Vittoria Titomanlio, Tommaso Zerbi, Michele Troisi, Brunetto Bucciarelli Ducci, Raffaele Cafiero, Giovanni Perlingieri, Francesco Napolitano, Gennaro Miceli, Carlo Francavilla, Giovanni Leone, Danilo de' Cocci, Edmondo Caccuri, Domenico Colasanto, Michele Magno, Leopoldo Rubinacci, Roberto Lucifredi, Renato Tozzi Condivi, Pietro Amendola, Giuseppe Mario Boidi, Francesco Cacciatore, Francesco Colitto, Anna De Lauro Matera, Oreste Gelmini.
 
Discussione e approvazione in Assemblea: S. 1843-1843-bis: Stato di previsione dell'entrata e stato di previsione della spesa del Ministero del tesoro per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1957 al 30 giugno 1958 E Nota di variazioni allo stato di previsione della spesa del Ministero del tesoro per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1957 al 30 giugno 1958 (2867); S. 1844: Stato di previsione della spesa del Ministero delle finanze per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1957 al 30 giugno 1958 (2868); S. 1845: Stato di previsione della spesa del Ministero del bilancio per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1957 al 30 giugno 1958 (2869)

scheda del dibattito
interventi di: Giuseppe Medici, Giulio Andreotti, Giuseppe Medici, Giuseppe Medici, Raffaele Resta, Adone Zoli, Giuseppe Medici, Adone Zoli, Giuseppe Medici, Cino Macrelli, Francesco Colitto, Edoardo d'Onofrio, Marzio Bernardinetti, Domenico Chiaramello, Gigliola Valandro, Guido Faletra, Giuseppe Rapelli, Giuseppe Riva, Domenico Coggiola, Cino Macrelli, Riccardo Lombardi, Leonello Raffaelli, Uberto Breganze, Antonio Daniele, Giuseppe Sebastiano Calasso, Giuseppe Rapelli, Giacomo Corona, Giovanni Grilli, Giuseppe Rapelli, Luigi Preti, Edgardo Castelli, Pietro Di Giacomo, Italo Nicoletto, Giuseppe Rapelli, Edoardo d'Onofrio, Egidio Ariosto, Beniamino De Maria, Erisia Gennai Tonietti, Ugo La Malfa, Mario Assennato, Giuseppe Caronia, Vittorino Villani, Ettore Viola Di Ca' Tasson, Luciana Viviani, Angelo Priore, Giuseppe Calabro', Teodoro Bubbio, Rodolfo Vicentini, Gennaro Miceli, Vittorio Cervone, Giuseppe Di Vittorio, Ferdinando Targetti, Giuseppe Sebastiano Calasso, Alcide Berloffa, Bruno Corbi, Eugenio Musolino, Renato Quintieri, Giovanni Leone, Giuseppe Riva, Luciana Viviani, Renzo Laconi, Pietro Buffone, Alcide Malagugini, Carlo Buzzi, Angelo Priore, Guido Faletra, Stellio Lozza, Gennaro Miceli, Vittorio Cervone, Luigi Polano, Giovanni Leone, Beniamino De Maria, Mauro Ferri, Elisabetta (Elsa) Conci, Erisia Gennai Tonietti, Leonello Raffaelli, Pietro Amendola, Bruno Corbi, Eugenio Musolino, Renato Quintieri, Vittorino Villani, Ettore Viola Di Ca' Tasson, Luciana Viviani, Riccardo Walter, Filippo Guerrieri, Carlo Buzzi, Olindo Cremaschi, Egidio Ariosto, Marzio Bernardinetti, Ubaldo Lopardi, Giovanni Leone, Giuseppe Di Vittorio, Erisia Gennai Tonietti, Mario Assennato, Bruno Corbi, Mario Cotellessa, Giuseppe Menotti De Francesco.
 
Esame: CALIFANO Bernardino, da Benevento (petiz. n. 229 in Doc. IV n. 10)

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame: DOVA Augusto, da Roma (petiz. n. 226 in Doc. IV n. 10)

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame: MARTUSCELLI Adele da Napoli (petiz. n. 230 in Doc. IV n. 11)

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame: PURPURA Nunzio e SAULEO Giacomo da Siracusa (petiz. n. 228 in Doc. IV n. 11)

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame: MONTALBANO Maria da Pisa (petiz. n. 227 in Doc. IV n. 11)

scheda del dibattito
interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 1981: Esenzione dal limite di età per la partecipazione dei sanitari, già in servizio di ruolo ai concorsi previsti dal regio decreto 11 marzo 1935, n. 281 (2996)

interventi di:
 
DOVA Augusto, da Roma (petiz. n. 226 in Doc. IV n. 10)

interventi di:
 
CALIFANO rag. Bernardino, da Benevento (petiz. n. 229 in Doc. IV n. 10)

interventi di:
 
D'AMICO Quirico ed altri, da Cisternino e Fasano (Brindisi) (petiz. n. 225)

interventi di:
 
MARTUSCELLI Adele, da Napoli, e FIENGO Carolina da Resina (Napoli) (petiz. n. 230 in Doc. IV n. 11)

interventi di:
 
PURPURA Nunzio e Giacomo SAULEO, da Siracusa (petiz. n. 227 in Doc. IV n. 11)

interventi di:
 
Annunzio: AGRIMI ed altri: Modifica dell'articolo 368 del testo unico delle disposizioni concernenti lo Statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 (2997)

interventi di:
 
MONTALBANO Maria, da Pisa (petiz. n. 227 in Doc. IV n. 11)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: S. 377: Rivalutazione delle pensioni di guerra dirette (2267) (Approvata dal Senato)

interventi di:
Naviga
calendario dei lavori della legislatura
scheda della legislatura
progetti di legge trattati nella seduta

intervenuti nella seduta

 
Cronologia
domenica 30 giugno
  • Politica, cultura e società
    Il convegno di Unità popolare, formazione politica fondata da Piero Calamndrei e Ferruccio Parri nel 1953, si conclude decidendo la confluenza nel PSI.

lunedì 1° luglio
  • Politica, cultura e società
    La "Nuova 500" viene mostrata in anteprima al Presidente del Consiglio Adone Zoli, nei giardini del Viminale. Il 2 luglio la vettura è presentata ufficialmente presso il circolo Sporting di Torino, tradizionale cornice in cui la FIAT presenta le sue novità.

giovedì 4 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il segretario generale della NATO Paul-Henri Spaak si reca in visita ufficiale in Italia.