Regolamenti della Camera
Il regolamento vigente fino alla XVIII legislatura
Viene qui riportato il testo del Regolamento vigente fino alla XVIII legislatura, approvato il 18 febbraio 1971, come risultante dalle successive modifiche approvate nella VII, VIII, IX, X, XI, XIII e XVI legislatura.
-
Parte I - Organizzazione e funzionamento della Camera
Capo VIII
Della Discussione
-
-
Articolo 39
testo originario
- modificato il:
6.11.1981
-
14.11.1981
-
testo vigente approvato il 26.06.1986
-
Comma 1
- Salvo i termini più brevi previsti nel Regolamento, la durata degli interventi in una discussione su un progetto di legge o su una mozione - eccettuate quelle di fiducia o di sfiducia - non può eccedere i 45 minuti per la discussione sulle linee generali e i 20 minuti su ciascun articolo o emendamento.
-
Comma 2
- Trascorso il termine, il Presidente, richiamato due volte l'oratore a concludere, gli toglie la parola.
-
Comma 3
- Il Presidente può, a suo insindacabile giudizio, interdire la parola ad un oratore che, richiamato due volte alla questione, séguiti a discostarsene.
-
Comma 4
- La lettura di un discorso non può in alcun caso eccedere la durata di trenta minuti.
-
Comma 5
- Nessun discorso può essere interrotto o rimandato per la sua continuazione da una seduta all'altra.
-
Comma 6
- Il termine previsto dal primo comma relativo alla discussione sulle linee generali è aumentato fino al doppio per i progetti di legge costituzionale, in materia elettorale e per quelli di delegazione legislativa. E' in facoltà del Presidente della Camera, per altri progetti di legge, se la loro particolare importanza lo richieda, di ampliare negli stessi limiti il termine sopra indicato.
Testo modificato il 6 novembre 1981
-
Parte II - Procedimento Legislativo
-
Parte III - Procedure di indirizzo, di controllo e di informazione
-
Parte IV - Disposizioni Finali